Quando smontando i c-element, ma loro di uscire non ne hanno proprio voglia, tu che sei studiato sai che l'alluminio si dilata.
:rockon:
https://imgur.com/a/cdrz3
Visualizzazione Stampabile
Quando smontando i c-element, ma loro di uscire non ne hanno proprio voglia, tu che sei studiato sai che l'alluminio si dilata.
:rockon:
https://imgur.com/a/cdrz3
Strano che con tutti i Marquee cannibalizzati che si ritrovano non abbiano una scorta di mini-RCA, ma piu' che dargli il beneficio del dubbio non posso fare... comunque hai fatto davvero un ottimo lavoro, fai bene ad esserne soddisfatto!
Per il c-element ricorda che l'acquisto e' soggetto a dazi vari, i 200€ dei quali parli sono una stima del costo finale (spedizione e dazi compresi)?
Pero' la valutazione devi farla gia' ora, dovendo cambiare il glicole devi sapere in anticipo se metterlo neutro perche' userai il c-element o se dovrai tingerlo (piu' economico ma personalmente non mi ha mai convinto come soluzione, dovendo fare un lavoro fatto bene consiglierei senz'altro l'adozione del c-element).
... ecco, la piastra nel forno ancora mi mancava! :-)
Rimedio alla McGyver anche questo?
Ovviamente funzionante, neanche da dirlo?
Ma si infatti, non penso che si mettano a fare giochetti strani.
200€ finiti o al massimo da aggiungere la spedizione se non mi salta il matto di andare di persona.. Si trovano a Bergamo ;)
Allora vada per i c-element colorati, così ne avrò 2 di scorta neutri..
Però sarei curioso del risultato delle gelatine..
c-element a Bergamo?
In che condizioni sono?
Verde nuovo e rosso usato, i 3M.
Motivo in più per andare di persona.
Facendo i conti dell'oste sarai piu' o meno a un'ora di strada, secondo me visto cosa vai a prendere direi anche io di andare di persona a verificare prima di acquistarli.
Esatto. Meglio fare così.
Ho controllato se il mio proiettore ha la modifica anamorfica ma non ho trovato nulla.
Sarebbe una porcata usare un processore video per trasformare il 1080p in un 1080p 4:3 aggiungendo due bande sopra e sotto?
Non so so se mi sono spiegato..
Non trovi traccia della modifica sulla scheda, intendi?
Dipende se e' stata fatta ed e' stata sostituita del tutto la resistenza anziche' metterne una in parallelo all'esistente... riesci a capire che valore e' quella attuale?
Non sono mica sicuro di aver capito cosa intendi, ma sui due piedi direi che non mi sembra una grande idea... anche perche' con o senza bande nere l'immagine devi comunque visualizzarla, se la modifica non fosse presente (mi sembrerebbe strano, ma non si puo' escluderlo a prescindere) credo che non verrebbe comunque visualizzata nel modo corretto.
Provo a fare un disegnino per spiegarmi meglio..
Devo anche verificare con precisione che resistenza c'è con un tester.
Ho smontato anche il terzo tubo. Il verde.
Il c-element è verde e non trasparente.
Domande:
Il glicole che era all'interno è giallino, possibile che abbia perso colore la cupola?
Come faccio a sapere se il c-element è in buono stato?
Da che parte è colorato il c-element? O è tutta la lente colorata?
Ho dei graffi all'interno, posso lucidare per toglierli? (proverò ad ogni modo sacrificando una lente trasparente dopo aver preso i nuovi c-element)
:sperem::wtf::fiufiu:
Il fatto che il c-element sia verde e' una buona cosa, considerando che spesso rosso e verde sono trasparenti vuol dire che c'e' stato un intervento migliorativo anche su quel tubo, dovrai solo stare un po' piu' attento nella taratura (il c-element verde dei Marquee dovrebbe essere di un colore tendente piu' allo scuro che al chiaro, il tuo com'e'?).
Per il colore del glicole posso tranquillamente sbagliarmi ma non credo che ci sia stata una perdita di colore, secondo me e' proprio un problema fisico del glicole (vecchiaia, umidita', etc.) ma su questo punto sentiamo anche altri pareri... per la parte colorata e i graffi belle domande, a memoria il colore e' uniforme ma per i graffi proprio non saprei cosa risponderti, anche il fatto stesso che siano presenti dei graffi mi sembra abbastanza strano.
Stiamo procedendo alla grande :)
Il c-element mi sembra piuttosto chiaro, ma non avendone mai visti non saprei.
È venuto anche a me il sospetto che fosse per la vecchiaia del glicole, però poco importa tanto verrà messo tutto nuovo.
Per i graffi mi sale il dubbio di essere stato io a farli, ma mi sembra strano con tutta l'attenzione che sto mettendo in questo restauro. Ma non posso escluderlo al 100%.
Che mi consigli per togliere la piastra anodizzata nera? Vorrei pulirla per bene e rifare il trattamento.
C'è un mastice davvero resistente e non vorrei rompere il vetro.. Sarebbe un grosso guaio.
Ho fatto anche una foto sul prima e dopo il lavaggio della piastra porta c-element.
https://imgur.com/a/KZVbw