Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
dopo i vostri discorsi altamente tecnici ecco una domanda terra terra, da vero ignorante: ma cosa vuol dire la sigla rs45? al negozio leggo solo x30, ma a volte invece si parla di questa macchian solo come rs45. sono due modelli diversi? se si, in cosa si differenziano?
grazie!
-
Rs sta per reference series...si differenzia solo per qualche particolare estetico.... Per il resto sono la stessa macchina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabri.
ma cosa vuol dire la sigla rs45? al negozio leggo solo x30, ma a volte invece si parla di questa macchian solo come rs45. sono due modelli diversi? se si, in cosa si differenziano?
La JVC (che ormai e' del gruppo Kenwood) ha 2 linee di vendita: una per il mercato "consumer" (o retail), ed una per il mercato "business": i prodotti vengono (inspiegabilmente) differenziati a seconda della linea di vendita attraverso la sigla del modello e qualche piccola differenza estetica (come il colore dell'anello intorno all'obbiettivo).
Con la scusa del mercato business lo stesso prodotto viene messo in vendita a listino a poche decine di euro in piu'.
I proiettori alla fine sono identici, hanno anche lo stesso firmware.
Molto si e' vociferato in passato sulle eventuali differenze interne, ma sicuramente i modelli di oggi sono internamente del tutto identici.
-
Mamma mia, ma sapete sempre tutto, siete fantastici! grazie davvero, mi stavo scervellando!
Eldest, leggo nella tua firma che sei passato dal panasonic al jvc. sono indeciso proprio tra questi due modelli, posso chiederti il perchè di questa tua scelta? ti trovi effettivamente meglio adesso? e sulla base di cosa dovrei decidere se acquistare l'uno o l'altro vpr? grazie mille, sono davvero indeciso, un buon consiglio mi servirebbe proprio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabri.
sono indeciso proprio tra questi due modelli
Purtroppo questa e' la discussione ufficiale dell'X30, e dal regolamento e' richiesto di postare per i confronti nella sezione VPR generale (in un thread sui consigli gia' esistente, oppure aprendo un nuovo thread apposito).
Una nota solamente: sia l'X30 che l'AT5000 pero' sono modelli ormai passati, adesso bisognerebbe scegliere tra l'X35 e l'AT6000.
-
ah, ok,chiedo scusa, mi sono iscritto da poco e non sono ancora praticissimo. Cmq grazie del consiglio!
-
Ragazzi,scusate, mi sono deciso per acquistare di un x30 . leggo di matrici più o meno allineate,ma scusate,non c'è l'opzione del menù per allinearle? o ho capito male. l'x 30 in questione è di un mio amico che vuole upgradare quindi me l'ha fatto visionare per bene e sulle scritte bianche con qualche sbavatura verde e rossa è bastato sistemare una voce del menù (non ricordo esattamente come si chiamava) che le sbavature sono sparite del tutto... vi prego di spiegarmi, non vorrei prendere un modello difettoso... grazie 1000!
-
La correzione dell'allineamento dell'X30 e' in grado di lavorare con uno spostamento minimo di 1 pixel alla volta, quindi significa che se il disallineamento e' inferiore ad 1 pixel usando la correzione si finirebbe con peggiorare la situazione.
Se nel tuo caso il disallineamento si e' corretto del tutto o quasi, vuol dire che era vicino ad 1 pixel intero.
Comunque, un disallineamento di 1 pixel e' molto!
I modelli JVC superiori all'X30 sono in grado di correggere con precisione disallineamenti molto inferiori ad 1 pixel alla volta.
-
è molto, certo. ma mi pare di capire che sia meglio così, o no? cioè, se fosse minore non si potrebbe correggere, così invece le sbavature sono scomparse del tutto.... o sbaglio?
-
Parafrasando un detto... tutto e' bene cio' che si vede bene...;)
-
ahahahhahah! beh, si, per un profano come me si... tu , nel tuo non hai dovuto fare correzioni? era già tutto perfetto?
-
Io l'ho trovato gia' ben allineato, e dopo la precedente esperienza con le matrici del Panasonic PT-AT5000 a queste cose uno ci fa caso...;)
-
Capito. certoimmagino sia più gratificante averle già allineate.L'unico dubbio potrebbe essere se usare la correzione software dei pixel possa comunque peggiorare la visione rispetto a un modello già den allineato... ma forse è una preoccupazione un po' maniacale... ahahaha.... che ne pensi? (credo che considerato il buon esito della correzione e il prezzo di favore domani potrei chidere definitivamente la questione e portarmelo a casa!)
-
Non credo sia una correzione software, ma forse uno shift di 1 pixel dell'immagine separatamente su una o piu' delle 3 matrici, quindi nessuna rielaborazione dei pixel dell'immagine (come invece nel caso della correzione del keystone).
-
il che è meglio , immagino... grazie, mi sento semprepiù convinto sull'acquisto!