tue opinioni personali che rispetto, ma per me non è assolutamente cosi ;)
vedremo...
Visualizzazione Stampabile
tue opinioni personali che rispetto, ma per me non è assolutamente cosi ;)
vedremo...
Anche le tue sono opinioni personali visto che non ci sono ancora prove dell'AX800. Ed è proprio quello che ti contestavo il giudicare senza aver ancora delle prove.
Cmq ti ripeto io non tifo per nessun dei due tv in quanto non mi piacciono gli lcd (che siano full HD, 4k o 100k) e quindi non comprerò mai nessuno dei due tv.
Saluti :)
il tuo nik dice tutto ;)
saluti anche a te.
panasonic ha fatto la grande cosa di mette il displayport 1.2a però solo un hdmi è 2.0
sony ha messo tutte hdmi 2.0 a mezza banda farlocche
samsung è quella che ci ha creduto di più mettendo tutte vere hdmi 2.0 e se ci fosse almeno un dispositivo che esce in hdmi 2.0 magari servirebbero pure a qualcosa :)
Be sicuramente i futuri lettori BD 4k avranno l'uscita HDMI 2.0, per ora hanno fatto lo standard poi col tempo si avranno anche i dispositivi.
per chi interessato ecco la prima review http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50...1405193778.htm ne esce alla pari del Sony 55x9005b 2014 in alcune aspetti anche migliore ;)
Ohhh, finalmente hanno usato un VA, bentornata Panasonic!
Bava alla bocca:
Naturalmente, televisori al plasma - in particolare la generazione finale da Panasonic stessi - ancora vincere in termini di livello del nero, angoli di visualizzazione, l'uniformità dello schermo e addirittura la qualità dell'immagine nonostante una risoluzione inferiore, ma il TX50AX802B era vicino come abbiamo visto alcun LED LCD avvicinò qualità dell'immagine estremamente cinematografica del plasma. Particolarmente impressionante è stata la capacità del AX802B per mantenere i colori riccamente saturi nelle scene a basso APL e anche in 3D, grazie alla tecnologia di Panasonic Studio Maestro Drive.
Ne parla proprio bene la recensione. Sembrerebbe questo, ad oggi, il miglior TV ultra HD del mercato. Peccato che non supporta Netflix 4K, ma un aggiornamento software dovrebbe risolvere il problema.
Mi piacerebbe tanto sapere come lavora il processore dual-core in confronto alle soluzioni quad della Samsung.
Domanda stupida (scusatemi) ma Netflix suppongo che siano contenuti on demand on line giusto? Vorrei sapere se è così come con le nostre connessioni è possibile vedere contenuti 4k dalla rete. Qualcuno ci riesce e che banda è necessaria?
Io penso che se il flusso è compresso in HEVC e si dispone della fibra da 100 mega di Fastweb, sia teoricamente possibile.
Proprio per questo indicavo la fibra ottica come requisito fondamentale.