Visualizzazione Stampabile
-
Mi aggiungo al coro "no artefatti". Preciso che lo vidi a noleggio a suo tempo e non ce l'ho in collezione, ma se avessi visto qualcosa lo ricorderei benissimo.
-
Rivisto stasera, che film!
Da avere, vedere e rivedere...io sono alla seconda visione e non mi era neanche passato per l'anticamera del cervello l'interpretazione data da cyberpaul nelle pagine addietro...davvero film che si presta a molte idee, ma che soprattutto non é uguale a nulla che avevo visto prima, il che é straordinario...quante volte si guarda un film così diverso da tutto il resto?
Dal punto di vista tecnico, video veramente di alto livello, audio anch'esso buono, nonostante il DD...ho notato che anche la traccia originale é in DD e non in lossless, molto strano e gran peccato...
Prossima visione assolutamente in lingua originale, stavolta ho voluto sentire il doppiaggio in modo da non distrarmi nella lettura dei sottotitoli, visto che il film richiede la massima attenzione.
Ripeto, da avere assolutamente in qualsiasi videoteca
-
ho spulciato in una bancarella dove vendono anche bluray originali incelofanati e c'è anche the prestige a 5 €....che dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
werewolf
ho spulciato in una bancarella dove vendono anche bluray originali incelofanati e c'è anche the prestige a 5 €....che dite?
non fartelo scappare.
L'ho visto anche io ieri sera per la terza o quarta volta: un film dalla trama avvolgente con un comparto audio e video di alto livello.
A quel prezzo poi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Daniel24
io sono alla seconda visione e non mi era neanche passato per l'anticamera del cervello l'interpretazione data da cyberpaul nelle pagine addietro[CUT]
Eh eh! :)
E ora che l'hai rivisto che ne pensi? E' plausibile?
-
Sinceramente sono più per l'altra ipotesi, anche se la tua sicuramente qualche fondamento può averla...
Spoiler: |
io credo che i due veri colpi di scena sono l'esistenza del gemello e il fatto che l'altro uccide ogni volta il clone, la tua idea mi sembra un po troppo complessa ma magari hai ragione tu eh... |
Negli extra non viene rivelato niente di certo?
-
Non li ho visti gli extra ma non credo proprio.
Il bello è proprio lasciare il dubbio.
-
film eccezzionale, per capire tutta la trama ho impiegato 8 visioni, ammazza sto nolan. gli attori? eccezzionali grande recitazione, il bd è di buona qualità ma non mi sento di dire che è da referenza.
e poi se bastano 18gb per avere una buona qualità, mi sa che c'è qualche problema visto che i migliori film sono tutti non meno di 31gb e ve lo dice uno che ne ha un bel po e gli metto sotto nel contare i peli dell'ascella. chiaramente spero sappiate che la qualità dipende anche dalla grandezza del quadro di visione, piu si sale e piu si vedono difetti, e qui entra in gioco l'encoding fatto su grandi livelli, se avete dubbi leggete nei 3d dei vpr, ci sono addetti ai lavori che sono chiari in merito.
da comprare assolutamente.
-
Anche in questi thread non siamo proprio tutti novellini, eh? :D
Un esempio puoi averlo nel thread dedicato a "C'era una volta in America", dove appunto si parla di bitrate e dimensioni del film.
E non siamo pochi ad avere il VPR.
-
E' da parecchio che non rivedo il film, però riguardo quanto voi dite posso affermare che vi sbagliate...è tutto molto piu' semplice di quanto pensiate e cioè....."
Spoiler: |
" la macchina per il teletrasporto funziona, la prova viene fornita quando vengono inquadrati i cappelli nei pressi del laboratorio.Viene anche fatto notare che tutte le sere durante il numero del teletrasporto viene posizionato il carro che successivamente trasporta la vasca con il cadavere del sosia, che viene sacrificato ad ogni spettacolo. Un teletrasporto con il semplice trucco del sosia sarebbe facilmente stato scoperto dal suo mago antagonista..ma cosi' non e' stato.Mi pare di ricordare anche una certa sofferenza ed inquietudine del protagonista nell'esecuzione del suo numero, a riprova di una certa "crisi di coscienza" nel sacrificare il suo "sosia" a tutti gli spettacoli. " |
"
Non mi pare ci siano troppi misteri nella trama, per quanto articolata e ricca di colpi di scena..un film bellissimo da guardare e riguardare all'infinito...per mè un capolavoro!
-
Sono d'accordo, anche a me questa lettura sembra la più probabile...concordo assolutamente anche con "capolavoro":)
-
@Andrews
Ed io posso affermare che un bel "secondo me" affianco a "vi sbagliate" non avrebbe guastato :)
Gli aspetti che evidenzi li ho già discussi e IMHO non provano nulla.
Spoiler: |
Ad esempio i cappelli, guarda caso, sono visibili solo in un altro momento, così che Tesla possa aver avuto tutto il tempo di acquistarli e piazzarli lì! Poi coi gatti comunissimi, anch'essi visibili solo in un secondo momento... guarda un po' solo "prove" facilissime da creare ad arte.
|
-
Quoto per intero Andrews e Daniel. Secondo me non c'è proprio nulla da capire. Come praticamente tutti i film di Nolan, anche The Prestige è ben architettato e costruito su più livelli narattivi, ma al termine il finale non racchiude chissà quali altre cervellotiche conclusioni, ma viene mostrato allo spettatore per quello che è.
-
...Certo che se c'è bisogno di vederlo una diecina di volte , prima di capire tutto, siamo messi proprio maluccio :D
...In quest'Opera, la cosa bella é che si capisce Perfettamente TUTTO, sin dall'Inizio, dalla Prima Visione, chiaramente é una cosa palesemente voluta Nolan, poiché l'effetto sorpresa c'entra poco o quasi, il tutto é impostato in maniera intelligentemente differente.
...Ed é appunto per questo , che é stato il Film piú sottovalutato di Nolan , quando invece, insieme a Memento (ed il primo "Following") é forse la sua Opera Migliore, io lo rivedo ogni anno, ovviamente di questi periodi perché é un film "Freddo" e vederlo in estate rovinerebbe tutto.
...BD sempre stato Eccellente, la prossima visione sará in lingua rigorosamente Originale, prima avevo gli occhi chiusi, ora li ho aperti. ;)
-
è un piacere sapere che ci sono persone con quoziente intellettivo piu alto del mio, e che abbiano capito tutto alla prima visione,
quasi quasi vi faccio venire a lavorare con me, c'è sempre bisogno di geni!!!!!!!!!
certo che me ne faccio di risate grazie a Voi. se continuate così giuro che vi offro una cena.
Voi volete essere ingannati!