integrato!!!!:D
Visualizzazione Stampabile
integrato!!!!:D
@ hunter:
C'e' una funzione nei jvc riguardo la visualizzazione di contenuti 3d che si chiama "crosstalk canceller" che dovrebbe ,in teoria, ridurre il crosstalk!
Si e' parlato di qs funzione e, soprattutto, porta dei benefici reali guardando film 3d?
Saluti gil
Ciao!
Se ne è parlato ma c'era davvero troppa carne al fuoco per smacchinare con i settaggj!!cmq il3d peggiore era il jvc... Il migliore optoma ma spento..poca luminosità
un fattore per me molto importante che può condizionare la scelta è anche il FI che su Sony è ad ottimi livelli, mentre è decisamente scadente nei JVC (tutti)
Si è vero..sul sony il m.f. È migliore..ma io preferisco l'ottica motorizzata con memorie
Vista e testata. Imho, boiata pazzesca. Se non ricordo male è divisa in 4 sezioni: bianco, rosso, verde e blu. Diminuendo il valore del bianco, si attenuava un po' il crosstalk, ma diminuiva anche la luminosità. Con il rosso, verde e blu non cambiava assolutamente nulla.Citazione:
Originariamente scritto da gil
insomma, per chi ha come obiettivo primario il 3d, l'optoma è scelta principale. Altrimenti JVC. Sony alla fine poco ergonomico.
Mi dite però in due parole, ne so veramente poco di proiettori, in cosa consistono le ottiche motorizzate di jvc: che ne metto una in memoria per ogni posto diverso su cui lo poggio?...ma io lo attaccherei al soffitto e lo lascerei lì mica devo portarlo alla casa al mare/campagna ect. Un salotto ho! :D
Servono in caso utilizzi schermi a mascheratura variabile! (16:9 ; 21:9 ecc... ecc...)! Dire che sono COMODE è altamente riduttivo!! ;)
@Kenson: grazie per l'info!!!
saluti gil
no, con uno schermo a mascheratura variabile l'ottica motorizzata non serve proprio a nulla..... e' proprio lo schermo che si adatta all'immagine proiettata.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
l'ottica motorizzata con le memorie, serve a chi ha uno schermo in formato panoramico 2.35:1;)
Invece chi ha uno schermo 16/9 non serve a nulla?
Saluti gil
@ kenson:
Eri anche tu allo shoot out? Tue impressioni?
Stasera do' un'occhiata alla sezione 3D del mio,xche' non mi par di aver visto i controlli dei colori x limare l'effetto crosstalk,ma solo la regolazione del parallasse etc etc...
È utilissima anche a chi ha il 16/9....
perché, Hunter?
L'ottica motorizzata e le relative memorie possono essere utili per uno schermo 16/9 nel caso in cui si utilizzi una mascheratura fatta per il solo lato superiore dello schermo (è una soluzione a basso costo che ho visto adottare da diversi forumer). In questo caso, quando si visualizza un film 2.35:1, l'immagine deve essere shiftata verso il basso. Altrimenti non mi vengono in mente altri motivi per i quali l'ottica motorizzata possa essere utile con uno schermo 16/9....
@gil
No, visto a casa di un mio collega.