Visualizzazione Stampabile
-
Hai ragione...infatti premendo più volte status sono comparse un pò di informazioni e te le riporto:
MAIN FBL:0.21
MAIN SUB:00.58
DSP1:48.14
DSP2.49.14
ETHER IMG:I201110040412
ETHER FBL:090311
ETHER SBL:B021104060805
MAIN:01.92
MAIN ROM:01.92
AUDIO PLD:0051
VIDEO PLD.0023
ETHERNET MAC:0005cd-1deb0c
ed il serial number quello di prima.
Ad ogni modo ho verificato anche l'impostazione firewall dal modem ed era già disattivato.
Le radio internet non riesco ad ascoltarle e quando vado nella pagina della GUI in Connessione rete in corso il DHCP è acceso, rileva l'indirizzo ip.Quando poi verifico aggiornamenti mi dice"connessione non riuscita" e sul display del sinto mi compare CONNECTION FAIL 03.Non riesco veramente a capire!!Ho contattato tempo fa l'assistenza e loro mi hanno confermato che potrebbe essere la scheda di rete.Sarei intenzionato a fare altre prove a casa di qualche amico cambiando magari modem/router ma credo che il problema persista.Il mio modem è un MODEM ROUTER SITECOM 300N.L'unica cosa che non vorrei fare è spedire il sinto in assistenza senza capire meglio se il problema è il modem oppure no.In quest'altro caso sarò costretto ad inviarloper forza in assistenza.Grazie Vodolaz.Se poi ti vengono in mente altre prove che potrei fare per risolvere il problema, ti ringrazio veramente.
-
Intanto come vedi monti già il firmware più aggiornato. Per il resto non è facile capire perché non si connette ad internet senza lavorarci su. Potrebbe in effetti essere un problema della scheda di rete ma è strano visto che ti prende l'indirizzo IP. Hai dei file musicali in rete (esempio in un NAS)? Riesci a leggerli? Se riesci ad accedere a risorse sulla tua intranet ma non su internet è sicuramente un problema di configurazione della tua rete, altrimenti assistenza ... In bocca al lupo.
-
Ciao a tutti,
mi hanno offerto la possibilità di acquistare un denon Avr-4310 che collegherei all'impianto 7.1 di casa, ad un HTPC via HDMI ed al videoproiettore.
Qualcuno ha provato la connessione con il PC? lo chiedo perchè attualmente ho un Cambridge audio 650R che in questa configurazione non passa correttamente l'EDID e quindi non veicola l'audio al sinto e non vorrei che si ripetesse il problema.
-
presumo che tu ne sappia più di me noto però che C.A. 650R non ha HDMI... in ambito HDMI il problema è discusso per una classe di schede in particolare (ATI 5xxxx) interessante che nella discussione si parli di un override mentre l'AVR in questione è in un elenco di device (in abbinamento con un certo proiettore) per i quali l'override (che non ho la benché minima idea di come funzioni se non su un piano puramente teorico) è stato trovato.
http://www.avsforum.com/forum/26-hom...ti-5xxx-s.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
presumo che tu ne sappia più di me...
..presumi male :D io son proprio a digiuno di questa materia.
il 650R ha 3 HDMI in e 1 OUT.
Adesso mi leggo il link che hai postato e vedo se c'è qualcosa che riesco a capire.
Intanto grazie per aver risposto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maddy
...il 650R ha 3 HDMI in e 1 OUT...
Oooops! :(
-
Mi si è danneggiato il mio denon 2310, che di cui uso tutti i 7.1 canali ( più i front B che vanno nella stanza accanto);la sorgente è un htpc piuttosto recente, e in output vado a un tv 42” full hd (panasonic TX-L42ET5) o ad un video proiettore full hd (epson tw5600 appena comprato). Il 4k per me è molto lontano.
Ho due possibilità per rimpiazzarlo:
denon 4310 a 190 euro usato (da ritirare in zona)
denon 3312 nuovo a 350 euro
Voi che conoscete il 4310, e forse anche il 3312, cosa mi consigliate?
-
il 4310 e poi vedi più in là di aggiornarti
-
Grazie, preso! Sapete se c’è un pulsante per attivare/disattivare le surround B?
Ho una coppia di casse nell’altra metà della taverna (è una grande stande); sul 2310 erano collegate ai morsetti front b poiché avevo sia i morsetti front a che front b; e c’era poi un pulsante speaker con cui attivavo a, b, a e b.