Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
Ma per favore, gente, smettiamola con questa solfa delle riviste interessate a mantenere l'aura di misticismo: le riviste sono solo interessate a dare ai lettori quello che i lettori stessi vogliono.
Il punto è che gli esseri umani non vivono "di ragione pura", ed infatti il personaggio di Spock era sempre fondamentalmente deriso nella serie di Star Trek: l'essere il cui pensiero era basato sulla pura logica, e che veniva spiazzato dai poveri umani...illogici, emotivi e confusionari.
Il fatto è che gli uomini (o meglio, alcuni) sono capacissimi di credere sperticatamente nell'intangibile e nell'indimostrabile, al punto che possono arrivare a rifuggere qualsiasi dimostrazione scientifica di qualsiasi fenomeno, solo per il fatto di voler credere un determinato qualcosa.
Possiamo fare tutti i doppi ciechi che vogliamo, con qualsiasi impianto e qualsiasi metodologia: per raffinata che possa essere la tecnica di esecuzione dei confronti, e quandanche emergesse chiaramente che nessun ha sentito un bel tubazzo di niente, ci sarà sempre chi tirerà fuori mille obiezioni ed illazioni per trovare un motivo nel continuare a mantenere la propria idea.
Per cui le riviste, dato che sono fatte anche da persone che credono alla differenza dell'ascolto dei cavi,e non solo da seriosi ingegneri dal cipiglio teutonico in camice immacolato, danno comunque spazio ad un settore comunque popoloso di appassionati che continuano a voler credere in determinate cose.
E comunque, alla fine della fiera, è giusto così: se qualcuno ritiene di sentire meglio usando il cavo A piuttosto che il B, o pennellando i cd con l'olio di squalo, o facendosi scoppiare dei mortaretti nelle orecchie, chissenefrega, si via il suo impianto come meglio crede e viva felice!
Ciao,
Andrea
Finalmente due parole sensate :D