Visualizzazione Stampabile
-
Il rispetto delle distanze di visione dello schermo fa perdere assolutamente la visione della texture anche se minima, quindi la percezione di sparkling è anche vero che questo rapporto cala all'aumentare delle dimensioni poichè la texture essendo fissa per tutte le dimensioni di schermi oltre certe distanze svanisce.
Per esempio se ho 3 mt di base la distanza ottimale sarà sempre di 4,5mt , ma se ho unos chermo da 4 mt o oltre non devo per forza starmene a 6 mt o oltre poichè la texture dopo i 4,5 mt scompare comunque .
Non esistono vecchi o nuovi SKYFIX , le tele sono diverse e più è alto il guadagno più è difficile produrre superfici che non creino problemi di spot uniformità etc.
La Atom essendo più facile da produrre costa meno .
I silver screen li utilizziamo fortemente su applicazioni 3D passive.
-
Ciao Simone sono interessato all'Atom una volta che avrai disponibile la versione motorizzata (a proposito a quanto la messa in commercio?), quasi sicuramente il mio primo VPR sarà un JVC RS40 o 45, la mia istallazione prevede purtroppo l'utilizzo dello shift (diciamo un 10-15% in orizzontale e un 30-35% in verticale) distanza di proiezione ottica-schermo 3.90-4.00 metri, telo 16/9 244x135(circa) distanza di visione 3.50 altezza, base dello schermo a 70-75cm da terra e altezza VPR 2.00-2.10 metri da terra, queste sono a grandi linee le misure che ho intenzione di applicare nella mia installazione, ho qualche controindicazione nel prendere in considerazione l'Atom?;)
-
CIao Traks
Il tuo esempio è :
244x1,7 = distanza proiezione consigliata mt 4,14
244x1,5 = distanza di visione consigliata mt 3,66
Sei fuori di 14 e 16 cm , non muore nessuno , ma se riuscissi a rispetare le distanze ovviamente sarebbe meglio .
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Il rispetto delle distanze di visione dello schermo fa perdere assolutamente la visione della texture anche se minima, quindi la percezione di sparkling è anche vero che questo rapporto cala all'aumentare delle dimensioni poichè la texture essendo fissa per tutte le dimensioni di schermi oltre certe distanze svanisce.
Per esempio se ho 3 mt di base la distanza ottimale sarà sempre di 4,5mt , ma se ho unos chermo da 4 mt o oltre non devo per forza starmene a 6 mt o oltre poichè la texture dopo i 4,5 mt scompare comunque...
Allora se questo come mi pare di capire vale anche per l'Atom, allora il massimo si otterrebbe (per chi può farlo) con il punto di visione a 4,5 mt e schermo più grande possibile, fermo restando il fatto che bisogna poi posizionare l'ottica del proiettore a 2 volte la base dello schermo...
-
quando verrà commercializzata la versione motorizzata con telo tensionato ?
-
Primavera ! stiamo facendo i test sulla struttura, per rendere il prodotto perfetto come lo SKYFIX ci siamo presi questo margine di tempo .
Homecinemasolution
-
E' da qualche giorno che ho montato il Pearl, e anche se per ora la stanza non è ancora completamente oscurata devo dire che è :sbavvv:
La resa dei colori è impressionante, il nero è credibilissimo e in 3d..da urlo!
Non oso pernsare una volta che avrò tarato bene il tutto...
Ringrazio Simone per la disponibilità e lo schermo è consigliato!
-
Ciao Lampadario, la cosa interessa anche a me. Hai notato difetti di hot spot e sparkling? Mi sa che sto per compiere anche io il tuo passo...
-
quoto e aggiungo, come angolo di visione come siamo messi?
-
Per Simone,
dove si possono recuperare le misure d'ingombro del telo da 203 di base in 16/9 (cassonetto da incasso e struttura per del tensionamento)
devo farmi il mobile ma se non ho quelle misure non posso procedere.
-
CIao Pela su questa tabella trovi tutto :
http://www.skylinescreens.com/schermi/skyceel/
Comunque lo scasso è 236x17,5cm .
-
Simo,
Mi sai dire anche quanto é largo il peso alla base dello schermo dove sono attaccati i cavi della tensionatura.
Grazie.
Ps a quando la vendita del tensionato da incasso?
-
Simone,
quando si potranno vedere in zona Milano i nuovi schermi SKYTENS?
sul sito non mi e' chiaro.. che tela usano? esiste una versione con tela a guadagno circa unitario?
inoltre... sarei interessato alla versione 21:9 base 203cm... si puo' fare con drop da circa 1mt?
-
io ho un ambiente living ma oscurato. Divano bianco, muro bianco, muro tortora e tetto bianco...
in quest'ambiente dovrebbe andar bene, giusto? lo chiedo perchè pur essendo tutto sul bianco ho la possibilità di oscurare l'ambiente, oscurare ma non "trattare" (quindi colorare i muri di nero ecc....)
grazie a tutti
-
ma in un ambiente living come quello descritto nel post sopra, muri bianchi, soffitto bianco etc. ma oscurato quale telo è indicato?