Stesso situazione qui. Dopo 3 telefonate al supporto il problema non è stato risolto. Solo sulla 4K MAX. Sulla precedente versione 4K nessun problema.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti.
Ho questo problema: ho provato a collegare alla firetv 4K una chiavetta USB mediante un cavetto OTG. Nessuna difficoltà con una chiavetta formattata in FAT32. Ma ho letto che sarebbe possibile anche in NTFS, mediante il programma ES File Explorer. Addirittura sembra che qualcuno ci sia riuscito anche con hard disk da 1 o 2 TB. Io riesco a vedere la chiavetta (o l'hard disk) nel suddetto ES File Explorer, ma sembrerebbero vuoti o rimangono in fase di caricamento.
Qualcuno sa il perchè?
ieri mi sono imbattuto in questa notizia... non è così scontato il supporto a NTFS
https://www.hdblog.it/google/articol...droid-14-ntfs/
Ciao a tutti.
Per il problema dei 24Hz ho trovato sto accrocchio:
https://www.avsforum.com/threads/dis.../post-61629479
https://www.avsforum.com/threads/dis.../post-61683229
Sono riuscito ad attivare l'app Frame Rate realizzata per la Shield ed il cambio lo fa. Ovviamente è manuale ma sembra funzionare.
Faccio presente che per la Max la procedura prevede anche di dare alcuni permessi utilizzando l'app nel secondo post.
Ogni tanto qualche scatto lo vedo ancora (ma sporadico e non più ogni 42 secondi o meno), ma per lo meno si possono impostare le frequenze.
Non avendo un vertex e avendo una TV Samsung non mi vengono indicate le frequenze non intere. Se qualcuno ce l'ha e vuole provare.
Ciao
provo a chiedere qui. Sarebbe possibile installare la firestick su un monitor vga?
esiste qualche adattatore realmente funzionante?
Ti serve un convertitore da digitale (HDMI) ad analogico (VGA) io ne ho uno che fa l'inverso e lo uso per le vecchie console che hanno l'uscita analogica (RGB che è simile al VGA), sicuramente esiste quello che cerchi ma per un buon risultato ci vuole un convertitore non economico. Il mio lo pagai sui 150 euro ma è perfetta l'immagine.
gli costa molto meno un monitor HDMI, 150€ ci prendi un 27" usato.
Oltre il fatto che dubito che HDCP funzioni , quindi è capace che i contenuti li vedi al massimo a 480p.
Se proprio non vuoi cambiare il monitor cerca un minPC usato con uscita VGA ti costa anche quello molto meno.
mi sposto qui per ragguagliare a riguardo questo problema, in quanto riguarda la stick 4K e non le app di streaming, in sintesi si tratta dell'abbassamento della risoluzione da 4K a 1080 all'interno delle app di streaming, quando si collega una cuffia/auricolare o anche una cassa bluetooth direttamente alla stick 4K
qualche giorno fa sono stato circa un'ora al telefono con l'assistenza amazon facendo tutte le prove del caso, che tra l'altro in buona parte avevo gia fatto in autonomia ed oggi mi hanno risposto che dalle verifiche che hanno eseguito riconoscono, strano ma vero, che c'è un bug nella stick e che passeranno la segnalazione ai sviluppatori per mettere una pezza anche se ci credo poco, in quanto da una ricerca approfondita, ho scoperto che il problema è noto almeno dal 2019 con altre segnalazioni nel 2020 e mai risolto
ma la speranza è l'ultima a morire https://faccine.forumfree.net/mf_popeanim.gif
si anche io avevop notato il problema e sopratutto nel mio caso il telecomando impazziva.
Ho risolto con un buon trasmettitore bluetooth collegato direttamente all'amplificatore.
anche io sto tamponando con un trasmettitore bt collegato al vertex2 che mi estrae l'audio, il telecomando non mi dava problemi anzi era comodo perchè mi permetteva di regolare il volume in cuffia senza dover intervenire sulla cuffia stessa, con il tramettitore bt no, potrei anche collegarlo direttamente al bt dell'ampli ma in questo caso l'audio esce con un volume molto più basso e poi mi sembra uno spreco tenere acceso l'ampli solo per collegare le cuffie
Segnalo che con l'aggiornamento di FireOS alla release 7.6.1.4 della Fire TV Stick 4k MAX il problema relativo a Netflix con codici errore tvq-pb-101 (5.2.5) e (5.2.12) sembra essersi risolto.
In realtà avevo già quella versione quando ho riscontrato i problemi con Netflix. E la cosa strana è che continua a credere che sia una versione nuova e a fingere di aggiornare. Ma alla fine è sempre la stessa. Sembra davvero che non sappiano dove sbattere la testa con questa stick.
Per ora a me funziona. Potresti provare con la procedura di cancellazione della cache e vedere se si risolve così.
Alla peggio provare a fare la disinstallazione e la reinstallazione dell'app.
Anche a me da ieri sera pare funzionare.
Provati vari contenuti HDR di Netflix dalla 4Max senza avere più riscontri di errori.