Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
5) Non dimenticate quanto Velodyne investe in ricerca e sviluppo ( basta informarsi su chi progetta per loro ....... ).
Saluti
Marco
Marco, ti prego, parla potabile.
Parlare di ricerca e sviluppo su un forum dove naviga Erick81, ma per cortesia, smettiamola con queste insolenze.
Se continui con queste fesserie, parola mia ti banno!!
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Marco, ti prego, parla potabile.
Parlare di ricerca e sviluppo su un forum dove naviga Erick81, ma per cortesia, smettiamola con queste insolenze.
Se continui con queste fesserie, parola mia ti banno!!
Forse hai bisogno di un dissalatore ad osmosi ;)
Dove starebbero queste fesserie ?
Scusa ma forse sei tu che parli in aramaico, sinceramente non ho capito a che ti riferisci e poi cosa centra Riccardo ..........
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Michele, non c'e' solo quello e comunque e' una scelta di Denis di lasciar usare gratuitamente la sua creatura .........
Saluti
Marco
mi sembrava solamente giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, in quanto al resto che c'è nel PAC non mi sembra ci sia più di quanto sia alla portata dei comuni mortali.
Non entro nel merito del discorso economico non avendo visto il PAC e non conoscendo i costi che vi sono dietro, tuttavia sono convinto che con voglia e pazienza chiunque possa farsi tranquillamente un simil-PAC
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Tuttavia, valore che per il mio metro di giudizio si attesta su un valore di $1500 ed e' quello l'obiettivo che mi sono prefisso.
E' gia' successo su Ebay ( non pensavo fosse possibile ), sono stato distratto; ma ricapitera' :cool:
Un piccolo OT: ma nei 1500$ ci metti anche spese di spedizione e dogana?:confused:
Viste dimensioni e pesi di un DD (12, 15 o 18 che sia) non credo te la caveresti con poco
-
Citazione:
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Michele,
CUT
Saluti,
Insomma hai fatto l'ingegnere!:D
Ad ogni modo il tuo lavoro, imho, è ammirevole: Naviér e Stokes avranno anche scritto la celebre equazione, ma quanto a "farla funzionare" (leggi risolverla in casi di pratica utilità) lasciamo perdere!;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
mi sembrava solamente giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, in quanto al resto che c'è nel PAC non mi sembra ci sia più di quanto sia alla portata dei comuni mortali.
Non entro nel merito del discorso economico non avendo visto il PAC e non conoscendo i costi che vi sono dietro, tuttavia sono convinto che con voglia e pazienza chiunque possa farsi tranquillamente un simil-PAC
Michele, dal tuo punto di vista quello che dici e' comprensibile, ma tu non sei un utente normale.
Insomma hardware a parte ( l'ha detto anche Denis ) usare DRC non e' uno scherzo, come pure non lo e' fare le misurazioni e parametrizzare opportunamente DRC per ottenere risultati ottimali.
Il Pac di Andrea, dopo il lavoro durato un anno da parte di Marco, rende semplici queste operazioni per un utente sprovveduto.
Ti sembra poco ?
Questo aspetto, che tu dai per scontato, puo' spiegare tutti i risultati mediocri ottenuti da chi ci ha provato, nonostante il tuo aiuto e quello di Denis ..........
Saluti
Marco
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Invece a me scappa da ridere con i quarantenni che si riducono a marchettare (recidivamente e gratuitamente), i propri prodotti.
Guarda Andrea, ogni tanto partecipo a qualche colazione di lavoro ed a qualche CDA (per carità, aziende da una 40ina di milioni di € in totale, niente di serio). Un settore dove applicare ricarichi del genere equivarrebbe a chiudere nel giro di qualche mese.
Vado a farmi cambiare il pannolino dalla mamma.
Ciao
Riccardo
Capisco.
Siccome fai le colazioni di lavoro e ti siedi in un CdA, sei un esperto di valutazione costi.
Un pò come dire che siccome mi sono letto un libro di Stephen Hawking, sono un esperto di astrofisica.
Mah.
In altro post, dici che tu non hai la più pallida idea di come fare, ma che sei sicuro si possa realizzare la stessa cosa per molto meno. Fantastico. Quello che viene chiamato "fondare una asserzione su basi solide".
Da domani scrivo alla NASA e gli dico che sono una manica di imbecilli, perchè io non so come fare, ma sono sicuro potrebbero ridurre i costi delle missioni Shuttle di almeno il 50%, e se non lo fanno è perchè sono disonesti.
Quindi, se ti dico dimostrami che sei in grado di realizzare un insieme X a meno quattrini, mi dici che non hai la più pallida idea di come fare (e questo non mi sorprende), ma ciò nonostante ti senti autorizzato a fare una analisi costi del prodotto, peraltro palesemente scorretta, trascurando una serie di elementi tutt'altro che accessori.
Arimah.
In altre parole: insisti a sostenere che i nostri ricarichi sono ingiustificati, ma se ti si chiede di dimostrarlo dichiari di non essere in grado di farlo.
Fai te: noi abbiamo la certezza di essere persone oneste che operano in modo etico e corretto, se tu sei convinto del contrario o lo dimostri o rimarrai uno dei tanti detrattori che sicuramente abbiamo ed avremo, ma che contano meno del due di picche agli scacchi, per citare Denis.
Ad ogni modo, non c'è da preoccuparsi: come già dissi in altra sede, la clientela di un simile prodotto non è certo tra le fila di chi si muove su questo forum (ed infatti, darmi del marchettaro qua è ulteriore segno di poca comprensione e del mercato e dei prodotti, chè se devo seriamente promuovere questo dispositivo lo sto facendo altrove...), dove vi sono o utenti tecnologicamente evoluti in grado di far da sè, o utenti che non si possono comunque permettere la spesa (e non c'è niente di male: chiunque di noi desidera delle cose che non può permettersi, è solo questione di proporzioni).
Per curiosità, prova a fare le stesse analisi costi sui prodotti che compongono la catena audio video di cui disponi , e preparati a capire che sei stato, nell'acquisto, molto più sprovveduto di quei tapini che si faranno raggirare dal sottoscritto e acquisteranno un PAC.....e che hai regalato molti più denari di quelli eticamente dovuti.
Au revoir,
Andrea
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Forse hai bisogno di un dissalatore ad osmosi ;)
Dove starebbero queste fesserie ?
Scusa ma forse sei tu che parli in aramaico, sinceramente non ho capito a che ti riferisci e poi cosa centra Riccardo ..........
Sai che sinceramente mi sfugge il significato etimologico dell'intervento di Gianni :confused:
Piu' semplicemente non ho capito che intendeva e a che/chi si riferiva.
Un rebus ?
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Michele, dal tuo punto di vista quello che dici e' comprensibile, ma tu non sei un utente normale.
Insomma hardware a parte ( l'ha detto anche Denis ) usare DRC non e' uno scherzo, come pure non lo e' fare le misurazioni e parametrizzare opportunamente DRC per ottenere risultati ottimali.
Il Pac di Andrea, dopo il lavoro durato un anno da parte di Marco, rende semplici queste operazioni per un utente sprovveduto.
Ti sembra poco ?
Questo aspetto, che tu dai per scontato, puo' spiegare tutti i risultati mediocri ottenuti da chi ci ha provato, nonostante il tuo aiuto e quello di Denis ..........
Saluti
Marco
Imho l'unica differenza è che ho avuto la pazienza di perderci tempo, e soprattutto ho avuto la fortuna di trovare chi mi ha dato qualche dritta senza cui avrei sicuramente perso molto più tempo.
Il lavoro fatto da Andrea & Co. non mi sembra poco, affatto, diciamo che le uniche riserve che nutro sono sulla bontà della configurazione di DRC che usano: non tanto dubbi sul risultato, quanto compromessi sulla "potenza di correzione" implementata.
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Sai che sinceramente mi sfugge il significato etimologico dell'intervento di Gianni :confused:
Piu' semplicemente non ho capito che intendeva e a che/chi si riferiva.
Un rebus ?
Lo chiedi a me ?
Ipotizzo non abbia molta simpatia per Velodyne.
E' l'unica cosa che mi viene in mente, ma speriamo ci pensi lui a chiarirci le idee .............
Saluti
Marco
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Imho l'unica differenza è che ho avuto la pazienza di perderci tempo, e soprattutto ho avuto la fortuna di trovare chi mi ha dato qualche dritta senza cui avrei sicuramente perso molto più tempo.
Il lavoro fatto da Andrea & Co. non mi sembra poco, affatto, diciamo che le uniche riserve che nutro sono sulla bontà della configurazione di DRC che usano: non tanto dubbi sul risultato, quanto compromessi sulla "potenza di correzione" implementata.
Michele, e' un po dura affermare questo senza conoscere come usano in PAC DRC; spiega i motivi di questa tua convinzione ..........
Saluti
Marco
-
Citazione:
andrea aghemo ha scritto:
...... dove vi sono o utenti tecnologicamente evoluti in grado di far da sè, o utenti che non si possono comunque permettere la spesa (e non c'è niente di male: chiunque di noi desidera delle cose che non può permettersi, è solo questione di proporzioni)......
Andrea
Sorry Andrea ;)
Per quanto mi riguarda NON e' che non me lo possa permettere :D
E' solo che nella mia scala di valori, una cosa che faccia quello che fa il PAC, NON sono disposto a pagarlo piu' di quanto ho detto ;)
E questo per me vale su qualsiasi articolo mobile o immobile che sia :cool:
-
Insomma Andrea, visto che non ho avuto il piacere di vedere all'opera questo PAC, mi puoi illustrare le caratteristiche tecniche, mi puoi spiegare a grandi linee come funziona, come viene utilizzato DRC, ...
Francamente non capisco tutto questo clamore intorno al costo di questo PAC !
Se alla fine si scopre che funziona, e' semplice da utilizzare e risolve i problemi che affiggono parecchi appassionati, non capisco qual'e' il problema. Se si ritiene che costa troppo non si compra, se si ritiene che si e' in grado e si ha voglia e tempo di sbattersi con il DRC / PC & C., allora si lascia stare ! Non e' che ti ha ordinato il medico di acquistare un PAC altrimenti ...
Visto che sono arrivato fino alla porta della saletta e che c'era Andrea che faceva da "guardiano", vorrei sapere quale sara' la prima occasione utile per vederlo nuovamente all'opera.
Ciao e grazie
MASSIMO
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Sorry Andrea ;)
Per quanto mi riguarda NON e' che non me lo possa permettere :D
E' solo che nella mia scala di valori, una cosa che faccia quello che fa il PAC, NON sono disposto a pagarlo piu' di quanto ho detto ;)
E questo per me vale su qualsiasi articolo mobile o immobile che sia :cool:
e dai, immortale, mica ce l'avevo con te....per quel che ne so potresti avere la Ferrari in garage ed il panfilo a Montecarlo!
Avrai capito cosa intendevo, no? Il PAC è nato con una ben precisa tipologia di utenti in mente, ed il tuo profilo, evidentemente, non rientra tra questi.
Tu hai fatto un cenno a come implementerai il tuo sistema nei prossimi tempi: io ti ho risposto che ti auguro di essere soddisfatto delle tue scelte, ma che se un cliente mi si presentasse e mi chiedesse un suggerimento, gli direi di agire in modo diverso, perchè penso tu stia adoprando in modo poco oculato il tuo denaro. che però è tuo, e ne disponi come meglio credi, e ci mancherebbe!
Sono linee di pensiero: ognuno ha le proprie, e le persegue...come professionista, posso solo dirti che mi interessa la soddisfazione del cliente, e cerco di indirizzarlo al meglio delle mie conoscenze e della mia esperienza. Dopodichè, sono un essere umano come tanti, che fa errori ogni giorno, e cerca di migliorare e raddrizzare il tiro ogni volta.
Ognuno di noi ha una propria finestra percettiva nei confronti delle cose, giustificata o meno: io non acquisterei mai un'auto che costi più di tanto, ad esempio, perchè lo ritengo fondamentalmente inutile, come non comprerei mai un paio di jeans che costino più di trenta euro.
Però spenderei una fortuna (fossi vergognosamente e smodatamente ricco) per acquistare un certo tipo di orologio meccanico, che pure segnerebbe il tempo con minor precisione di uno swatch.
Il succo del mio discorso era che darmi del marchettaro del PAC in questa sede non ha molto senso, dato che per primo dubito avrò dei clienti tra i partecipanti al forum: non per cattiveria od altro, ma perchè quello che penso essere il profilo del potenziale utente non è un frequentatore di un luogo come AVforum.
Ciao,
Andrea
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Rispondo a te e a Cutellone insieme.
1) Prima di tutto i Velodyne ( parlo di serie DD ) in Usa costano nuovi meno della meta' del prezzo cui vengono proposti in Italia.
2) Mi sembra che anche in Italia, nessuno li paghi al prezzo di listino.
3) Bisogna avere gli occhi foderati di prosciutto per sentenziare che i Velodyne DD si differenziano dalla concorrenza solo perche' contengono un dsp con filtri parametrici, che peraltro con l'ultima revisione di firmware diventano un completo sistema di misurazione e correzione automatico pronto all'uso.
4)Trovate qualcosa che suona meglio a quel prezzo ..........
5) Non dimenticate quanto Velodyne investe in ricerca e sviluppo ( basta informarsi su chi progetta per loro ....... ).
Saluti
Marco
Marco il nome VELODYNE è uscito per caso, e comunque non vorrai mica farmi credere che VALGANO 4000 EURO ???
Qualsiasi cosa ci sia dentro 4000 Euro sono sempre 8 MILIONI, il costo di una PANDA prima dell' EURO.
Poi che suonino bene è un altro discorso. SI parlava del REALE valore ( leggasi costo ) di un oggetto.
Ciao e scusa se mi sono fatto Fraintendere