Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, ho da poco il 790 e mi sto trovando bene. Leggevo tra le varie recensioni e specifiche tecniche che il 790 fa l'upscaling dei DVD: è un'operazione che fa in automatico o c'è la possibilità di settare l'upscaling dei DVD? Vi faccio questa domanda perché sinceramente non ho trovato nel menù del 790 la possibilità di fare questa operazione manualmente.
Ho notato che non è molto silenzioso, mi spiego: all'inizio quando si inserisce il disco e parte (naturalmente quando il film/concerto/altro sono in funzione la meccanica non si sente più) il rumore è presente e si sente bene. Grazie.
-
Le impostazioni bisogna regolarle DURANTE la visione premendo il tasto Options del telecomando e andando su Impostazioni video (sto andando a memoria).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guaro
Leggevo tra le varie recensioni e specifiche tecniche che il 790 fa l'upscaling dei DVD: è un'operazione che fa in automatico o c'è la possibilità di settare l'upscaling dei DVD?
L'upscaling/deinterlacing dei DVD viene fatto automaticamente a seconda della risoluzione di uscita che si sceglie sull'HDMI del Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Hai aggiornato il firmware del Sony?
si, aggiornato un paio di settimane fa. non c'è motivo apparente, ma in realtà non aggancia il segnale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
armaged
si, aggiornato un paio di settimane fa. non c'è motivo apparente, ma in realtà non aggancia il segnale.
Potrebbe essere un problema di configurazione dell'ampli, che si aspetta anche di ricevere un segnale video su quell'ingresso HDMI per poter processare l'audio.
Bisogna vedere se e' possibile impostare sull'ampli che quell'ingresso HDMI e' usato solo per l'audio (per es. sui Denon si puo' specificare ogni tipo di segnale in arrivo per ogni ingresso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Potrebbe essere un problema di configurazione dell'ampli, che si aspetta anche di ricevere un segnale video su quell'ingresso HDMI per poter processare l'audio.
Bisogna vedere se e' possibile impostare sull'ampli che quell'ingresso HDMI e' usato solo per l'audio (per es. sui Denon si puo' specificare ogni tipo di segnale in arrivo per ogni ingress..........[CUT]
ma sai che potrebbe essere? al posto di dvd lo metto su cd o vcr e vediamo.
-
Interessante discussione. Avrei una domanda in merito: a parte il discorso del supporto di MKV via rete in DLNA (che non ho capito se li legge, oppure no, oppure solo parzialmente), mi interesserebbe anche il discorso del supporto dei file audio in FLAC. Capita che la mia PS3 ne legga solo alcuni, abbia un supporto limitato agli MKV e di tanto in tanto zoppica anche su DivX et similia. Ovviamente parlo sempre di DLNA (da sorgente Synology).
Se questo lettore riesce a fare in DLNA quello che non fa la PS3 lo prendo al volo, altrimenti il discorso salta.
'Azzie!
-
Ho trovato un ottimo su questo post di avsforum. Qualcuno che ha la possibilità di installare serviio su un Synology o equivalente riuscirebbe a fare una prova di compatibilità dei vari formati via DLNA con questo lettore?
-
Sulla PS3 confermo che il supporto a FLAC e MKV anche in presenza di serviio è 0. Mi piacerebbe scoprire che l'S790 invece li legga. Il menu di navigazione simile a quello della PS3 per me è il top.
P.S. Anche durante la visione dei film il menu di navigazione è come quello della PS3? Ovvero poco intuitivo?
-
Ciao stefan_man scusa ma cosa intendi per sacd iso? Si possono estrarre? (scusate sono un po' ignorante in materia)
-
Marzapower,
Legge entrambi via DLNA considerato che la transcodifica la effettua il computer (provato con Homestream di Sony).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Marzapower,
Legge entrambi via DLNA considerato che la transcodifica la effettua il computer (provato con Homestream di Sony).
Io il DLNA non ce l'ho su un computer ma su un NAS dedicato, e la transcodifica non la posso attivare in quanto l'hardware del NAS non credo la reggerebbe a lungo. E' un Synology a doppia baia. Ho installato Serviio sul NAS e funziona abbastanza bene (a meno dell'elevato numero di cartelle inutili che mi genera). La PS3 continua a strafottersene di FLAC e MKV, ma vorrei sapere se questo lettore ha un decoder interno più evoluto. Se è lo stesso, tanto vale lasciar perdere.
-
Ciao ragazzi...ho appena acquistato il sony perchè leggendo in giro per il forum sembra il lettore che meglio soddisfa le mie esigenze... ho visto che in tanti han richiesto il settaggio migliore....chi potrebbe aiutare anche me?! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolovige
Ciao ragazzi...ho appena acquistato il sony perchè leggendo in giro per il forum sembra il lettore che meglio soddisfa le mie esigenze... ho visto che in tanti han richiesto il settaggio migliore....chi potrebbe aiutare anche me?! :)
Dipende da cosa vuoi ottenere. Di che settaggio parli?
-
Ah scusa non avevo capito.
Gli MKV dovrebbe leggerli, come ho scritto qualche post indietro, ho fatto partire qualche demo test ed'è andato tutto bene.
Non sono sicuro dei flac però.