Ho seguito questo tutorial installando l'app Frame Rate della Shield:
https://www.avsforum.com/threads/dis...3207481/page-2
Visualizzazione Stampabile
Ho seguito questo tutorial installando l'app Frame Rate della Shield:
https://www.avsforum.com/threads/dis...3207481/page-2
Grazie dell’utile indicazione ;)
Alla prossima occasione prendetevi però una tv per cui il frame rate non sia più un problema . Mi mettete un'ansia con questi frame rate. Capisco il problema perché ci sono passato ma ormai siamo oltre con la tecnologia
Non capisco… dovrei cambiare TV anche se via software il sincronismo è possibile da decine di anni? Casomai ci dovremmo lamentare ancora di più delle app che non sono fatte come si deve.
Tra l’altro io la uso con il VPR quindi non c’è molta alternativa. Ma anche parlando delle TV poi, in che modo la firestick supererebbe il problema con nuove TV? Non è mica HDMI 2.1?! Se poi parli dell’utilizzo delle app interne sei completamente OT qui.
Perdonami ma il tuo intervento lascia il tempo che trova e non aiuta nessuno.
Verificato “La fantastica signora Maisel” su Amazon Prime Video e confermo 23,975 fps con fluidità assoluta. Direi che hanno risolto la cosa.
e tipo la casa di carta che dovrebbe essere 25fps ? 24fps di solito ci solo solo qualche film .
ci sono comunque i video per i test https://www.netflix.com/title/80018499
Provato "La casa di carta": va a 50fps (25x2) quindi tutto OK!
Ora sarebbe bello che adeguassero anche AppleTV+ e Disney+, che ora escono fissi a 59,938fps
Buongiorno,
il problema è: perchè non visualizzo il logo Dolby Atmos sui contenuti di Netflix, che ne sono dotati?
Parlo di programmi come The Witcher, Mercoledì, Stranger things...
La mia configurazione è la seguente:
Abbonamento premium ( ovviamente)
Fire Stick 4K collegata via hdmi ad AVR con gestione Atmos (ovviamente)
Avr collegato via hdmi eARC a tv
Test velocità internet effettuato tramite Netflix a 90Mb/s
In casa di amici che hanno tv con soundbar dolby atmos, nella schermata del programma viene visualizzato il logo Dolby Atmos ( scritto per esteso) che io non ho mai visto.
Tutto ciò mi sembra strano. Forse sbaglio qualcosa .
Aggiungo che guardando Netflix da tv( senza passare per Fire) collegato all'AVR non cambia nulla!!!!
A questo punto mic hiedo: forse la Fire non centra nulla?
Boh!!!
Aiuto!!!
Grazie mille
Qualcuno é riuscito a far funzionare la firestick con l'ampli e l'autoframerate ?
É un problema che diversi utenti hanno
Mi spiego meglio
Senza l'uso di dr HDMI HD Fury ogni volta che spengo la TV perdo la funzionalita di autoframerate anche su kodi
Con Dr HDMI funziona se uso gli edid preimpostati 1 e 2
Il 2 funziona con l'audio della TV ma se accendo l'avr ottengo solo stereo
Con il banco 1 non ho audio dalla TV (a meno che non imposti su PCM) ma ho il dolby dall'avr
La cosa divertente é che tra i due banchi dovrebbe cambiare solo che uno supporta il 3d l'altro no
Se faccio la copia dell'edid a TV e avr acceso va tutto anche il sta HD e il dolby hd ma la prima volta che spengo la TV perdo l'autoframerate
PS: la stessa catena con un Nuc Intel con kodi Linux stessa TV e avr nessun problema di autoframerate
Ma la sfiga vuole che ci sia un bug conosciuto tra Intel e denon che causa problemi di handshake (schermo nero) ogni tot tempo
Io ho la FS4KMAX prima versione e con Denon non ho alcun problema di autoframerate o audio. La FS4KMAX è collegata direttamente al Denon. Non uso Kodi, ma sia con Prime Video che con Netflix l'autoframerate funziona a dovere e l'audio esce correttamente riconoscendo tutte le specifiche.
Potresti dirmi che modello hai per cortesia ?
secondo me è un problema di hdmi handshake, hai qualche box cinese collegato? Sky q?
Togli tutto e lascia tv ,av e fs e attiva hdmi cec
Non ho niente altro
Capita solo con la firestick e non con l'intel nuc
Non sono il solo è un bug che ha almeno 5 anni
https://it.amazonforum.com/s/questio...k-e-sony-htxt1
https://www.reddit.com/r/fireTV/s/fJJIzEhY6U
https://amazon.developer.forums.answ...switching.html
https://amazon.developer.forums.answ...V%20Stick.html
Amazon è a conoscenza del problema
Prima mi ha fatto mandare log per due mesi poi mi ha risposto che insomma la firestick non è progettata per essere collegata a un avr
Cavolata perchè qualcuno ha problemi pure con il firecube
Per questo chiedevo che ampli avesse in modo da non sbaglare serie al prossimo acquisto
Collega la alla TV tanto supporta solo il DD+ che passa con ARC.
Non hai nessun vantaggio a collegarla direttamente al Denon.