Visualizzazione Stampabile
-
Non so un film intero come figurerà, però prendendo la fine di questa scena come esempio, quando tutti cadono dal ponte, (http://www.youtube.com/watch?v=ckYKYiIT4Lk) è stata ripresa a 48fps, e non vedo scatti sinceramente, però non vedo neanche motion blur.
-
Che io sappia youtube blocca a massimo 30fps quindi non credo serva a nulla.
-
Ho messo la scena per indicare qual'è.
Nel Bluray posso assicurare che non ci sono scatti e motion blur, avendolo visto molte (troppe) volte quel film.
Ma ripeto, un conto è vedere una scena che dura qualche secondo, un altro conto è vedere un film intero....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
....è stata ripresa a 48fps, e non vedo scatti sinceramente, però non vedo neanche motion blur.
Il direttore della fotografia allora sa fare il suo lavoro :D
In realtà non è che raddoppiando il frame rate automaticamente si riduce il motion blur... in fin dei conti fra i tempi di otturazione tipici si sono giocati solo 1/30s e in realtà fino a a 1/250s o ancora più veloce il motion blur può comunque emergere.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
il motion blur può comunque emergere.
Ma in una quantità quasi insignificante rispetto il, sempre presente, motion blur dei 24fps.
Più che altro, non si sa niente in base a quali criteri saranno scelte le sale?
-
che già registrassero a 48 per me è una novità ed è un casino stare dietro a ste cose!!!
-
Infatti era nuova anche a me, appena ho guardato i contenuti speciali e nel monitor ho visto 48.00fps mi ha stupito.
-
C'è voluta TANTA fatica, ma ho trovato il fotogramma di cui parlo.
http://img854.imageshack.us/img854/3012/img06341f.jpg
-
Credo che quà sul video di Harry Potter il discorso sia differente, un' esigenza differente da quella di cui stiamo parlando infatti la ripresa è al doppio del fps normale della proiezione per rendere più veloce la corsa: giri a 48, monti 24 e la scena dura la metà, infatti è una scena di una corsa e gli attori stanno correndo veloci come dei ghepardi
-
No, è proprio il contrario, giri a 48, monti a 24 e la scena dura IL DOPPIO, stai facendo uno slow motion così, perché 1 secondo a 48fps è uguale a 2 secondi a 24fps.
-
-
Se giri audio e video a 48fps e poi monti a 24fps senza togliere fotogrammi, tutto, per forza, sarà in slow motion.
-
Si scusa, nel mio post ho ribaltato il concetto e ho fatto un grossolano errore, ma comunque torno alla mia ipotesi, li in quel passaggio di Harry Potter la ripresa è a 48 in digitale per ragioni di postproduzione-compositing ma il film è stato ripreso in pellicola normalmente a 24
-
Si si, infatti, ho specificato che parlavo solo di quella scena, Harry Potter 7 Parte 2 è stato girato in Super 35 a 24fps.
Io penso che sia stata girata a 48fps perché ci sono dei movimenti, molto veloci.
Evidentemente, abbastanza veloci da non far bastare neanche un tempo di scatto più alto.
-
ma adesso è diventata una trilogia? non dovevano essere solo due film? :mbe: