raga ma x quanto riguarda riflessi sullo schermo? com'è lo schermo? molto riflessivo?
Per quanto riguarda invece i canali in digitale terrestre, come si vedono? canale5 italia1, ecc ?
Visualizzazione Stampabile
raga ma x quanto riguarda riflessi sullo schermo? com'è lo schermo? molto riflessivo?
Per quanto riguarda invece i canali in digitale terrestre, come si vedono? canale5 italia1, ecc ?
raga ma per quanto riguarda i pannelli?? sono tutti Sharp UV2A ?
c'è differenza di pannello tra la serie 5405 e la 5605 ? montano lo stesso pannello?
stasera sono passato in una catena d'elettronica e c'era il 7605 da 37 pollici, proprio quello che mi interessava!
purtroppo però era spento e appena uscito dall'imballaggio. proprio a questo riguardo ho notato una cosa abbastanza preoccupante: erano state tolte le strip trasparenti dalla cornice del televisore. forse in modo un po' troppo viuleeeento, perchè è venuta via buona parte della vernice!! molto bello..
Vorrei sapere per favore se ci sono notizie più precise sui tempi di arrivo e messa in vendita del 46PFL9705, grazie:confused:
Spero che arrivi prima del mondiale di calcio.:D
Purtroppo le notizie che arrivano non sono confortanti, credo che per il tuo modello dovrai aspettare ancora qualche mese, io credo fine estate.
Io aspettavo con ansia la versione 32" del 9705, lo portavano come uscita il 30 aprile, alcuni siti online lo portano in arrivo a fine maggio, ieri ho contattato il call center online sul sito philips e l'operatore mia ha detto che è stato posticipato a luglio, precisando FINE luglio......vabbeh, aspettiamo.
Prova a contattarli sul sito.
Ciau
raga allora non si sa niente riguardo al pannello? la serie 5605, 7605, ecc montano il pannello Sharp UV2A che sembra essere un ottimo pannello...
Il 5405 lo monta?
Salve,Citazione:
Originariamente scritto da Qwerty_14
sarei curioso di sapere come si comporta il nuovo led serie 5000 47" e per questo ho già aperto discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167805
Qualcuno sa dirmi se è meglio un 8000 dell'anno prima o entry level 5000 di quest'anno visto che qualcuno fa già questa nuova tv?
Sapete date di uscite per il 47?
Dopo aver passato mesi a sbavare e studiare l'LG SL8000, alla fine ho preferito il Philips 5605. Qui sotto le "prime" impressioni.
Chiedo scusa per la lunghezza del post ed il linguaggio poco tecnico.
Giorno 1: Parto con i collegamenti: sembrava tutto facile; cavi component per combo DVD/VCR, scart per il vecchio decoder Sky, antenna. Accendo, litigo con la lingua da impostare perché non riesco a capire come funzionino le frecce, scelgo Italiano ed al passo successivo mi viene proposta come nazione la Francia!?!?!?! Procedo alla sintonizzazione dei canali. Ne trova 0 (zero). Controllo, e scopro di aver sbagliato a mettere il cavo, correggo il problema e cerco di procedere alla risintonizzazione. Mi viene richiesto un codice. E dove lo trovo? Opto per una soluzione rapida, telefono al servizio clienti Philips. Mi rispondono subito e risolviamo in 30 secondi. Risintonizzo.
Finalmente comincia la visione: guardo un po’ sul satellite (Discovery Channel, è in onda Top Gear), gioco coi presettaggi video e resto su standard. Lascio il TV a papi che deve vedere il giro d’Italia, vado a fare altro a quando torno mi sento dire “Mi sa che è il caso di riportarlo indietro”.
Pare infatti che il segnale DVB-T di RaiTre tenda a saltare e nell’attesa (col TV in “nero”) non si riesca a fare niente. Gli spiego che sarebbe quantomeno opportuno verificare se il problema si presenti anche con altri canali. Provo io stesso Rete4, tutto OK.
Proseguo la visione: noto una differenza sostanziale tra analogico e digitale terrestre (e meno male!), ed un certo iper-realismo in base a quanto passa in video. Leggero nello spot Hunzicker / Travolta, pesante nel western in onda appunto su Rete4. Provo quindi sul satellite (in SD). Effetto telenovela a valanga con Vita da strega, niente di che con Happy Days (entrambi su Comedy central).
E’ finalmente arrivato il momento che aspettavo da quattro mesi: tolgo dal cellophane il DVD Snakes and arrows live dei Rush e procedo alla visione. Spet-ta-co-la-re! Con audio e video in standard, e volume più basso che col sat o il Dvb-T assisto un’esibizione fantastica splendidamente immortalata dalle telecamere.
Procedo quindi ad “aggiungere dispositivi”, il DVD/VCR ed il decoder, in modo da poterli raggiungere tramite il tasto Home (mettere un paio di tasti in più sul telecomando per raggiungere direttamente le sorgenti esterne pareva brutto? Ok, forse sono io che sono incontentabile).
Sono le 20.30, scopro per sbaglio che sta per andare in onda Senza Traccia (ultimi episodi dell’ultima stagione), e mi preparo a registrare (da satellite, visto che non ho un Dvb-T “dietro” al VCR). Quasi tutto pronto, dal combo giunge però solo l’audio. Panico. Procedo alla registrazione pensando a come risolvere il problema.
Mezzogiorno del giorno 2. Stacco la scart che va dal decoder alla TV e la collego al combo. Avvio il VCR, e stavolta oltre all’audio c’è anche il video. Anche questa è andata.
Vado avanti con le visioni, provo un po’ di cartoni animati. Yattaman (Culttoon) si vede bene, salvo grosse differenze tra scene chiare e scure (troppo buie), nei Simpson (Fox) noto alcuni movimenti “accelerati”. Torno su CultToon e guardo Defenders of the Earth; c’è una di quelle agghiaccianti sequenze in cui sembra che la camera sia fissa e si sposti la scena davanti ad essa. Una cosa del genere si notava anche in altre serie americane e/o a basso costo, non so se il televisore amplifichi l’obbrobrio.
Torno al DVD dei Rush, passo ai bonus e c’è una canzone dal tour di R30; la differenza audio è sostanziale (qui più ovattato), adesso non mi metto a smanettare ma prendo ulteriormente atto della straordinaria qualità del nuovo prodotto. Guardo un’intera puntata di Top Gear, non sono convinto dei colori e provo vari preset; alla fine prevale la pigrizia e torno sullo standard. Guardo anche un po’ di TV locali (canali 800+), si vedono meglio di come mi aspettassi. Durante una di queste visione si ripete il “buio” con sostanziale “bloccaggio” del televisore; evidentemente, l’inaspettata mancanza di segnale provoca questo problema. Forse basterebbe un segnale di trasmissione migliore.
Giorno 3: mi limito a sperimentare su Top Gear e qualche minuto di Baciami stupido e Il comune senso del pudore. Con la visualizzazione in modalità Gioco anizchè standard sparisce l’accelerazione (ma i colori non mi convincono).
Giorno 4: mezzo da parte i Rush e scelgo un altro DVD: Anthem – Live Melt Down. Il TV non fa miracoli, le pecche di produzione video (rumore) si notano. Però scegliendo Cinema come settaggio per le immagini ottengo di far sparire l’accelerazione ed i colori sono accettabili. Vedo anche che passando al decoder si torna a Standard, quindi il TV ricorda le diverse impostazioni per le diverse fonti (suppongo sia la norma, io provengo da un vecchio Mivar).
Alla sera, finale di Champions League su Sky (sempre col decoder SD), imposto il video su Gioco. Spettacolare. Anche per il risultato del campo.
Gli esperimenti si fermano qui. La prossima settimana verificherò i comportamenti con il decoder HD e con file avi e mkv sulla chiavetta USB.
Note a margine:
- lo schermo è abbastanza opaco, quindi non riflette granché; se l’immagine non è una schermata monocolore, non vi accorgete del riflesso.
- Ho sempre lasciato attivo il ridimensionamento automatico; funziona bene sia come tempo di reazione, sia per il fatto che non deforma. Gli unici problemi sono stati con Tele Lombardia (mancava metà della riga degli SMS in alto allo schermo) e con quelle emittenti che per esigente proprie aggiungono un tot di barra nera sopra e sotto (per logo e sovrascritte; mi vengono in mente Fox e Discovery Channel)
- Non sono dotato di PS3 o Xbox360 (né di altre consolle) e purtroppo il PC è lontano e scomodo per verificare un utilizzo del TV come monitor.
oggi ho visto a novara l'8605 32 pollici.
devo dire che esteticamente rende di + in foto. comunque a confronto degli altri tv che aveva accanto era quello che, secondo me, si vedeva meglio (parere puramente personale di non esperto).
del 37 pollici al momento nessuna traccia
ciao..... posso suggerirti di fare l'upgrade del software.....(la nuova versione e' uscita il 5 maggio) risolve forse qualche problema del DTT. Pero' poi devi risettare tutto....Citazione:
Originariamente scritto da The Cobra
Carlo
Qualche domandina per coloro che hanno il modello 5405:
- come si comporta con le fonti SD, analogico o digitale terrestre che sia?
- ha lo slot per la cam C+?
- ha l'ambilight?
Appena acquistato il 32pfl5405h!Citazione:
Originariamente scritto da Seemoon
il digitale terrestre all'inizio mi aveva un po deluso...erano settati colori forti, luminosità alta, tutti i filtri attivi.. si vedeva una schifezza. Ho giocato un po con le impostazioni e ora si vede benone!
la cam C+ cos'è?
niente ambilight...
raga non so a voi, ma io ho collegato il notebook alla tv con cavo hdmi ma non riesco a trasmettere l'audio alla tv... nè con il cavo jack nè con il cavo hdmi... voi siete riusciti?
Cmq confermo, legge gli HD in NTFS e i mkv da 8gb, ma non riproduce l'audio se questo non è codificato in Ac3...
oggi ho visto il 32 8605 da saturn.
(c'erano anche i 7605 in vari tagli)
devo dire che mi ha ben impressionato, sia come angoli di visione, sia come materiali.
ero preoccupato x i riflessi, ma il vetro che lo ricopre mi pare studiato x limitarli al minimo (decisamente molto meglio dei vecchi crt).
purtroppo il 37'' non è ancora arrivato, spero arrivi prima della fine dei mondiali.
p.s. l'unica cosa che non mi è piaciuta molto sono i comandi touch nella scanalatura centrale in basso.
pulsanti molto piccoli. una persona anziana non riuscirà mai ad usarli (penso xò i comandi si possano tutti bypassare tramite telecomando, anche l'accensione "primaria" - come peraltro succede sugli ultimi modelli LG).
Io aspetto il 40 pollici 8605, mi hanno detto che è già uscito e che a giorni dovrebbe essere nei negozi :)
Anch'io ho visto il 32 pollici 8605.Citazione:
Originariamente scritto da Jess
confermo che i riflessi sembrano inferiori rispetto al sony nx700.
attendo con ansia il 37 pollici. Il servizio clienti di Philips sostiene che è già in vendita ma non si trova!!
spero arrivi entro la metà di giugno ( x i mondiali)