Visualizzazione Stampabile
-
Ok è arrivato il reso yepppon adesso è tutto ok! solo come mi consigliate di impostarlo?? ho fatto partire qualche trailer di film e l'immagine ha uno stano framerate diverso rispetto a quando si guarda qualcosa sul telefono o sul pc
come base questa vesa è l'ideale https://www.amazon.it/BONTEC-Support...magazine02f-21 altrimenti quale mi consigliate?
come operazioni preliminari queste? https://www.avmagazine.it/forum/126-...01#post5071101
-
qualcuno sa quale quale file system supporta?
Se è limitato a fat 32 mi dicono si puo caricare solo file di massimo 4 giga. questo come se la cava? specie con HD esterni da diversi terabyte? mkv da 20 e passa giga li legge? e gli HD esterni che si alimentano tramite USB li riesce a far funzionare?
qualcuno ne sa di piu? grazie,
50 e passa pagine ma non risponde piu nessuno??:cry:
-
Puoi tranquillamente usare Hard disk esterni autoalimentati, vanno alla grande con i file molto grossi.
Volendo anche chiavette USB formattate nel formato exFAT, ricordo di aver fatto una prova e le riconosceva
-
io uso un classico hard disk alimentato dalla presa usb e funziona benissimo... non legge i file avi ma questo si sa.
p.s. io gironzolo e scrivo anche nei topic del q82 e del ru8000 perchè spesso le problematiche ed i settaggi sono uguali.
-
Scusate ma per le partite di calcio lo consigliate come pannello? nel senso si vede in maniera fluida grazie ai 120hz parlo del 75 pollici?
-
ok favoloso grazie quindi non c'è bisogno di alimentarlo.. cosa certa al 100%? vabe che poi alla fine mi sa che prendero' uno di quei box per vederci pure gli avi e tutto cio non ancora mkv-izzato.. quindi alla fine lo colleghero' a questo.. qui cosa posso prendere?
ma per quale ragione non hanno accettato gli avi come formato?
chi di voi ha il supporto da tavolo della BONTEC? la consiglio noi l'abbiamo assemblata ieri 2 ore e 20 allucinante ma il risultato è ottimo! poi il tv è davvero bello.. adesso finalmente sta storia è finita.. abbiamo dovuto fare pure un reso yeppon una cosa assurda 3 settimane..
adesso pero' vorrei correggere un po i colori e i vari settaggi per l'immagine che ancora non mi soddisfa appieno cosa mi potete consigliare? so che c'è il menu per il bianco e ho notato che cambia tutta l'immagine.. poi pure gamma ma non so orientarmi assolutamente o pochissimo per ora tramite consiglio di nordata ho disattivato tutti i vari filtri tranne l'intelligent..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
metallo
Scusate ma per le partite di calcio lo consigliate come pannello? nel senso si vede in maniera fluida grazie ai 120hz parlo del 75 pollici?
io ho il 49 secondo me si piu che altro i colori sono molto saturi il verde e il rosso troppo accesi ma magari si riesce a correggere..
-
Se non vuoi sbatterti più di tanto, impostalo in modalità "film" e spegni o regola al minimo il motion plus, spegni del tutto l'ECO, per la nitidezza impostala a "0" e già così, visto che hai già spento gli altri filtri, dovrebbe andare. Se vuoi impegnarti a trovare i giusti parametri, calcola che a occhio puoi aggiustare solo contrasto e luminosità con dei video test appositi, e regolare un po' tinta e colore, sempre coi suddetti video di test. Trovi maggiori informazioni in questa vecchia discussione. Non toccare assolutamente parametri che possono essere regolati solo con l'ausilio di una sonda (es. bilanciamento del bianco), quelli lasciali di default. La retroilluminazione va regolata a seconda della luce ambientale, la alzi di quanto basta se vedi il televisore in ambiente molto illuminato, la abbassi se la stanza è al buio o comunque ben oscurata, spegni l'eventuale comando che abbassa o alza questo parametro in automatico, mi pare sia sotto il menu ECO.
-
ok grazie adesso vedo un attimo! comunque come immagine io metto standard poi ci lavoro sopra il motion è disattivato crea una sorta di strano effetto in movimento..
ma pure a voi quando cercate di collegare lo smartphone in mirroring non vi fa vedere i video 4k e non è pefettamente in full screen ma tipo dentro una cornice nera? piu piccolo in sostanza.. io lo vedo così.. tra l'altro è una funzione che devi andare a cercarla dentro diversi menu'.. mah mi sembra assurdo..
ho uno xiaomi..
-
Appena scende penso lo prenderò mi manca solo di capire se tramite usb legge almeno i file mp4?
-
Tutto ciò che è riproducibile dal player integrato (container, codec, formati dei sottotitoli, ecc.) lo trovi sul manuale, dalla pag. 156 in poi.
-
io devo ancora capire come mai quando faccio mirroring con il mio xiaomi non vedo tutto fullscreen come mai? poi non mi legge i 4k che ho girato con la fotocamera..
-
I formati e relativi codec delle fotocamere spesso danno problemi, controlla che container, formato e codec usati dalla tua fotocamera siano compatibili con la lista contenuta nel manuale. Per capire il reale formato usato, frame rate e codifiche audio e video incluse, basta usare mediainfo col file prodotto dalla fotocamera. Per il mirroring non saprei risponderti, mai usato.
-
Ok grazie appena ho voglia controllo..
ed ecco qui come l'ho impostato va bene?
https://i.postimg.cc/XqPfDFWX/IMG-20200831-094915.jpg
https://i.postimg.cc/c1kBHq3Z/IMG-20200831-094927.jpg
https://i.postimg.cc/BQ8cPh5F/IMG-20200831-095002.jpg
https://i.postimg.cc/j5ZQPmkH/IMG-20...095110-v01.jpg
https://i.postimg.cc/yNhTYkmr/IMG-20...095123-v01.jpg
dove sbaglio? l'intelligent sembra migliorare l'audio e pure l'immagine.. voi lo tenete attivo?
altre migliorie che posso fare? oh comunque non lo vedo per nulla male sto tv ho letto alcune cose al massimo non è molto sofisticato l'hdr poca tridimensionalità e non è affatto vero che i colori siano troppo saturi anzi li trovo ben equlibrati e molto realistici.. devo assolutamente vederci BR2049 in 4K per giudicare una volta x tutte.. poi x 599 euro è stato un vero affare.. minghi se lo è..!
-
Porta a 0 la nitidezza e spegni l'intelligent mode (magari usalo solo sull'audio), se trovi l'immagine poco "brillante" alza di quanto basta la retroilluminazione.