per una visione di questo tipo:
20% mediaset premium
40% skyhd
5% pc (no game)
15% sd
15% file mkv
lo consigliate?
Sono indeciso con il sony w905 e questo nella versione 55".
Visualizzazione Stampabile
per una visione di questo tipo:
20% mediaset premium
40% skyhd
5% pc (no game)
15% sd
15% file mkv
lo consigliate?
Sono indeciso con il sony w905 e questo nella versione 55".
Se vuoi sapere cosa ne penso leggiti i miei commenti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...y-w905/page197
sapete dirmi dove trovo il browser nel f7000 per andare su internet
Secondo voi UE40F700 scenderà di prezzo dopo i mondiali di calcio o conviene comprarlo prima?
Ora si trova più o meno intorno alle 600 euro
Dove lo trovi a 600€ ??!
Io a meno di 700 non lo vedo su trovaprezzi
Ciao a tutti...
solo qualche domanda?
1) secondo voi questo è il migliore Smart Tv 2013-2014 in termini di contenuti, velocità e agevolezza di navigazione su internet, funzionalità vocali e gestuali ect..? differenze/caratteristiche Smart che altre marche hanno?
2) è possibile collegare mouse e tastiera wireless o via cavo?
3) è possibile guardare la TV mentre si naviga?
4) limiti riproducibilità file multimediali? cosa non riesce a riprodurre ad es. mkv, ect..?
1) Credo possa risponderti solo chi fa recensioni alle TV perchè può provarle più o meno tutte...
2) si è possibile, sicuramente il televisore supporta tastiere e mouse bluetooth (e per prova io ne ho connesso uno e funziona). Non saprei via cavo o via chiavetta wireless da collegare alla USB
3) no, se intendi il PIP
4) fin'ora mi ha riprodotto tutto: MKV, AVI, WMV, DIVX... anche con più flussi audio (anche DD AC3) e sottotitoli. Unico problema è che su alcuni file non riesco ad andare avanti veloce o indietro, non dipende dal formato ma forse più dal file video (forse codificato male? boh)
Aggiungo che puoi vedere i video su Youtube, se hai un NAS (disco di rete) con DLNA puoi vedere i film che ci hai memorizzato
Grazie AlexMil per avermi risposto...
Ho trovato poco e niente di recensioni comparative sulla parte Smart...ho chiesto su qst. forum e mi è stato detto che Samsung sulle serie da F7000 in su è l'unico ad avere il quad core (=velocità)...qualcuno ha detto che Samsung se la gioca con il Pansonic Viera Plasma e qualcun altro ha detto che la miglior Smart Tv si ha aggiungendo una pennetta HDMi Android da 60 euro...mah!!
io propendo per Samsung (la serie F7000) sia in termini di costi che per expertise nella parte Smart...mi sembra (correggetemi se sbaglio) Samsung è gia alla seconda generazione di Smart Tv (la prima era la serie ES)...insomma sono stati i precursori...e poi con questa trovata dell'evoultion kit si può avere un tv "aggiornato" per qualche anno..
scusa ma con il doppio tv tuner... non riesce a fare il PIP?
si può anche registrare un programma mentre se ne guarda un altro o no? (se si... dove registra? su chiavetta USB?)
ed in ultimo
che differenza c'è vedere i film memorizzati su un NAS con DLNA rispetto a che averli su una banalissima chiavetta USB o su Hard disk esterno?
Se hai la possibilità di spendere di più e prendere il w905... dubito potrai trovarti "peggio". Sulla carta è migliore del modello F7000 by Samsung. Anzi, in teoria anche del modello F8000. Il dubbio in realtà è un altro: "tanto migliore da giustificare il prezzo?".
Hai valutato anche la possibilità di aspettare l'uscita dei modelli Sony 2014?
Ciao,
1. Be', se includi le funzionalità "vocali" e "gestuali", FORSE sì. Per il resto, sono un po' troppi i parametri che prendi in considerazione. Non si può decretare un vincitore assoluto dell'anno 2013/2014. Se parliamo di "qualità visiva", il modello ST60 probabilmente è il migliore come rapporto qualità/prezzo. Per il resto, i vari LCD LED se la giocano un po' tutti sullo stesso livello. Samsung ti offre qualcosa in più sulla multimedialità ma il peso di quest'ultima nelL' aumentare il "valore" del tv è soggettivo. Dipende dal tipo di uso.
2. Non l'ho mai fatto ma penso proprio di sì.
3. Che io sappia, no.
4. Riproduce la maggior parte dei formati video. Mkv inclusi. NON riconosce i sottotitoli ESTERNI(ovvero .srt etc etc...) ma SOLO se inclusi nel file mkv. Per alcuni video non permette l'avanzamento veloce(2x, 4x, 8x) ma è un problema di poco conto perché permette SEMPRE l'avanzamento ad un dato TEMPO del filmato con un barra di scorrimento. Es. vai al tempo 01:32:10 (1 ora e 32 minuti e 10 secondi). Il riproduttore video, in poche parole, è promosso a pieni voti.
REGISTRAZIONI CON IL TV:
Piccolo dettaglio extra: le registrazioni effettuate con il tv possono essere riprodotto SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dal TUO tv. Anche se riesci a copiare il file registrato in una pennetta sul pc (ad esempio tramite ubuntu o un'altra distribuzione linux) non è possibile decriptarlo. Almeno, io, non ci sono riuscito. Né è possibile ricopiarlo in un altra chiavetta perché il tv poi, sebbene riconoscerà il file, darà errore DRM.
Questa è la bellezza delle protezioni imposte dai grandi "capi". Creano problemi ANCHE a chi agisce nel LEGALE. Esempio: ti registri un programma o un film che non puoi vederti a breve. La pennetta sulla quale hai registrato il film è piena, vuoi copiarti il file registrato, svuotare la chiavetta e registrarti un altro programma.
NON PUOI.
DRM -> :ncomment:
Si il doppio tuner funziona se però guardi una trasmissione, ma quando navighi usi un APP della SmartTV che si "impadronisce" dello schermo e quindi il tuner non viene usato come ingressoCitazione:
scusa ma con il doppio tv tuner... non riesce a fare il PIP?
si può anche registrare un programma mentre se ne guarda un altro o no? (se si... dove registra? su chiavetta USB?)
In termini di "vedere" un film (video, audio, sottotitoli...) non c'è differenza tra NAS e chiavetta USB/disco esterno, è la stessa cosa.Citazione:
ed in ultimo
che differenza c'è vedere i film memorizzati su un NAS con DLNA rispetto a che averli su una banalissima chiavetta USB o su Hard disk esterno?
Il bello di poter vedere i film direttamente dal NAS è che magari hai qualche Terabyte di spazio e ci memorizzi tutta la tua videoteca, che sfogli direttamente dalla TV. Se poi sul NAS ci metti anche tutte le tue canzoni MP3 allorala TV diventa pure un jukebox... :D Inoltre il NAS è una risorsa di rete, quindi puoi copiarci i file direttamente dal tuo PC e non devi staccare/attaccare chiavette o dischi esterni dal TV al PC.