Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pancio
... no niente possibilità di usarli, per il momento, su PC ....
neppure convertendoli?
-
la partizione è gestita con file system proprietario ..... in windows risulta non presente/accessibile ... per cui non ci si arriva nemmeno a visualizzare i files ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pancio
la partizione è gestita con file system proprietario ..... in windows risulta non presente/accessibile ... per cui non ci si arriva nemmeno a visualizzare i files ....
bisognerebbe scovare un canale diretto con LG per segnalare queste problematiche...magari con il tempo si riescono a risolvere...
-
Se windows non visualizza i FILS non vuol dire che sia un formato strano.
Basta che non sia ntfs, fat, fat 32 e Windows non lo vede e basta.
Sarebbe da collegare ad un pc con Linux magari ubuntu perché dovrebbe riconoscere più tipi di partizioni.
Comunque la fregatura è sicuramente la necessità di almeno 40 gb.
-
ciao
il fatto che mi ripialli completamente il disco, indipendentemente dal numero di partizioni pre esistenti, mi fa supporre che la partizione, file system siano poi proprietari ..... immagino poi che anche i singoli files siano criptati.
Ad ogni modo, questa sera, proverò una versione live di ubuntu e vediamo che succede ... fermo restando che, qualora riuscissi ad accedere al contenuto del disco, reputo la cosa abbastanza "fastidiosa" ... cioè dover caricare un OS diverso da quello che uso quotidianamente per poter accedere a dei semplici files......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pancio
ciao
il fatto che mi ripialli completamente il disco, indipendentemente dal numero di partizioni pre esistenti, mi fa supporre che la partizione, file system siano poi proprietari ..... immagino poi che anche i singoli files siano criptati.
Ad ogni modo, questa sera, proverò una versione live di ubuntu e vediamo che succede ... fermo restando che..........[CUT]
Se il file system fosse uno di linux esistono drivers sotto windows per potere leggerlo. diverso è il discorso del formato del file.
Se è proprietario è un casino difficilmente sarebbe decodificabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jrr_olorin
Se il file system fosse uno di linux esistono drivers sotto windows per potere leggerlo. diverso è il discorso del formato del file.
Se è proprietario è un casino difficilmente sarebbe decodificabile.
...ho provato ora ... in effetti la partizione e il filesystem vengono riconosciuti da linux senza problemi ... ma l'accesso alle folders è inibito in quanto "non si posseggono i diritti per accedervi" ... per il momento mi fermo qui ... se qualche altro volenteroso vuole portare avanti la causa .... ben venga :D:D:D
-
entra come root su linux e vedrai che non avrai problemi ad accedere ai files
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pancio
Per quanto mi risulta il trumotion di questo modello è presente e funzionante.
A differenza di altri modelli, quello di questa serie non è gestibile dall'utente ma è gestito dinamicamente dal processore stesso.
Premesso questo, che poi possa piacere o meno, è "errato" dire che il trumotion non c'è ....
Tra l'altro non mi risulta esserc..........[CUT]
Leggevo questa review http://hdtelevizija.com/2012/04/23/n...-osvjezavanja/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco#32
del 670?
passi il link? non riesco a trovaro...
:)
Eccolo http://larchive.avsforum.com/www.avs...397173&page=10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Frabo
grazie...
;)
-
Sembra quindi che avrà il true motion con la nuova versione firmware.
-
Siete riusciti a capire se il lettore interno legge gli mkv con dts?
-
Ho provato MKV sia con DTS che con AAC e funzionano. L'unico problema è che con DTS l'uscita audio digitale non funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jrr_olorin
Ho provato MKV sia con DTS che con AAC e funzionano. L'unico problema è che con DTS l'uscita audio digitale non funziona.
so che il Marketing LG avrebbe segnalato la cosa ai tecnici...probabilmente la cosa verrà sbloccata con il nuovo firmware...
;)