Se riesci ha postare qualche foto delle due situazioni, schermo normale e skyline sarebbe interessante.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Se riesci ha postare qualche foto delle due situazioni, schermo normale e skyline sarebbe interessante.
Ciao
Gil , ho visto sul mercatino che hai venduto il vecchio schermo .
Hai montato l' atom 1.2 ?
Non farci attendere le tue impressioni.
Saluti Walmony
Sarei interessato a uno schermo alto contrasto.
Come siamo messi a sparkling? Possibile che non ci sia ancora uno schermo esente da questo difetto?
Sul nuovo Atom non sono riuscito a vedere sparkling....
Ho visto sul sito che ora ci sono anche i motorizzati, in alcuni tagli. Peccato che il costo sia esponenzialmente più alto dei fissi. Molto più alto ovviamente me l'aspettavo. Così tanto no... :(
Curiosità, nessuno nei dintorni di Bologna ha un Atom? Sarei curioso di vederlo in azione in una vera living room
La cosa interessa anche a me. Ho fatto delle prove nel mio living e le riflessioni sono davvero... imbarazzanti. Vorrei capire bene fino a che punto potrebbe aiutarmi questo schermo (... l'investimento è notevole e ne deve valere la pena!). Mi sono guardato foto e filmati sul web ma credo sarà necessario andare a vedere di persona da Simone.... Certo la mia stanza ha delle particolarità (tetto spiovente bianco, molto basso, è una mansarda..) che non potranno essere replicate nemmeno in una classica living room, con soffitto ad altezza standard.
Certo non sarebbe male avere comunque qualche altra impressione dai fortunati possessori...
mi aggiungo all'allegra brigata ad alto contrasto :D
visto che nn ho ancora nè schermo nè vpr stavo pensando di partire col piede giusto e acquistare un Skyline Atom 1.2 (96" o 100", io sono a 3m dal telo) che alla fine costa un pò di più di un normale telo fisso ma meno di un tensionato motorizzato (beh un pò di più..diciamo che costa quasi il triplo) e potrebbe essere un saggio investimento futuro..il BD è fuori da ogni mia possibilità economica e considerato il resto dell'impianto sarebbe come montare gomme da pista su una panda :(
il mio salotto nn è dei più disastrati, ok le pareti sono color pesca, xò ho tutti mobili in noce, soffitto a travi scure e pavimento in cotto, quindi almeno sopra e sotto sono a posto :D xò visto che ero partito con l'idea di acquistare un Sony HW50/55 ma non trovando nè usati nè offerte particolari credo che ripiegherò su un ben più modesto Benq DLP (1070 o 1300) in attesa di budget futuri...potrebbe cmq darmi una buona mano x migliorare nero e contrasto, non proprio da oscar..
DOMANDA: se si ha un telo ad alto contrasto, nei vari calcolatori online (tipo project calculator) cosa cambia x il calcolo dei nits? io ora facevo le simulazioni con gain 0.8, devo farle con gain 1.2 oppure essendo nero il parametro è differente?
perchè se con 0.8 sono a 80 nits in normal, con 1.2 vado oltre i 100....
Domanda per chi conosce bene il prodotto o magari anche per Simone se mi legge.
Mettiamo che io acquisti un Atom per metterlo in un ambiente living. Mettiamo che poi mi decida a trattare la stanza. Che livello qualitativo otterrei con Atom + ambiente trattato, comparato ad un buono schermo normale con ambiente trattatao?
Io ho una bat cave e comunque qualcosa sulle pareti nere e sulle tende nere viene riflesso. Avevo chiesto anch'io a suo tempo se c'era un prodotto ( chi ha detto ATOM ?? :-) ) che permettesse di concentrare la luce riflessa solo sullo schermo ma senza avere effetti indesiderati come sparking o come si chiama....
Io ho avuto uno schermo ad alto contrasto, poi cambiato per il fonotrasparente.
Passando da ambiente living ad oscurato , non hai peggioramenti, ma anzi ti aumenta maggiormente il contrasto.
Gli schermi di nuova generazione, non sofforno più dell'effetto sparkling, evidente in quelli di prima generazione.
Ho avuto modo di vedere gli schermi motorizzati durante la demo a Casalnuovo e mi ha fatto un ottima impressione
domande "estetiche" e non tecniche per i possessori dello schermo atom, dato che è pur sempre progettato per zone living:
- nella discussione del black diamond si parla di uno schermo che sembra un plasma se spento senza proiezione. Dunque direi molto bello e meglio di schermi bianchi con cornice nera. La tela del black diamond però credo sia molto più scura... Nessuno che può postare impressioni di uno schermo atom fisso e del relativo lato estetico?
- la cornice la si può avere in velluto ed in alluminio anodizzato nero... Nessuno che ha quest'ultima e ci può postare le impressioni o sensazioni di fattura e realizzazione?
Poi, chiaro, tutto molto soggettivo il gusto estetico ma avere pareri e non vedere solo su catalogo (non so se c'è la faro' a vedere niente dal vivo) mi aiuterebbe molto
Grazie
Sabato sono andato da Simone per vedere l'atom motorizzato. Una ottima impressione: i muri bianchi si "spengono" quasi completamente, sparkling non ne ho visto, sicuramente è necessario tarare il vpr ad hoc per le particolarità del telo, che fornisce un buonissimo contrasto ma forse richiede un po' di luce in +.
Il vpr era in linea con la parte alta dell'immagine, ma Simone mi ha assicurato che non vi è alcuna controindicazione a posizionare il vpr a centro telo, come nel mio caso.
Certo, costa abbastanza ma credo che per un living possa rivelarsi un valore aggiunto non indifferente.
A questo punto penso seriamente all'acquisto!!
io lo avrei preso senza ombra di dubbio se all'epoca fosse stata disponibile la versione motorizzata...
@Lagoon: credo per questioni esclusive di dimensioni dato che è passato dal JVC al Sony 1000