Originariamente scritto da babbomati
Il Sony - ovviamente, direi... :D - accetta per le registrazioni anche il segnale RGB via scart ;) (più esattamente dalla presa L3).
Parlando di registrazioni da Sky, il segnale esce dall'uscita "TV" presente sul retro del decoder anche in RGB, quindi se voglio registrare in RGB da Sky lo posso fare ma manualmente. Ciò significa: se sono presente in casa, accendere Sky, selezionare il canale desiderato, avviare la registrazione al momento giusto. Oppure: accendere Sky, selezionare il canale desiderato, programmare col timer del Sony l'avvio della registrazione. In questo modo ottengo registrazioni da Sky in RGB.
Quando invece si utilizza la funzione di Sky di autoaccensione e di autosintonizzazione sul canale che trasmette l'evento da registrare (molto comodo, anche perchè permette di programmare 10 - 15 eventi in agenda in un colpo solo), il decoder - quando si avvia automaticamente - NON abilita mai il segnale RGB, ma solo quello composito :( , abilitando l'uscita sul decoder denominata "VCR". E' per questo motivo che tutte le registrazioni "sincronizzate" da Sky avvengono solo in composito (con una qualità, comunque, molto buona, specie se la velocità di registrazione è impostata su HQ o HSP: "rubano" un po' più di spazio, ma scendendo di velocità aumenta il degrado della qualità percepibile).
Avevo anche provato, dopo svariate consultazioni sul web, ad "aggirare" l'ostacolo cercando di attivare il segnale della registrazione sincronizzata ma utilizzando il segnale RGB: niente da fare (perlomeno, io non ci sono riuscito)....:rolleyes:
Ciao