Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Arrivato il cavetto HDMI-DVI e fatto qualche test :)
Qualche considerazione sull'operatività della macchina:
1) L'E1 passa il BTB e se non si ha il VPR compatibile si perdono i bassi livelli sui neri: per il mio VPR dal 4% in giù è tutto uguale
io l'ombra del thx me la posso scordare...:(
al contrario che con il player dvd (denon 2910) che br (samsung). Mah...:rolleyes:
Livello di contrasto di default, IMHO, troppo elevato. Non avendo il player regolazioni di sorta, ho dovuto abbassare di molto il livello sul vpr per non bruciare i bianchi
per il resto, solo elogi
ciao
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
Livello di contrasto di default, IMHO, troppo elevato. Non avendo il player regolazioni di sorta, ho dovuto abbassare di molto il livello sul vpr per non bruciare i bianchi
Mmmmm, potrebbe essere il Whiter Than White (WTW): se anche il tuo VPR non accetta il BTB non accetterà altrettanto i WTW, al chè anche la scala dei bianchi è completamente fuori scala sul VPR e sulle alte luci ti brucia i bianchi.
-
può essere benissimo, di idiosincrasie specifiche verso alcune macchine ne ho viste tante...;)
cmq, il vpr con la prima release firmware era bloccato di default a 7,5 ire, quindi tagliava inesorabilmente i livelli sotto il 16. Con le successive release il problema è stato risolto (puoi infatti settarlo a livello 0 da menu).
In effetti, con il lettore dvd (che non ha problemi di "tagli" a questo riguardo) ho raggiunto una linearità eccellente (anche grazie alle dritte di Emidio...:D ), e passa il btb e il wtw senza problemi. Il problema si verifica solo con il Toshiba
misteri della fede...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
può essere benissimo, di idiosincrasie specifiche verso alcune macchine ne ho viste tante...;)
E siccome abbiamo lo stesso VPR e anch'io col mio Oppo ottengo una linearità esemplare nonché BTB e WTW, attendo news dal fratello maggiore di questo player... (chissà se qualcun altro coll'8720 è in ballo per acquistarlo). Peccato però. :rolleyes:
Ciao!
Marcoa
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
In effetti, con il lettore dvd (che non ha problemi di "tagli" a questo riguardo) ho raggiunto una linearità eccellente (anche grazie alle dritte di Emidio...:D ), e passa il btb e il wtw senza problemi. Il problema si verifica solo con il Toshiba
Aiaiahhhhh :rolleyes:
Mi hai dato una bella notizia: quindi 'sto fatto si presenta anche su un VPR che normalmente è compatibile con il BTB e il WTW :eek:
Ecchecavolo :(
-
VPR....BTB......WTW ....oh ma che è sta roba!??! :asd: :asd: :asd:
Qualcuno ci dice come funziona questo TOshiba con i plasma?!?! :ahahah:
:gluglu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da poe_ope
Peccato però. :rolleyes:
Ciao!
Marcoa
sì, ma ... attenzione, non vorrei essere frainteso: nella normale visione di materiale filmico (parlo di software "buono", naturalmente), ti dimentichi dei problemi verificati coi segnali test;)
ad ogni buon conto, e per completezza, mi sembra di ricordare che nella recente prova di AF del w1000, proprio collegato al Toshi, non siano stati rilevati problemi di questo tipo
ciao
gianluca
-
Vi faccio presente che come con il mio A-1 c'é un problema di gestione dell'uscita hdmi, quando collegata ad un ingresso DVI, poiché i livelli sono sballati http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=803001.
E' risolvibile per chi ha un processore, costringendo se possibile il lettore ad uscire in hdmi-component, anziché hdmi-rgb (nel mio caso sono dovuto passare al component ****ogico per non perdere dettagli sulle basse luci).
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il problema si verifica solo con hdmi-dvi o anche in collegamenti hdmi-rgb?
Ti chiedo questo perchè pensavo di acquistare il lettore HD-A1 negli Usa ed utilizzarlo con il mio vpr CRT mediante convertitore hdmi-rgbhv.
Ma se gestisce male la connessione hdmi-rgb :( (il mio crt ha solo ingresso RGBHV)
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
E' risolvibile per chi ha un processore, costringendo se possibile il lettore ad uscire in hdmi-component, anziché hdmi-rgb
Ok, e come si fà ad uscire in hdmi-component anziche hdmi-rgb ??? :confused:
No, perchè io oltre al BTB ho un altro problemino: ogni 50/60 sec. il dvdo mi sgancia il segnale in entrata dalla DVI a cui è collegato il Toshiba tramine cavo HDMI-DVI .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Vi faccio presente che come con il mio A-1 c'é un problema di gestione dell'uscita hdmi, quando collegata ad un ingresso DVI, poiché i livelli sono sballati...
sì, ma io ho un'hdmi-hdmi:(
e di usare la component proprio non se ne parla, il mio vpr la vede un po' come la kryptonite per superman...:D
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
E' possibile uscire in HDMI senza upscalare???
Aaaahh, ho fatto le prove per Maff ;)
Sono riuscito ad ottenere i 576i dall'hdmi con SD DVD.
I 576p al contrario nisba: come li vede il DVDO li prende e stranamente me li scala e non ho modo di provare diversamente.
Dei 720p ho già detto. ;)
-
Per le connessioni hdmi-hdmi non esiste il problema, solo nel caso di hdmi-dvi, per i convertitori in ****ogico non ne ho idea.
Il tipo di segnale in uscita non può essere selezionato dal lettore, ma su avsforum qualcuno parlava di risolvere il problema predisponendo il processore all'ingresso hdmi-Yuv, anzichè RGB, ma non so aiutarvi oltre.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Aaaahh, ho fatto le prove per Maff ;)
Sono riuscito ad ottenere i 576i dall'hdmi con SD DVD.
I 576p al contrario nisba: come li vede il DVDO li prende e stranamente me li scala e non ho modo di provare diversamente.
Dei 720p ho già detto. ;)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il tipo di segnale in uscita non può essere selezionato dal lettore, ma su avsforum qualcuno parlava di risolvere il problema predisponendo il processore all'ingresso hdmi-Yuv, anzichè RGB, ma non so aiutarvi oltre.
Ok, inizialmente avevi parlato "di costringere il lettore ad uscire .... ": ora vedo nelle istruzioni del DVDO ...... anche se dubito :rolleyes:
Comunque ho letto il post che hai segnalato, ma mi sembra che alla fin fine i problemi del BTB e WTW esistano davvero (vedi ultimo post).
Ciao e grazie.