cambialo pure... ;)
Visualizzazione Stampabile
cambialo pure... ;)
che 6 peggio di me:DCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
a parte gli scherzi, lo avevo pensato anche io.. ma ultimamente, dopo l'ultima calibrazione con sub settato in automatico a +0,5 e mara che fa da pre visto che i frontali li gestisce l'ampli stereo e il centrale e i rear un processore dsp della yamaha (di 10 anni fa :eek: ) nn ci penso proprio a ricominciare da capo. tra l'altro 2 hdmi out nn sono facili da trovare negli ampli
Manco qualche mese di leggere il forum, ma vedo che i dilemmi sul sub persistono :p e come sempre, in Italia arriviamo sempre dopoooooooooo....... :rolleyes:
Onestamente, io non ricordo più come ho settato il 7001, ma uso sempre la curva Audissey. Xò sono soddisfattissimo anche del sub ora come ora: sia in HT che in ambito musicale. :)
L'unica cosa che ho notato, ascoltando della musica una sera è che in analogico dal mio caro e vecchio lettore CD JVC, la musica è molto meglio che dal lettore DVD marantz in digitale. :eek:
Ultima cosa, anche io avevo notato l'accendersi di una spia sul display del 7001, ma la pigrizia non mi ha mai fatto alzare il sedere dal divano mentre ascoltavo x andare a leggere cosa fosse; ed ora, leggendo qui l'ho scoperto. :p
Con il 7001 il problema del sub è molto minore se non quasi inesistente.
Qualsiasi lettore cd collegato in ana và molto meglio di uno collegato in digitale, assolutamente sconsigliato.
La vera prova la farò confrontando lo stesso suono in analogico e digitale ma sempre uscendo dal lettore CD JVC. ;)
Sinceramente, non pensavo ad una differenza così marcata..... :eek:
Eppure i D/A del 7001 non credo siano così "scarsi" da dover perdere obbligatoriamente contro dei D/A di un lettore. :rolleyes:
Qualcuno usa, oppure ha sentito, dei diffusori a 4 Ohm con questo Marantz SR7002 ??
Vorrei essere sicuro che non abbia problemi a gestire diffusori con questa impedenza, prima di comprare il centrale, che è appunto a 4 Ohm.
Salulti a tutti !!
Ma il resto dei diffusori è sempre 4 Ohm? o solo il centrale?
Solo il centrale è a 4 Ohm. E' il ProAc Studio Centre, mentre il resto è ProAc Response D15 e ProAc SuperTablette a 8 Ohm.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ciao ciao.
Ti consiglio di prendere maggiori info da chi utilizza una configurazione simile.
Qualcuno ha mica provato a inserire i codici di telecomandi di lettori hddvd e BD su quello del Mara?
No ps3
Io per i miei due lettori non ci sono riuscito.
Ragazzi mi è venuto un dubbio: come faccio a sapere se è il Marantz a fare l'upscaling dei DVD o sono i miei vari lettori DVD/HDDVD/BD? Immagino l'upscaler del Marantz sia molto migliore e, quindi, convenga usare quello...
Ziggy: non ho provato; ho sempre usato il telecomando "originale" di ogni accessorio senza nemmeno pormi il problema della "trasferibilità" in realtà :)
Se passando dal Marantz, le varie sorgenti sono impostate alla risoluzione del pannello, e quindi 1080p, vai tranquillo che esso non fa nulla. Se invece, per i DVD sulle sorgenti hai impostatoCitazione:
Originariamente scritto da ev666il
un'uscita 576i/p, dovrai gestirla dal menù del sinto, se lasciar fare al tv, quindi un pass-trought, ammesso che offra tale possibilità, o portarlo appunto alla risoluzione desiderata.....
Ragazzi .... ma nessuno lo usa con diffusori a 4 Ohm ????
Saluti
Prova a contattare in mp a Nordata.;)
Grazie mille.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust