Visualizzazione Stampabile
-
Sera,
L'opzione HDMI Audio è l'opzione che ciuchino riporta nell'immagine
Dave76
rispondo alla tua domanda,
Il problema a questo punto è: ma tu con l'opzione su ON sentivi l'audio dai diffusori?
L'audio con l'opzione abilitatala sentivo dai diffusori laterali collegati al sinto e non dall'audio della TV, avevo fatto anche la prova abbassando l'audio a zero della TV
mentre alla domanda di maxximo69
il lettore è collegato al sinto solo tramite HDMI.
Cmq anche effettuando la prova nell'impostazione del lettore bluray voce:"impostazione diffusori" con il test il suono veniva emesso dal frontale di sinistra , centrale e frontale destro, quando doveva andare sui surround il suo veniva sempre emesso dai frontali.
-
provo a sottomettere questa mia idea malsana a tutti voi...
al momento ho la seguente configurazione verso Onkyo 875:
S550 - Input HDMI 1
PS3 - Input HDMI 2
Planar - Output HDMI
ora con la PS3 posso fare streaming della musica e dei film che ho sul MAC. Per ascoltare la musica ogni volta devo abbassare il telo, accendere il proiettore ecc ecc...una bella noia
Secondo voi è possibile prendere un monitor 19" o più piccolo e collegarlo all'uscita component dell'onkyo
Per i film seleziono uscita HDMI che va su prioettore
Quando voglio ascoltare musica in streaming (MAC->PS3) seleziono uscita Component cosi vedo il menu della PS3 e posso selezionare le canzoni che voglio.
E' fattibile la configurazione di cui sopra (gestione 2 uscite video)?
-
Mah...sinceramente non ci vedo nessuna controindicazione...non vedo perchè non debba essere possibile...;)
-
Ciao Dave76,
ma come faccio a selezionare l'uscita video al volo dal telecomando? Inoltre ieri facendo streaming di musica dal MAC alla PS3 che è collegata la sinto ho notato che se spegnevo il proiettore, dopo 1 minuto circa il segnale audio si sganciava. Se riacendo il proiettore tutto riprendeva a funzionare:confused: :confused: :confused: :confused:
-
Mi pare che l'onkyo abbia la possibilità di assegnare gli ingressi...basta assegnare l'ingresso component corrispettivo e il gioco è fatto! Prova a verificare sul manuale...;)
-
non è l'input che devo selezionare ma l'output ;) ovvero come faccio a switchare dall'uscita standard (ovvero l'HDMI a cui è collegato il proiettore) all'altra uscita che vorrei usare (ovvero quella component a cui sarà collegato un monitor)?? sul telecomando c'è solo input...
-
Beh...l'uscita dovrebbe essere sempre attiva sull'ampli...se entra qualcosa in ingresso component (a meno di un upconversion del segnale dall'analogico al digitale...in questo caso dovrai agire da menu del sintoampli), uscirà dal component...
Basta che tu vada a selezionare l'ingresso component sul monitor...
-
mmhhh ok quindi non è fattibile a meno di non andare ogni volta nel menu...
i miei ingressi sono tutti HDMI. Se voglio uscita su HDMI no problem in quanto già settato cosi. Se invece volessi switchare su uscita Component dovrei andare nel menu e riconfigurare l'ampli...troppo lungo! Managgia a quando non ho preso un ampli con 2 HDMI out :mad: :mad:
-
Alt Bagarospo...io sto parlando in linea teorica (non avendo io questo ampli, non lo conosco alla perfezione...). Dai un'occhiata comunque al manuale; magari è più semplice e veloce del previsto...;)
-
anche io ho lo stesso problema (e lo stesso ampli) , e davo per scontato che avrei trovato nell'uscita "monitor" qualsiasi ingresso selezionato.
Purtroppo non è così, e bisogna sempre passare per i menù in quanto l'ampli non fa la conversione digitale->analogico se non selezionata in alternativa al passaggio digitaòe->digitale.
Il bello è che a me 2 uscite HDMI non avrebbero risolto, visto che ho collegato, ina lternativa al vpr, un tv tradizionale :/
ciao
Gianluca
-
Ragazzi, oggi mi è arrivato l'Onkyo 875!:D
Adesso che le Wharfedale 9.6 e le Klipsch rf-82 hanno finalmente pane per i loro denti,dovreste sentire come suonano ( e le Klipsch ancora non sono rodate!! :eek: ).....sembrano altri diffusori!;)
Una domanda ai possessori:
con i bluray e la PS3, è preferibile utilizzare il THX , il Dolby Digital o il Pro Logic II!? .......sono un po' indeciso!
Cmq gli oltre 10kg di differenza tra l'875 e il 606 sono + che giustificati!....veramente un portento di quantità e qualità allo stesso tempo!.....grande Onkyo!:cool:
-
Ad ogniuno il suo... Per carità....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
con i bluray e la PS3, è preferibile utilizzare il THX , il Dolby Digital o il Pro Logic II!?
A parte il DD che è una codifica nativa, gli altri 2 non sono altro che DSP.
Il prologic II ti serve per far suonare un flusso audio stereo tramite tutti i diffusori secondo un algoritmo proprietario Dolby.
Se hai una codifica nativa DD o DTS (più relative codifiche HD) 5.1/7.1, non potrai attivare il prologic II...;)
-
mi raccomando Bongrandrea...trattalo bene il mio Onkyo :D
-
don't worry, ci penso io a tenere a bada il mostriciattolo!
Quando ho visto il telecomando , x una 30ina di secondi, l'unica frase che attanagliava la mia mente è stata :" e mò, da ndò c...o comincio"......mamma mia quanto è gande!:D