Il confronto col susano è riferito alla qualità non alla potenza, il susano è l'integrato più performante in commercio da questo punto di vista.
Le misure del link confermano quanto detto da me: un'ottantina di watt
Visualizzazione Stampabile
Il confronto col susano è riferito alla qualità non alla potenza, il susano è l'integrato più performante in commercio da questo punto di vista.
Le misure del link confermano quanto detto da me: un'ottantina di watt
Se leggiamo qualche recensione, apprenderemo che l' architettura dell' LX82 è molto ma molto simile a quella del Susano (potenza a parte). Vedi recensione sito Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Ritengo comunque che anche quest' ultimo abbia fatto il suo tempo ...
piu' che altro e' questo finale a 9 canali che mi fa' paura..Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
certamente che ognuno li spende come vuole i soldi. Ti ci voleva questo 3d per scoprirlo? Non sto' distruggendo l'onkyo, dove ne sono anche un felice possessore. Cerco solo di capire come mai tanto entusiasmo nelle prove dell'arcam e tanta diffidenza verso l'accoppiata onkyo, che tra l'altro in un forum straniero hanno segnalato un problema irrisolvibile in attesa di intervento firmware al pre. Comunque collega Dakhan, qua si discute di fatti oggettivi e soggettivi, senza polemica o prese di posizione. Io non parlo per partito preso e le mie parole non sono mai categoriche. Ci si confronta sulla base di notizie ed informazioni, nonche' esperienze dirette. Come si dice, "tutto fa' brodo". Poi sara' la cognizione a dettare l'azione (acquisto). Nemmeno a me pagano per parlare di una cosa piuttosto di un'altra. Chiusa parentesi. grazieCitazione:
Comunque se preferisci l'Arcam prendilo, l'Onkyo l'hai demolito, non sono certo pagato per difendere l'Onkyo e poi ognuno spende i soldi come vuole ma usa un metro di paragone corretto.
Certamente, ognuno la pensa come vuole.Citazione:
Originariamente scritto da mares
Quì in merito ad onkyo stiamo solo supponendo, anche se sono più che convinto che non sarà un' accoppiata deludente.
Puoi dirmi dove hai letto tanta diffidenza verso la nuova soluzione onkyo ?
Grazie
non ho detto deludente, ci mancherebbe. I dubbi e le perplessita' arrivano da persone nel settore commerciale e professionale. Ma comunque niente di ufficialmente serio.Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
Mi piacerebbe a questo punto sapere quale sarebbe il problema non risolvibile del 5507 dato che non ne so nulla e non l'ho mai sperimentato...
Sul discorso che sei poco convinto del 5500 siamo in due anzi ho scritto altrove che mi orienterei su altre soluzioni fino che non ci saranno dati oggettivi.
Io comunque diffidenza sul 5507 e sul precedente 886 non ne ho mai sentita anzi ne ho sentito lodi da parte di molti, come ho sentito sempre parlare bene di Arcam a livello musicale e del AVR600 come uno dei migliori sintoampli in commercio.
Io ti chiedevo solo di usare metri di giudizio corretti, ovvero utilizzare valori con distorsione classica allo 0,05% e non all'1%, non dire che il Denon 4810 e' altra cosa dell'onkyo 5007 (sono diversi ma mi sembrano nella stessa classe di appatenza anzi a livello di erogazione lo 5007 e' una spanna sopra da quanto letto, se poi parlavi invece del AVC-A1HDA alllora sono proprio due classi diverse) in modo da utilizzare il piu' possibile dati oggettivi e non soggettivi.
Ciao a tutti. Ho letto con interesse questa discussione e intervengo per la prima volta. se fossi in questa situazione e a avessi bisogno di un'impianto che mi renda al massimo sia in HT che in stereo non comprerei ne l'arcam e ne l'onkyo.
Non ci penserei 2 volte a comprare il susano, molto più potente dell'arcam e anche dell'onkyo, ma sopratutto in HT NON HA RIVALI, e poi l'accoppierei con un'integrato marantz PM11. Credo che solo così si possa avere tutto senza avere rimpianti. E così nfacendo puoi anche collegarci qualsiasi diffusore, anche se per i miei gusti personali andrei tutto su Klipsch.:D
Anch'io avrei preso una S3 invece della mia Ibiza e sono convinto che andrebbe meglio, Il Susano e' un grande apparechio ma qui si parlava di budget pari alla meta' di quello che costa il Susano e solo dei due apparechi del titoloCitazione:
Non ci penserei 2 volte a comprare il susano, molto più potente dell'arcam e anche dell'onkyo, ma sopratutto in HT NON HA RIVALI
Certamente!!!! Ma se il nostro amico li riuscisse a trovare con i prezzi dell'arcam e dell'onkyo non avrebbe problemi!!!!:p
Anche se tra arcam e susano la differenza di prezzo non è molta.
In ogni caso io sono più propenso all'ampli + integrato.:)
Ti quoto su tutto, a basso prezzo un Susano piu' un integrato stereo e sei posto per anni (anche con le rate nel mio caso :cry: )
L'ARCAM non è 9.2 e non ha il REON nel comparto video.Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
L'upscaling lo fa soltanto sulle uscite component e HDMI (naturalmente). Probabilmente volevi dire l'up-convertion dei segnali verso tutte le uscite. Purtroppo invece non fa la conversione al contrario. Ossia, un segnale video HDMI non può essere visualizzato in s.video o in composito.Citazione:
Originariamente scritto da mares
Il susano è una grande macchina ma con qualche annetto sulle spalle. Tuttavia bisogna ricordare che il susano, potenza a parte, ha lo stesso schema costruttivo del fratello più piccolo LX82 ovvero "separated component e Direct costruction" per la separazione degli stadi pre e finale.Citazione:
Originariamente scritto da vince85
Anche la conversione A/D e D/A, così come il processore video sono identici all' LX82.
Pertanto chi vuol spendere meno ed avere quelle performances, di tutto rispetto ma che a me non bastano (vedi ampli in firma) può tranquillamente optare per l' 82, che peraltro io vendo con un solo mese di vita.
come? questa cosa me la faceva notare proprio il negoziante il quale diceva fosse interessante! Intendo che ce k'aveva questa funzione:eek: ...Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Io l'ho provato e non funzionava.