Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera a tutti, noto che questa discussione è ferma da qualche mese.
Sono possessore di un A90J 65" da meno di un mese e ne sono entusiasta, ho usato i Setting avanzati del nostro eroe d-nice ed ho notato un netto miglioramento delle immagini.
Vorrei precisare che prima di atterrare su questo modello (so che è del 2021) ho provato un a95K ed un LG G2, il primo è insopportabile vederlo in una stanza illuminata in quanto il nero diventa violaceo (problema noto del pannello qd-oled, probabilmente soffre di gioventù) invece in merito al topo di gamma LG del 2022 ho notato una cura dell'immagine minore rispetto a Sony. Questo mi ha fatto scegliere un modello dell'anno scorso ma sicuramente ancora attuale per prestazioni e caratteristiche.
Il mio esemplare è stato prodotto in Aprile 2022 ed il pannello nono soffre dell'effetto "griglia" che in molti lamentavano in passato e l'uniformità del pannello è buono, noto un leggero tintinting violaceo in basso a destra (con il tempo diminuirà secondo voi ?).
Il sistema operativo è fluido e reattivo ma non capisco perchè Netflix non è tra i servizi integrati in Google TV, c'è qualcosa da fare affinchè tra i suggeriti compaiano anche i suoi contenuti ?
Ultima curiosità, su cui vi chiedo un consiglio, è sul fatto che usando i settings di d-nice nella modalità DV è impostato su scuro ma ,vedendo la tv in una stanza luminosa, a volte sarebbe utile una maggiore luminosità (ad esempio impostando la modalità DV chiaro) ma non vorrei posticciare il resto dei settaggi, consigli in merito ?
Per il resto mi ritengo veramente soddisfatto, provengo da 2 anni di un Sony A8H e noto la differenza nella qualità d'immagine e la luminosità dei colori.
-
Io ho un a90j 65 pollici da un anno, ed anche il mio esemplare (ottobre 2021) è uno di quelli fortunati, ottima pulizia del pannello e nesun viraggio tonale. Per quanto riguarda Netflix io ce l'ho tra le app native del TV Google, infatti c'è l'ho anche se io non sono abbonato e quindi interessato e le ricerche effettuate in Google tv includono anche i contenuti Netflix.
Per quanto riguarda la visione dei contenuti in Dolby Vision io uso sempre il setting dolby Vision chiaro, indipendentemente dalla luminosità ambientale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slave1
Io ho un a90j 65 pollici da un anno, ed anche il mio esemplare (ottobre 2021) è uno di quelli fortunati, ottima pulizia del pannello e nesun viraggio tonale. Per quanto riguarda Netflix io ce l'ho tra le app native del TV Google, infatti c'è l'ho anche se io non sono abbonato e quindi interessato e le ricerche effettuate in Google tv includono anch..........[CUT]
ciao e grazie per la risposta, quanto parlo di mancanza d'integrazione tra google tv e servizio Netflix intendo che nella pagina principale, i suggerimenti, non includono i film/serie tv legati a quel servizio ma solo da prime video, disney+ ed Apple TV+
c'è qualche Setting da fare per far comparire i suggerimenti anche di Netflix (se ricerco un contenuto anche a me funziona ma non tra i consigliati)
In merito al DV intendo che avendo impostato i settings di d-nice (modificato le impostazioni a 2 e 20 punti) dove suggerisce di usare la modalità DV Scura, non vorrei che mettendo la modalità chiara non valgono più tutto il resto delle impostazioni inserite.
Avete consigli in merito a questi due punti ?
Questo è il video sul test di uniformità del mio pannello. Che ne pensate ?
https://share.icloud.com/photos/062dEv7LykW7Xyw8e4U2_g6og
-
buonasera a tutti
è normale che sul mio 55A90J non riceva il canale 100 di test HEVC Main10 ?
-
Non vorrei sbagliare ma il 100 non e' piu' trasmesso, dovresti vedere solo il 200.
-
provo a ripostare questo messaggio perchè non ho più ricevuto risposta.
ciao e grazie per la risposta, quanto parlo di mancanza d'integrazione tra google tv e servizio Netflix intendo che nella pagina principale, i suggerimenti, non includono i film/serie tv legati a quel servizio ma solo da prime video, disney+ ed Apple TV+
c'è qualche Setting da fare per far comparire i suggerimenti anche di Netflix (se ricerco un contenuto anche a me funziona ma non tra i consigliati)
In merito al DV intendo che avendo impostato i settings di d-nice (modificato le impostazioni a 2 e 20 punti) dove suggerisce di usare la modalità DV Scura, non vorrei che mettendo la modalità chiara non valgono più tutto il resto delle impostazioni inserite.
Avete consigli in merito a questi due punti ?
Questo è il video sul test di uniformità del mio pannello. Che ne pensate ?
https://share.icloud.com/photos/062d...7Xyw8e4U2_g6og
-
mi sta capitando da qualche mese che dopo l'avvio della tv su qualsiasi uscita hdmi e digitale via satellite riesco a sentire solo l'audio senza il video. Posso navigare nella home tranquillamente. Unica soluzione il riavvio. Sta capitando quasi ogni 3/4 giorni.
In caso di ripristino ad impostazioni di fabbrica c'è qualche modo per salvare le impostazioni in modo da non dover ripartire da zero?
-
Lo scopo del ripristino di fabbrica è proprio quello di pulire la memoria da tutte le impostazioni, quindi credo proprio che il mantenimento o salvataggio delle impostazioni o credenziali di accesso non sia possibile.
-
Sul sony certamente non si può ma una soluzione intelligente che applica ad esmpio l’oppo 203 è quella di poter salvare tutti i setting su chiavetta usb tramite un comando del menu e riapplicarli sempre tramite menu dopo il ripristino ad impostazioni di fabbrica. Sarebbe una cosa utile da implementare anche su android tv del sony ( e di qualsiasi tv direi, non so se qualcuno lo fa già)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
non vorrei che mettendo la modalità chiara non valgono più tutto il resto delle impostazioni inserite.
Esatto. La modalità DV chiara ha delle impostazioni relative alla PQ-EOTF diverse e idonee a schiarire l'immagine per essere visionata in ambiente illuminato. Inserisci solo i valori di D-Nice del punto di bianco (dovrebbe essere "GAIN" nella calibrazione del bianco a 2 punti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filalemat
Buonasera a tutti, noto che questa discussione è ferma da qualche mese.
Sono possessore di un A90J 65" da meno di un mese e ne sono entusiasta, ho usato i Setting avanzati del nostro eroe d-nice ed ho notato un netto miglioramento delle immagini.
Vorrei precisare che prima di atterrare su questo modello (so che è del 2021) ho provato un a95K ..........[CUT]
Buongiorno e buona domenica ,
Posso chiederti quanto l’hai pagato?
Oggi in una nota catena si trova a 1900 il 65, ne vale la Pena secondo voi essendo una tv del 2021?
-
A90j, serie master di Sony, pannello oled Evo con dissipatore, audio surface, processore XR, Google tv, a 1900€ ne vale assolutamente la pena, era un tv top nel 2021 ( migliore tv dell'anno) é rimasto uno dei migliori tv del 2022, uno dei rari casi in cui un modello rimane in produzione per due anni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slave1
A90j, serie master di Sony, pannello oled Evo con dissipatore, audio surface, processore XR, Google tv, a 1900€ ne vale assolutamente la pena, era un tv top nel 2021 ( migliore tv dell'anno) é rimasto uno dei migliori tv del 2022, uno dei rari casi in cui un modello rimane in produzione per due anni.
Grazie mille!!
Forse faccio pazzia oggi
-
Ho appena scoperto che non è possibile gestire 4 dispositivi con l’interblocco (bravia sync).
Sono uscito pazzo da giorni fino ad aver trovato un documento sony che afferma questo:
This issue is likely due to errors that are occuring when too many HDMI-CEC devices are connected to the BRAVIA Sync system. The feature allows you to control many devices with one remote control.
Ad oggi non posso controllare con il telecomando della tv i seguenti dispositivi (tutti collegati):
soundbar (sony), sky Q, lettore BR 4k sempre sony e Ps5 ( in questo caso la ps5 viene rivelata automaticamente e messa in modalità gioco).
Tra i quattro quello che viene escluso automaticamente è la soundbar.
Alla fine ho sacrificato il lettore BR. Ma possibile che sia una problematica solo dell’A90J?
-
Qualche giorno fà ho aggiornato il mio a90j alla versione firmware 6.6474 (corrispondente alla versione presente su Sony.com), mi chiedo come mai su Sony.it la versione è ferma a alla 6.6070?