come faccio a capire se il televisore è effettivamente nuovo??
Visualizzazione Stampabile
come faccio a capire se il televisore è effettivamente nuovo??
Penso che tu possa andare nel menù di servizio (a tuo rischio e pericolo) e vedere le ore di funzionamento. Questo in via generale perchè non ho questo televisore.Citazione:
Originariamente scritto da dambro82
Ciao a tutti, ho letto e riletto tutto il forum ma non riesco a capire se tra il modello lw570 e il lw650 (47 pollici) vi sia questa gran differenza. Sto aspettando da tempo di trovare il lw650 disponibile ma risulta ancora in arrivo. Secondo voi ha senso aspettare o meglio indirizzarsi sul lw570? Cambia molto tra i 2 modelli considerando che le funzioni sono le stesse (vero?)? Si nota la differenza 100 -200 hz? Grazie ancora per la vostra opinione
Molte delle recensioni trovate in rete (lw550 in Inghilterra ed altri paesi) ne consigliano l'aquisto rispetto al più costoso lw650.Citazione:
Originariamente scritto da pietrots
Anch'io aspettavo il 650, ma non arrivava mai in nessun negozio. Allora ho preso il 570 e non mi sono pentito. La differenza sta più che altro negli hertz e nel true motion, che io tra l'altro tengo molto basso e molti leggendo in giro neanche utilizzano. Insomma, credo che il 570 basti e avanzi.Citazione:
Originariamente scritto da pietrots
Il 650 e' disponibile da stamattina su un noto store online epr..e
grazie, ma mi chiedevo se è preferibile vista l'esigua differenza di prezzo rispetto al 570?
Ma se proprio e' esigua, allora qualche hertz in piu' ci puo' stare.Citazione:
Originariamente scritto da pietrots
Per chi cerca c'e' volantino media****d con 650 ed anche il 980!
Io nel volantino non li vedo, nessuno dei due :cry:
Comunque ero passato qualche giorno fa per il 980 e non lo avevano neanche in ordine...:confused:
Io sono indeciso tra il 570 ed il 980... non so se vale più di mille euro di differenza...
scusate l'ingnoranza ma per quanto riguarda TV in genere sono newbbie ma vengo al dunque...
...sono in procinto di acquistare il 47LW450 ma leggendo su internet ho visto che ci sono problemi sul lettore interno con il riconoscimento di alcuni file mkv in quanto se a volte il video và non c'è audio e/o viceversa. Pare che l'inconveniente non sia stato risolto neanche con l'ultimo fw. Confermate?
Inoltre poco fa, curiosando ho visto anche il 47LW570G ad un prezzo inferiore (100 euro) rispetto al primo. Potreste indicarmi quale dei due è migliore? Premetto che oltre a non aver capito la reale comodità della smart-tv, forse non è neanche di mio interesse in quanto collegherei direttamente il pc alla tv.
Grazie.
Offerta dal 1/10 al 31/10....se hai un iphone scaricati app mediaw**** e vedrai che ci sono entrambi i modelli.Citazione:
Originariamente scritto da stefanonsky
Assolutamente vai di 47lw570g ;)Citazione:
Originariamente scritto da magdale
Concordo pienamente anche perché ho il 570G!!! :p :p :p
I file MKV vanno tutti PURCHé non abbiano tracce codificate DTS, nel caso o le converti in AC3 (ci sono dei SW che lo fanno e sono gratuiti) oppure vedi il film e..... basta (audio muto)! :D :D :D
Piccolo consiglio per comprare, vai sul Sito ufficiale della LG, metti in 'cerca' il 47LW570G e poi in basso alla prima pagina ci sono i link dei rivenditori ufficiali. Tra questi ce n'è uno il cui nome è quello di un famoso navigatore (non satellitare!!!) che ce l'ha in promozione.
Vedi e difficilmente lo troverai a quel prezzo altrove...
OverVolt
Finalmente ho risolto il problema delle immagini (in 3D) "sdoppiate" nell'angolo in alto a sinistra. Era evidentemente un difetto del pannello, perchè me lo sono fatto sostituire (gratuitamente, è venuto il corrieere con un nuovo TV e si è ripreso quello vecchio: ottimo servizio da mw) e questo va benone.
Guardandolo da molto vicino (sulla scrivania a poco più di un metro), è comunque molto sensibile alla direzione: se non mi "sdraio" sulla sedia per guardarlo leggermente dal basso verso l'alto, altrimenti vedo le immagini 3D doppie. Ma almeno adesso l'immagine è uniforme, e mi basta inclinarlo un pò all'indietro (ho aggiunto uno spessore di 3/4 cm sotto la parte anteriore della base).
Adesso finalmente mi posso sbizzarrire e provare un pò dei settaggi consigliati nelle scorse pagine! :D
(peccato solo che collegando l'audio della tv via uscita ottica alle mie Logitech z5500 non rilevi nè il DTS nè il DD, e sento il 5.1 solo col Dolby Pro Logic...)
OverVolt battute a parte sai giustificarmi tecnicamente la scelta? ma poi una domanda...il 570 costa di meno o di più del 450? ed il contrasto dinamico di quant'è per entrambi i modelli? sul sito della casa madre c'è scritto una cosa, in altri altro...proprio non si capisce! :cry:Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt
ti ringrazio per l'informazione! farò come dici!Citazione:
Originariamente scritto da OverVolt