Visualizzazione Stampabile
-
Adesso è confermato dai fatti!!
Facendo l'update del firmware con l'uploader non corretto vedi http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=707 si blocca inseorabilmente il sistema.
Uno ci ha provato sapendo che rischiava di bloccarlo e..si è bloccato.
La buona notizia è che comunque non si rompe in quanto è sempre possibile fargli aprire la porta seriale.
Uomo avvisato, mezzo salvato!!!
-
problema Dolby TrueHD
BR - DolbyHD - sorgente PS3
Passando al DolbyHD invece c'è qualcosa che non torna: ho usato il disco test della dolby regalato da AvMagazine e incredibile cambiando il settaggio della play da Bitstrea a PCM per ascoltare il nuovo formato succede il CONTRARIO di quello che dovrebbe essere :
Quando setto Bitstream (la PS3 fa vedere che viene estratto solo il DD normale a 600K) ma il suono è molto più forte, i bassi potenti. Se metto (come dovrebbe essere) PCm sulla PS3 (che infatti mi indica 3-4M di audio e l'Onkyo mULTICHANNEL) il suono si siede in maniera decisa, sia a livello globale che sui bassi perdendo di profondità.... esattamente il contrario di quello che è... magari un bug della PS3 che setta il contrario di quello indicato?
Oppure ci sono dei settaggi particolari sull'entrata Multichannel... ma io non li ho trovati...
Qualcuno ha fatto delle prove???? HELP!!!!!
-
io ho provato con il blu ray di casino royale impostando la ps3 su pcm...e si sente meglio della traccia dolby digital in bit stream, l'onkyo è impostato su multican.
Anche il film the pusher ha il pcm lineare..e ho provato anche quello
Dove invece delude un poco è il contrario del tuo caso...per esempio il dvd di star wars se messo in pcm fa schifo l'audio, mentre in bitstream e quindi con codifica via onkyo va una meraviglia... ma in generale tutti i dvd fa così.
Bho vacci a capire..cmq per stare sicuri sarebbe il caso che la sony faccia uscire via bitstream le codifiche nuove...e se non è possibile forse è il caso di pensare di comprare un bel lettore blu ray così la facciamo finita con ste menate...
Non vedo l'ora che qualche marchio serio porti qualcosa in italia...deon mi pare dovrebbe far arrivare i suoi lettori blu ray questo natale.
-
Quoto in pieno.. e resto in attesa di un bel BR Denon con audio HD via Bitstream... e così che lavorerà l'Onkyo!!!!:D
-
Aggiornamento fatto, ma per il Dsp aspetto perchè non ho tempo di riparametrare tutto. Cosa comporta il fatto di non aggiornare il Dsp ?
-
Solo che se usi una traccia DTS-HD potrebbe spararti una bomba dagli altoparlanti. In più un piccolo migliormento generale del suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzo-ita
Sto cercando il file TX905_MainUPG_RS232 sul mulo ma non lo trovo...:(
-
problemi 905...
Ciao,
nessuno ha riscontrato rumore video rosso guardando skyhd attraverso il 905? potete indicarmi i settaggi esatti che utilizzate?
Grazie a tutti
-
Oggi ho fatto un'altra prova con spiderman 3 blu ray con traccia dolby true hd...bhe se mettete in pcm la ps3 e l'onkyo in multican...il paragone con la traccia inviata in bitstream è tutto a favore di quest'ultima... si sente innanzitutto molto più forte..ma non solo il microdettaglio è nettamente superiore e stiamo parlando di una traccia che in hdmi bitstream la ps3 caccia a 640kbit invece che in dolby true hd.(tanto per dire una scena, quando si vede la trasformazione dell'uomo sabbia)
A conti fatti il miglioramento si sente solo con le tracce in pcm lineare forse perchè li la consolle non codifica nulla...
Certo ci vorrebbe un lettore bdrom per fare le prove con le nuove codifiche in bitstream perchè dal versante "codifica interna della consolle" stiamo veramente messi male la ps3 processa l'audio in maniera pessima.
Allo stato attuale quale è il miglior lettore blu ray reperibile in italia?
-
Avete problemi settando la ps3 a 1080p con il 905 settato a 1080p? a me da schermo completamente disturbato da rumore video rosso...
-
ma non dovresti settare "attraverso" in questo caso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kappa^
Sto cercando il file TX905_MainUPG_RS232 sul mulo ma non lo trovo...:(
Il pc che ha questo file non sempre è acceso. Mi dispiace ma...
Se vuoi te lo mando via email.
ciao
-
firmware update
mannaggiaaaaaaaaaaa....e' 1 ora che sto provando a fare l'update...allora, l'installazione dei vari updater, etc. viene fatta correttamente. Mi ritrovo con la schermata dell'updater dove c'e' il riquadro main update e compaiono le cinque righe dove l'ultima e' una serie di asterischi, come diceva enzo nella guida...l'onkyo e' pronto e sul display mi indica la versione dell'uploader...premo su "main update" sul pc e sul display dell'onkyo compare la scritta "searching f/w" e rimane cosi' sempre...sul display del pc invece non compaiono i vari numeri come dice pure la guida pdf allegata ai files. Ovviamente ho settato la porta com, etc...la cartella nr905 e' gia' presente all'interno della cartella firmware...che faccio? :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da moro
mannaggiaaaaaaaaaaa.......che faccio? :(
Sicuro che il cavo Rs232 sia dritto e collegato correttamente (al suo interno) ? Se poi stai usando un adattatore usb-rs232 non è detto che vada, perchè non tutti sono uguali (io per lavoro ne ho 3 modelli sempre con me :cool: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da moro
mannaggiaaaaaaaaaaa....e' 1 ora che sto provando a fare l'update...allora, l'installazione dei vari updater, etc. viene fatta correttamente. Mi ritrovo con la schermata dell'updater dove c'e' il riquadro main update e compaiono le cinque righe dove l'ultima e' una serie di asterischi, come diceva enzo nella guida...l'onkyo e' pronto e sul display mi indica la versione dell'uploader...premo su "main update" sul pc e sul display dell'onkyo compare la scritta "searching f/w" e rimane cosi' sempre...sul display del pc invece non compaiono i vari numeri come dice pure la guida pdf allegata ai files. Ovviamente ho settato la porta com, etc...la cartella nr905 e' gia' presente all'interno della cartella firmware...che faccio? :(
Humm, strano. Se sull'Onkto compare la scritta searching firmware vuol dire che riceve i comandi dal PC. Hai verificato la velocità della porta sull'updater che sia impostata a 9600? Non è che hai toccato le impostazioni di base della porta com sul PC? Prova a disintallare (disintallare e non solo disattivare) la porta dalla gestione dispositivi e poi spegnere e riaccendere in modo che la reinstalli da solo, quindi verifica che sia com 1 2 o 3 e setta l'updater di conseguenza. Fai comunque la riscrittura della cartella nr905, male non fa al limite non serve a niente.
Ciao
Edit
Scusa la banalità ma non si sa mai, siamo certi che stai usando i file giusti?
ciao