ho il pre ma è uguale. prova con le freccette < e > che trovi vicino a "Stereo"-"Pure"-"Direct"-ecc. Con quelle passi in rassegna tutte le codifiche mi pare..
Visualizzazione Stampabile
ho il pre ma è uguale. prova con le freccette < e > che trovi vicino a "Stereo"-"Pure"-"Direct"-ecc. Con quelle passi in rassegna tutte le codifiche mi pare..
Si ho provato....le passa tutte tranne la traccia originale.
Sul display però noto che nei riquadri dei diffusori ci sono solo le scritte FL-FR-A......come mai?
credo indichino i diffusori attivi nella tua configurazione. Front Left, Front Right ecc..
Lo sò ma intendevo come mai con un BR mi appaiono solo quelle 3 voci.
Doraimon semplicemente scorrendo con le freccettine del Listening...deve tornare per forza il DD o DTS che sia. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io sarà che vengo dal 705 sempre onkyo e già conoscevo il telecomando... ma a me non sembra difficile da usare. ;)
Questa cosa non l'ho capita.... se ascolti un BD 5.1 ti segnala in funzione solo il fronte anteriore? Non è che hai qualche DSP acceso? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Se non ricordo male se schiaccia "surr" dovrebbe tornare a quelle lisce in maniera piu' veloce.
La seconda non l'ho capita neanche io , i rettangolini indicano la configurazione degli altoparlanti e le scrittine interne a questi i canali presenti nello stream audio in ingresso.
Vado a memoria :)
Ho impostato il formato audio che desidero come default nel menu relativo alle impostazioni della sorgente e oggi faccio qualche altra prova per vedere se ora mi fà tornare sulla traccia originale premendo il tasto "SURR".
A breve collegherò il DRC Copland ed il Marantz SA8003 al 906 per sagguarne le doti 2ch e per capire se riesco a sfruttare la potenza dell'Onkyo abbinata all'equalizzione ambientale in modo tale da rendere il suono più Audiophile e tamponare l'assenza di un ampli 2ch dedicato.
Ti consiglio vivamente dei film con traccia DTS, decisamente un altro suono! Io parlo per il 905Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Oggi se riesco provo sia il DTS normale che il Master Audio.
Voi usate la funzione Re-EQ?
Ho visto che il mio firmware è l'1.05.....è l'ultimo in circolazione?
Oggi mi sono divertito a fare delle prove di calibrazione Audissey.
Ne ho fatte 2 perchè la prima volta avevo lasciato il sub col taglio a 70hz mentre la seconda volta l'ho messo al massimo.
Ebbene dalle prove ho riscontrato che:
1) con il sub impostato su un valore di crossover l'Audissey lo imposta con un valore in DB più alto (nel mio caso -7,5DB e più o meno in linea con i DB degli altri diffusori, tutti con valori -).
2) con il sub impostato sul valore massimo di crossover l'Audissey lo imposta con un valore in DB più basso (nel mio caso -11,5 DB).
All'orecchio la seconda impostazione del sub è ugualmente gratificante ma allo stesso tempo risulta anche meno useberante con la musica senza mai diventare eccessivo.
Esiste un tasto sul telecomando per richiamare e cambiare le varie curve EQ del'Audissey?
Non ditemi che bisogna andare ogni volta nel setup!!!
Mi stò gustando il mio primo film in DTS MA (Terminator Salvation).......la scena dell'elicottero con i bass shaker e l'Onkyo è impressionante :eek:
Peccato che l'uscita audio della PS3 castri un pò il tutto.
Te lo dicevo che in DTS è tutto un altro sound! :)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Perchè Ziggy? La slim non mi risulta abbia problemi di questo tipo...Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust