Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Straker62
manca ancora il clock sul processore MT e la sua eventuale alimentazione e un buon regolatore sull'alimentazione digitale del chip CS4382A. KTM
Sono curioso di sapere se il nuovo clock porterà ulteriori miglioramenti: Nella prova del 103 Hdfever Nicolas Becuwe dice che l'Audiocom ha rinunciato a mettere il loro masterClock nelle vers..........[CUT]
In realtà non capisco la politica di Audiocom, ho acquistato un Superclock prima di Natale ed ancora mi deve arrivare, non so se la loro scelta è quella detta da te oppure è quella di non produrre più moduli da vendere, sta di fatto che il clock non mi è arrivato, i soldi li hanno ricevuti e alle mail non rispondono... Una cosa è certa, Kappa non userà mai più un prodotto Audiocom... Domani dovrò provare a chiamare in Inghilterra telefonicamente e risolvere questa spiacevole esperienza. Bocciati su tutta la linea Audiocom.
PS: Grazie per le belle parole a tutti.
-
Salve ..continuò a leggere con vera ammirazione verso k e co... di tutte le migliorie che si possono ottenere da queste procedure di Modding.
Non nascondo che tolto una fase di stupore iniziale nel leggere quanto si possa essere ?...........?per la ricerca del suono PERFETTO adesso la curiosità mi assale.
Vorrei capire perché mi sfugge qualcosa se il Modding e' efficace anche per l'uscita digitale Hdmi o se e' solo per le uscite analogiche.
Nel caso fossi interessato sarebbe possibile modificare solo la parte relativa alle uscite stereo analogiche e lasciare standard il lettore per la parte multicanale digitale ?
In teoria il Modding per la parte digitale se mai ,dovrei farla sul mio processore surround Yamaha ..o non o capito un cazz ??? COSA ASSOLUTAMENTE POSSIBILE.
nella mia testa ho in mente che dall 'uscita hdmi esca un flusso dati che poi viene INTERPRETATO dall'impianto Ht che a sua volta processa il segnale e lo rende più o meno bello a seconda della qualità del sistema.
In teoria SEMPRE SECONDO LA MIA IGNORANZA PROFONDA , Dovrei poter entrare nell'impianto HT anche da un lettore da 40 euro ed ottenere lo stesso risultalo dell mega oppo.
MO PERÒ SE MI RISPONDETE NON PRENDETEMI A PAROLACCE ..SO CHE POTREI AVER DETTO UN MARE DI ..CAZZ..hem imprecisioni..
grazie in anticipo
-
Dai edita un po' il tuo messaggio, eliminando tutti quegli inutili "p"azzi! :D
Le modifiche Aurion Audio interessano la parte analogica e l'alimentazione, non la sezione digitale. Quelle di K le potrà molto meglio precisare lui, se gli va...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Dai edita un po' il tuo messaggio, eliminando tutti quegli inutili "p"azzi!
Le modifiche Aurion Audio interessano la parte analogica e l'alimentazione, non la sezione digitale. Quelle di K le potrà molto meglio precisare lui, se gli va...
Mi scuso per il MATTI... MA voleva solo essere un modo scherzoso per indicare una passione profonda per un qualcosa che porta lunghe nottate alla ricerca della perfezione.
Avere un obiettivo da raggiungere nella vita e' quanto di più BELLO possa esserci.IN QUALUNQUE SETTORE..
Grazie , ho capito quindi che i miei dubbi erano fondati.
Quindi vale la pena prendere un lg da 40 euro o tenere l'oppo....
..vado. Ad editare messaggio...:D
-
@macall
Puoi acquistare l' LG da 40€, se ci abbini un convertitore DAC da 1000€ ed un cavo 75ohm digitale da 200€
Il segnale digitale ha i seguenti problemi: il jitter e le impedenze caratteristiche, inoltre sporcano con disturbi RFI la rete 220V
In ambito musicale, la perfezione non esiste, esistono i gusti e poter soddisfare le proprie aspettative.
La musica è Emozione null'altro.
ciao!
-
E sei a 1.240€... A quel punto, invece, con pochissimo di più hai una sezione audio analogico notevole, un DAC che è tutto da dimostrare che sia peggiore di quello esterno e decodifica anche da flussi esterni, uno scaler video molto aggiornato (anch'esso aperto a decodifiche dall'esterno) e funzioni di player di rete piuttosto avanzate...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
E sei a 1.240€... A quel punto, invece, con pochissimo di più hai una sezione audio analogico notevole, un DAC che è tutto da dimostrare che sia peggiore di quello esterno, uno scaler video molto aggiornato e funzioni di player di rete avanzate...
infatti...
Il 105 é un Best buy.
Sarebbe stato un Must have con Sold out, se avessero avuto un pò più di accortezza nel progetto originale nella gestione della stereofonia.
Ad ogni modo, credo che per un appassionato solo di HT, il 105 sia eccellente.
Tutto IMHO
Joy
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
E sei a 1.240€... A quel punto, invece, con pochissimo di più hai una sezione audio analogico notevole, un DAC che è tutto da dimostrare che sia peggiore di quello esterno e decodifica anche da flussi esterni, uno scaler video molto aggiornato (anch'esso aperto a decodifiche dall'esterno) e funzioni di player di rete piuttosto avanzate...
Ok "ragazzi" ..perdonatemi ma credeo di essermi incastrato in modo definitivo.
Sono d'accordo che il dac interno sia fantastico e come lettore multimediale mi permetta di risolvere mille problemi.
Sono altresì d'accordo che le uscite analogiche dopo la conversione Dell'eccellente dac siano strepitose ma .....
Un flusso digitale es. tramite HD USB. o magari tramite cd o bd Entra nel lettore passa nel dac eccellente ma lo riconverte in Digitale per poi uscire in hdmi verso il sistema Ht.
Domanda ....È' questo il processo che migliora le prestazioni ?...
Un flusso di bit può essere " migliorato "..
Per la parte analogica credo di aver afferrato il funzionamento ..ma qui per il digitale continuò a farmi mille dubbi .. Probabilmente x molti di voi tali osservazioni saranno sicuramente la dimostrazione della mia profondissima ignoranza..ma sono veramente curioso..
Grazie
-
Il chip del Dac SABRE contenuto all' interno del OPPO 105, ha un sistema antijitter molto efficace.
La connessione digitale HDMI ha molto jitter, pertanto il 105 lavora teoricamente un pelo meglio del 103 (strumentalmente da verificare)
Gli effetti del jitter, sono un suono con acuti vetrosi. (trad.: fa sanguinare le orecchie).
Se utilizzi il lettore solo ed esclusivamente in HDMI, puoi risparmiare 700€ e prenderti il 103 che suona praticamente identico.
Oppo 105 ha in più una conversione analogica multicanale ed entrate digitali USB, spdif ottica ed RCA coassiale.
offre pertanto una maggior flessibilità operativa.
ciao!
-
Grazie bjt.. Il lettore ormai in mio possesso lo uso collegando l'uscita analogica stereo al mio pre rotel , e l'hdmi al mio Yamaha ht ,..mi interessa pertanto il mod della parete stereo 2ch .. Il resto viaggiando su hdmi mi soddisfa in modo totale in particolare il video che secondo il mio modesto punto di vista e a dir poco strepitoso..ho mandato in cantina il sony s790 che è' in vendita x chi lo volesse..
la parte audio stereo mi sembra molto equilibrata ma ancora a dirla tutta non ho avuto il tempo di provarla a fondo.
Vorrei sfruttare il suggerimento di k e scollegare l'alimentazione della parte multicanale che al momento non uso e lasciare tutta la potenza del trasformatore su i due ch ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macall
Grazie bjt.. Il lettore ormai in mio possesso lo uso collegando l'uscita analogica stereo al mio pre rotel , e l'hdmi al mio Yamaha ht ,..mi interessa pertanto il mod della parete stereo 2ch .. Il resto viaggiando su hdmi mi soddisfa in modo totale in particolare il video che secondo il mio modesto punto di vista e a dir poco strepitoso..ho mandato..........[CUT]
Personalmente non utilizzo l' uscita hdmi come audio per scelta, (adotto ampli stereo al posto dei pre/finali multicanale)...
Sicuramente la mia é una scelta controcorrente, ma sono un audiofilo, non un cinofolo :p e l' oppo 105 mi permette di ascoltare e vedere i concerti multicanale con una qualità mediamente superiore.
Ho provato a veicolare da PC con foobar2000 su portante hdmi wasapi event con latenza 2 su cavo da 5m al TV, e poi sono uscito in ottico dal tv all' oppo 105.
Sonicamente é accettabile, ma con campionatura a 48khz (a causa forse del collo di bottiglia del tv che ne limita il campionamento)
Scollegare il molex del multicanale non l' ho ancora fatto sul mio 105, mi balenava invece l'idea di acquistare uno switch elettromagnetico ad otto canali, che piloti l'apertura e la chiusura del molex sugli 8 canali esternamente ( non dovrebbe apportare variazioni RLC), ma non só se esiste in commercio una idea simile...
sul pilotaggio dei circuiti pneumatici di potenza, avevo visto una cosa simile.
se qualcuno vuol cercare...
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
Personalmente non utilizzo l' uscita hdmi come audio per scelta, (adotto ampli stereo al posto dei pre/........[CUT]
Mi spieghi cortesemente il tuo collegamento ? Esci in analogico su amplificatore stereo ????:confused:
Io ho separato il multicanale dallo stereo e l'hdmi va verso HT. e l'uscita stereo verso il pre...
-
Mah...io non ho un Oppo ma penso che se colleghi tutto in analogico fai decisamente meglio.Non so probabilmente il volume di uscita sarà un pochino + basso spesso le analogiche rispetto all'hdmi si comportano così ma per la qualità generale fai un deciso salto in avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
macall
Mi spieghi cortesemente il tuo collegamento ? Esci in analogico su amplificatore stereo ????:confused:
Io ho separato il multicanale dallo stereo e l'hdmi va verso HT. e l'uscita stereo verso il pre...
Certamente:
utilizzo HDMI per il solo video, uscite XLR e restanti multicanale RCA per l' audio su ampli stereo.
L' OPPO ha il decoding Dolby interno e non ha bisogno di sintoampli o pre multicanali.
L' unica accortezza é settare bene i livelli di volume in funzione di tutti canali utilizzati, un pò noioso, ma sopportabile per il vantaggio sonico ottenuto ;-)
Inoltre con il 105, ci collego la tv in ottico, e suona da paura.
ciao!
-
Scusa se mi permetto ma non basta l'HDMI per portare l'audio al TV? Usando l'ottico non hai audio con i SACD ed hai un audio downsamplato (che brutta parola) a 48k con i DVD audio.Fermo restando naturalmente che questo é software che va ascoltato con l'impianto stereo o mch che sia!