Visualizzazione Stampabile
-
AnnihilAS,
Sfortunatamente non credo sia così semplice,almeno non con il telecomando
che ho io :|
Wallace79,
Il pronto nelle sue varie incarnazioni è uno dei telecomandi universali che
trovi in giro. Comodo per pilotare vari apparecchi/apparati con un unico
telecomando.
Io ho il Marantz RC3200 che è un clone del pronto pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
P.S.: non vedo l'ora di gustarmi gli aggiornamenti della tua saletta :)
Come dicevo a Dario su IHHCT-D dopo pasqua farei un miniraduno una domenica pomeriggio o sera, così finalmente ci si vede e potete vedere la sala :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wallace79
scusate la mia ignoranza... cosa è questo "pronto" ???
E' un telecomando universale della Philips, con display LCD. E' completamente programmabile, interfaccia grafica su LCD compresa (la puoi disegnare tu oppure scaricare da Internet (ad esempio, da www.remotecentral.com).
Nella mia firma trovi un link con un'immagine al modello di Pronto che uso io (la primissima, con 1 mega di memoria, comunque più che sufficiente per pilotare un impianto con un discreto numero di apparecchi).
Ciao!
Pierangelo
-
ULTIME NOVITA'
1)
bella questa del telecomando, non lo sapevo,
mi avete convinto e quindi l'ho preso!!
ho preso il Marantz RC3200!!! spero sia una buona scelta!!!
2)
la moquette è stata ordinata! ho optato per una moquette sintetica a quadroni di 50x50 cm senza doverla incollare ma aderente perfettamente al terreno! così che possa prendere il quadrone eventualmente sporco e possa pulirlo!! colore: blu
3)
l'impianto di illuminazione principale!! sono arrivati i faretti e come vedete nella foto li ho già montati!! la luce è più che buona!!
ho optato per il secondo disegno in quanto di più facile realizzazione e cmq la resa è ottima! guardare per credere!
http://wallace79.it/HT/65.jpg
4)
finalmente è stato realizzato il supporto per il VPR!!
una realizzazione personalizzata da un mio amico che lavora il ferro!
in queste foto lo vedete per la prova di montaggio! che è stata superata
e quindi ora è pronto per la verniciatura a polvere! colore: nero opaco! come potete notare dalla foto le staffette che avanzano sono per il montaggio del piano personalizzato in plexiglass che è attualmente in costruzione, questo l'ho previsto come protezione sia da urti, sia per isolamento acustico dell'eventuale sussurrio della ventola e ovviamente per bellezza
ovviamente la struttura è per metà nascosta nel controsoffitto e per l'altra metà visibile
http://wallace79.it/HT/67.jpg
quì si possono notare i fori che faranno passare i cavi
http://wallace79.it/HT/68.jpg
http://wallace79.it/HT/69.jpg
http://wallace79.it/HT/70.jpg
5)
in questi giorni sto isolando la porta d'entrata! che da i suoi 6 cm sono
diventati 12cm di spessore!! isolata con lana di roccia e rifinita con pannelli di polistirolo sagomato e decorato!
a lavoro finito posterò le foto...
http://wallace79.it/HT/66.jpg
per il resto è un momento di relativa calma....
i lavori generali sono fermi in attesa delle perline che sono state
portate via per la verniciatura... cavoli dovevano arrrivare già
una settimana fa!!!
per non rimanere indietro con la tabella di marcia ho deciso di incominciare a tirare i cavi per l'inpianto elettrico! partirò con i cavi TNT star per i diffusori..
suggerimenti e critiche sono ben accetti
stay tuned
Andrea
-
-
Complimenti per i progressi, non vedo l'ora di vedere installato il
vpr.
Per la porta, sarebbe opportuno dotarla del quarto battente (a terra)
altrimenti avresti sempre una falla evidente nell'isolamento.
Il mio RC3200 si è sempre comportato dignitosamente, ad eccezione
dell'incapacità di apprendere i comandi di un lettore sanyo (che poi si
è rotto, grazie a dio :D) e dell'antipaticissimo vizio di "impallarsi" ogni
tanto, costringendoti al reset, e perdendo alcune impostazioni (ora, data,
tempo di accensione della backlight).
Su internet avevo letto che ciucciava le batterie come un'assassino, a me
non sembra proprio. (più di un telecomando normale, ma niente di
preoccupante)
-
finalmente sono arivate le perline!!!!
mettiamoci subito al lavoro allora!!!
come potete notare prima della messa in opera delle perline ho applicato un ulteriore strato isolante!!! una barriera al vapore che mi protegge dalle micropolveri della lana di roccia e che inoltre mi consente un' accoppiata più morbida tra perlina e listone eliminando a priori eventuali scricchiolii futuri!!
http://wallace79.it/HT/71.jpg
http://wallace79.it/HT/72.jpg
http://wallace79.it/HT/73.jpg
http://wallace79.it/HT/74.jpg
http://wallace79.it/HT/75.jpg
http://wallace79.it/HT/76.jpg
per lunedì sera finirò la perlinatura,
nel week end mi dedicherò ad altre cosucce:
1. monto a soffitto le struttura che ospiterà il server e quella che ospiterà il mio PC... tutte e due saranno a nascondere nel controsoffitto, per ovviare al problema del surriscaldamento sabato verranno con la carotatrice per forare il muro portante esterno da 40 cm per così creare un canale dove verrà espulsa l'aria calda emessa dai pc tramite un ventilatore comandato automaticamente.
se mi dipingono il supporto del VPR... monto anche quello!
a proposito... che colore preferireste?? io pensavo il nero all'inizio... ma forse un grigio satinato come è quello del vpr mi ispira molto... voi che dite???
ciaoooo
a presto!
-
Ti faccio i complimenti per la tua realizzazione, veramente di livello SUPERIORE.:O
Non ti nascondo che sto prendendo spunti interessatismi dal tuo lavoro (spero non ti dispiaccia :D ) e tra l'altro sono in attesa del tuo stesso vpr (spero che si dimostri all'altezza di quello che si dice in giro):rolleyes: .
Volevo chiederti se l'isolamento acustico lo affidi unicamente ai pannelli di lana di roccia o hai aggiunto qulche altro strato (tipo fogli di piombo) di cui non mi sono accorto.
Grazie e di nuovo complimeti.
-
grazie per i complimenti...
prendi tutti gli spunti che puoi! sarò felice di sapere
che quello che ho fatto possa aiutare altri nella creazione della loro saletta!
veniamo agli aggiornamenti!!
Ho seguito il consiglio di DENDER....
riguardo ad un sistema di areazione del locale senza così dover apire ogni volta la finestra e porta...
come potete notare dalla suddetta foto, a fianco in basso alla porta ho effettuato un bel foro da 120 mm! li installero una ventola che si incasserà nel foro e cvhe prenderà l'aria fresca dall'esterno... ovviamente la ventola sarà pilotata da un interruttore dimmer infrarossi con possibilità di gestirlo manualmente o da telecomando
la ventola per l'espulsione dell'aria dalla stanzetta all'esterno ovviamente sarà situata in alto e questa verrà posizionata all'interno del controsoffitto giusto dietro al mioo PC e al SERVER così da tenere il controsoffitto ventilato! in modo da salvaguardare i pc da surriscaldamento...
http://wallace79.it/HT/79.jpg
quì invece mi sto accingendo all'installazione a soffitto della struttura che ospiterà il mio PC! come vedete è perfettamente integrata e il tutto alla fine sarà nascosto!
http://wallace79.it/HT/77.jpg
ecco il supporto del PC montato!! l'ho fissatto proprio bene, 6 fischer da 8mm di acciaio! quell'atrezzo pesa 5 kg + i 30 del PC.... se cade mi cade sulla testa... e mi ammazza
come potete notare per eseguire questi lavori ho dovuto praticamente smontare mezzo controsoffitto!
un'altra cosa.. se vedete dietro al supporto in fondo sul muro in alto c'è un forellino.. li verrà eseguito un foro con la carotatrice.. il muro è portante e da sull'esterno.. 40 cm di muro... li verrà installata la ventola che provvederà alla ventilazione del controsoffitto e espellerà l'aria calda che esce dai 2 PC
http://wallace79.it/HT/78.jpg
e questa?? è una foto scattata dall'interno del controsoffitto.. e quello davanti è il supporto del VPR che finalmente è stato dipinto e come vedete già installato!
http://wallace79.it/HT/80.jpg
ecco il supporto VPR visto da fuori... carino vero??
http://wallace79.it/HT/81.jpg
una visuale più ampia
http://wallace79.it/HT/82.jpg
per ora gli aggiornamenti terminano!
rimanete comunque sintonizzati!!perchè c'è ancora molto da fare!!!!
e pensate... lavoro...studio.. e ho pure una famiglia...
questi lavori generalmente li faccio ogni giorno da mezzanotte alle 2.30 delmattino... e poi finalmente ho sabato e domenica dove posso veramente portarmi avanti!
a presto
Andrea
-
bravo!!!...però non mi hai risposto:cry: :D
-
hai ragione...
se guardi le pagine di questo topic ci sono le foto dei pannelli che ho utilizzato cmq riassumendo..
tra perlina e muro ci sono 10 cm di intercapedine,
5 cm sono occupati dal primo pannello aderente al muro, un pannello in estruso che mi fa per lo più da isolamento termico, poi in aderenza ho messo la lana di rocia che mi occupa i restanti 5 cm.. infine ho messo quei fogli isolanti che sono una barrierea al vapore e che mi proteggono dalle polveri della lana di roccia...
in soffitto ho usato dei pannelli speciali per l'acustica..e a lavoro finito poggierò nell'intercapedine del controsoffitto un materassino di lana di vetro..
questo è tutto
bisogna però dire che io non ho alcun problema per suoni che si sentano fuori!
abito da solo e quindi il problema non sussiste!
spero di essermi spiegato bene...
ciao
-
Quindi avevo capito bene...per l'assorbimento acustico solo pannelli di lana di roccia.
Scusami se ho insistito ma è una delle cartteristiche da cui sto prendendo spunto. (ho paura che per me non bastino, ho una parete in cemneto in comune con un'altra villetta a schiera)
Una domanda, ma L'htpc la sù sarà facilmente accessibile?
-
Complimenti Wallace...fin'ora hai fatto davvero un bel lavoro...mooooooooolto interessante....!!!
Il supporto del vpr è venuto davvero molto bello...e l'unica cosa che non farei è quella di mettere l'HTPC nel controsoffitto, sarebbe meglio un bel case a vista...;) ...!!!
Continua così...;)
-
@QWERTY
l' HTPC certamente sarà facilmente accesibile!
basta togliere un pannello e il supporto è strutturato in modo tale da consentirmi
di togliere la parte laterale del case svitando 2 viti! nient'altro!
una volta tolto il pannello laterale potrò mettere mano all'hardware!
il tutto rientra nello spazio di un pannello quadrato del controsoffitto
quì di seguito la foto del mio case!
e comunque non mi servirà andare sul PC a parte casi rarissimi..
questo perchè ho già pensato a tutto! ho preso cavi USB, DVI, audio ecc..da 5 metri, insomma tutto quello che occorre! ho preso un bel HUB USB alimentato esternamente che sarà l'unica cosa che avrò sulla scrivania, li attaccherò stampante, scanner, tastiera, mouse, masterizzatore, lettore dvd e tutto quello che occorre! ho già testao il tutto e funziona perfettamente! ho predisposto tutto per questo, nell'intercapedine ci sono 2 tubi da 5cm di diametro che mi collegheranno con il soffitto
e acccensione e reset saranno dei pulsanti a muro della VIMAR, per l'accesione il pulsante è a chiave! quindi giro la chiave e tramite l'impulso accendo il computer.
http://wallace79.it/HT/83.jpg
http://wallace79.it/HT/84.jpg
@m3trolino
la scelta dell'incassarlo nel controsoffitto l'ho fatta perchè voglio sbarazzarmi del rumore del computer una volta per tutte!
il rumore poi non sarà poco in quanto non si tratta semplicemente di un HTPC ma di un HDPC, nel senso che il PC lo userò per lavoro per vedere i film ma sopratutto sarà performatissimo in quanto amo i giochi 3d e per questo verrà dotato di hardware di elevate prestazioni! quindi puoi immaginare che necessiterà di diverse ventole con il conseguente disturbo acustico
e poi mi libero di tutto il garbuglio di cavi! ne risulterà un posto di lavoro pulito ed ordinato!!
per il discorso di averlo in vista ci ho pensato....
anzi direi che ci sto pensando tuttora e voi potreste aiutarmi nella scelta!! la mi idea era quella di forare il pannello del controsoffitto per una grandezza equivalente al pannello trasparente del case... ne verrebbe fuori una cornice e applicare un plexiglass in modo da tenere comunuqe isolato ma che mi permetta di vedere il case... che in effetti essendo così bello è un peccato nascondere del tutto...
ne risulterà che guardando il soffitto vedrò il mio bel case e tutto l'hardware illuminato dai vari neon e luci che sono già all'interno.
certo che questa soluzione risulterebbe molto originale ma
la mia paura è che questa luce possa disturbare la visione dei film...
non saprei... essendo dietro forse non disturba... forse potrei prevedere degli interruttori che spengano il neon che è la luce più intensa....
voi che dite?
-
Hai portato fuori sia il tasto di accensione sia quello di reset, vero?
Era una battuta, ci avrai sicuramente pensato!:D
Io tutte quelle luci dell'HTPC non le farei vedere nel tuo ambiente..de gustibus.