Visualizzazione Stampabile
-
Grazie del suggerimento ho controllato sul loro sito e sembrano OK solo non capisco riguardo all'amplificatore:
ci sono due tipi quelli in Classe D per esempio B&W ASW 675, 700, 750 e cosi' via che erogano potenze elevate con consumi bassi, e poi ci sono quelle cole la REL (e anche MJ acoustics per esempio) che invece parlano di amplificatori mosfet che sembra un design di amplificatore piu' tradizionale (nel rapporto tra potenza erogata e consumo).
Qualcuno piu' in alto nel thread diceva che la B&W ASW 675 e' tutta un'altra cosa rispetto alla 600 perche' appunto Classe D e' meglio.
E' proprio cosi' cioe' e' chiaro che ampli in classe D erogano potenze molto elvate, ma riguardo alla qualita' del suono ? Sarebbe cioe' meglio accontentarsi di potenze piu' basse ed avere un design tradizionale oppure Classe D e' meglio in ogni caso ?
-
OK.
Mi sono deciso, dopo lungo tormento....e consultazione con il mio capo :).
Il suo requisito fondamemntale era che fosse piu' piccolo possibile e dello stesso colore delle mie B&W703...(Rosewood)
Il mio che costasse max 1000 e che suonasse bene...
Ho ordinato MJ Acoustics Ref200. E' molto compatto, colore giusto, musicalita' buona, prezzo interessante.
Arriva in 3 settimane. Che Dio ce la mandi buona.
-
io avrei comprato qualcosa ma ... diciamo che chi aveva detto di volere il mio è ... ehm ... sparito? :D :D :D :D
facci sapere come va il tuo MJ ;)