Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per il link all'articolo.
Per dimensioni e coni credevo avessero maggiore estensione in gamma bassa. Dai grafici sembra che il punto a -3 db sia intorno ai 60 Hz (qualcosina in più forse). Però Sonus Faber dichiara una frequenza limite inferiore di 35 Hz (forse -6 db?). Per curiosità, senti la necessità di un sub ascoltando le composizioni più impegnative ed estese in basso?
-
No assolutamente non mi hai mai sfiorato il pensiero, anzi prima di fare qualche evoluzione all'impianto ne avevo anche troppi. All'ascolto adesso ha dei bassi profondissimi e ben articolati, mi sembra già di averli due sub in cassa chiusa :p.
Il risultato della misura chiamiamola "anecoica" è un po' ingannevole e anche altre riviste in lingua inglese lo hanno riportato come un dato da "interpretare".
Deriva dalla difficoltà della stessa misura nel campo ravvicinato: oltre all'inclinazione, dal controfase dei woofer (rispetto a medio e tweeter) e dalla posizione particolare/laterale del reflex (che tra l'altro orientati in un modo o nell'altro cambiano la risposta sul basso). Motivo per cui conviene guardare la risposta in ambiente che è assolutamente più attendibile della quantità di basso che è generato effettivamente dalla cassa e arriva intorno ai 35Hz dichiarati poi di lì diminuisce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
ancora leggi le riviste. non ho mai letto una recensione dove vengono messi in evidenza pregi e difetti, solo pregi.
ormai potrebbero scrivere le stesse cose con il solo nome del prodotto sostituito. :)
non per nulla prima erano dei piccoli libri, oggi le riviste sono quasi trasparenti :)
senza considerare che casualmente in prima pagina c'e' sempre un prodotto di audiogamma o MPI in alternanza.
Il prima luna e' decoroso non il top ma suona discretamente.
-
No non le leggo come oro colato, si sa che i giudizi vanno soppesati fra le righe lì si trovano pro e contro. Le guardo se c'è qualcosa di particolare/interessante per le misure e indicativamente per avere un'idea di come suona (in questo sono un po' più chiare le estere).
Ah beh al TOP non c'è mai fine. Il preamp Primaluna l'ho scelto ascoltando e meditando alternative, anche dal costo superiore. E' già buono con le valvole stock, ma si scopre presto che va sensibilmente meglio con qualche piccola "sostituzione" una differenza che sposta la prestazione da buona a eccellente/straordinaria e che mi ha convinto, volevo proprio quel suono.