Curva Flat: +2/3db sui 50/60hz, -7/8 appena sotto i 100hz. Sali/scendi fino a 1 khz e +10db a 22khz (in rampa)
Curva Referencce: +4/5db sui 50/60hz, -7/8 appena sotto i 100hz. Sali/scendi sulla fascia da 100hz ad appena sotto 1khz.
Visualizzazione Stampabile
Ai diffusori con reflex posteriore bastano 20 cm (venti) affinché il raccordo del reflex funzioni correttamente, tutto il resto sono leggende metropolitane. Che poi i diffusori frontali debbano essere distanziati dalla parete maggiormente per ottenere la migliore resa acustica/immagine/tridimensionalità/ricostruzione della scena sonora è un altro discorso e su questo non ci piove ma il reflex non c'entra nulla posto che venga rispettata quella distanza minima.
Credo che Dakhan confermerà. :)
L' importante e non metterli all' angolo e altra cosa importante è trovare il posizionamento migliore senza audyssey in modo che lei riesca poi a lavorare meglio.
Ciao a tutti,mi è arrivato il marantz 7011,fatto la correzione con xt32,ma dalla 1 alla 6 posizione(7 e 8 non potevo per il divano attaccato alla parete)
Va bene comunque ?il risultato mi è sembrato ottimo!distanze,e dimensioni prese,ho modificato solo il taglio dei frontali che era stato messo a 40,sub regolato perfettamente...
Lo tengo su reference,e tutte le altre opzioni disattivate!
Ho visto l'app per guardare i flgrafici e modificare i parametri,ma costa 22 euro,qualcuno l'ha usata?ne vale la pena acquistarla?
tienilo attivo il dynamic eq
puoi usare questo pattern per i punti di posizionamento
http://www.hometheatershack.com/gall...le.php?n=11951
non vedo dove sia il problema per fare il 7 e l'8 anche coi muri vicini
l'app non la conosco e non so come funziona ne se da realmente delle personalizzazioni in piu
Puoi darci un link di questa app?
Funziona.anche con modelli più vecchi?
Pearche il 7 e 8 mi chiedono di mettere il microfono dietro al divano,ma io il divano contro la parete...
Perciò la rifaccio seguendo quello schema?
Il dynamic eq da quando ho capito non toglie dinamicità alla traccia rendendola più lineare?
Perché è così per i film non so se è l'ideale!
Comunque farò prove!
Per l'app vale la pena prenderela?
http://www.marantzitaly.com/it/produ...ulteqeditorapp
La trovi anche su App Store dove sono specificati gli avr compatibili!
Scusate ma nello schema che avete messo la seduta 3 e 4 sono nella stessa posizione della 1 e 2??
È la 5 e 6 sono sempre nella parte centrale del divano?
3 e 4 sono più alti dei punti neri che sono tutti alla stessa altezza. il punto 1 all'altezza orecchio.
Tutte le distanze sono di 3 pollici, quindi 7,6 cm circa l'uno dall'altro e anche in alto. Il 7 e l'8 possono essere più lontani. Se ben ricordo io facevo 10-15cm dal punto più vicino.
Confermo la bontà del pattern che ho usato pure io.
Il livello di riferimento del dynamic eq a quanti db consigliate di metterlo?
Lascialo a 0db.
Non so se è merito del marantz,o della calibrazione ,ma...WOW!
Dopo la calibrazione con il pattern che mi avete consigliato,ho modificato solo le frequenze (sempre troppo ottimistiche)e di qualche cm la distanza del sub...suona da dio!
Io sono sempre stato scettico sulle calibrazioni,tant'è che non le usavo perché non mi piacevano i risultati(accuEQ della onkyo)ma qui i risultati sono fantastici!sento rumori,suoni,che prima non sentivo,il suono è più aperto,tridimensionale...e ha un impatto fantastico!
Tutto l'opposto di quello che mi faceva accuEQ....
La distanza del sub, però, non la devi toccare in alcun modo dopo la calibrazione.
La distanza inserita dal sistema non è mai corrispondete a quella reale - per ogni altro diffusore invece solitamente è corretta al centimetro - ma è giusto così, per cui se tu la vai a modificare probabilmente peggiori la fase, e comunque la "resa" delle basse frequenze stesse in senso lato. Io quindi ti consiglio di reinserire i risultati di Audyssey, modificando poi i soli tagli dei diffusori.
Ettore