l'ho comprato! questa volta però presso un C.C. me lo portano domani... spero bene...Citazione:
Originariamente scritto da fathermckenzie
Visualizzazione Stampabile
l'ho comprato! questa volta però presso un C.C. me lo portano domani... spero bene...Citazione:
Originariamente scritto da fathermckenzie
Portato ieri, aperto dall'imballo, tutto ok :)
Volevo cortesemente chiedere ai saggi di forum e/o a chi già lo possiede da più tempo, quali siano i settaggi migliori da applicare sul PQ503000.
Io lo vedo collegandolo per mezzo di un bello e costoso cavo HDMI, al decoder My Sky HD. senza utilizzare l'antenna terrestre nè cavo scart.
Ringrazio infinitamente chi, potesse e/o volesse rispondermi.
P.S. l'ho impostato con il massimo risparmio energetico, questo inficia molto su una buona visione?
P.P.S. per guardare nel modo più bello le partite di calcio, quali impostazioni seguire?
Grazie ancora...
Sono già al 5° giorno di possesso del 50PQ3000. Ne sono sempre più soddisfatto... Ha fondamento ed è efficace il setting inferiore al 50% di luminosità e contrasto per le prime 200 ore, per rodare nel modo più corretto il Plasma in questione?
Tieni soprattutto l'eco mode non superiore al livello medio. ;)
ti riferisci al risparmio energetico? io lo tengo al massimo... :rolleyes:
Esatto. Arriva pure a livello medio, al livello massimo secondo me c'è troppo poco contrasto. Per lo meno sul pq6000.
Per la cronaca, ho impostato luminosità a 52 e contrasto a 55 con i noti dvd di test. E i problemi di ritenzione per ora, se ci sono, sono trascurabili.
Grazie!
e per i settaggi colore contrasto luminosità come ti comporti? Io ad esempio vedendo un dvd dei Pet Shop Boys di qualche anno fà (Performance), mi sono accorto immediatamente della saturazione del Blu al chè ho cominciato a smanettare calando contrasto, colore e luminosità. Fino a ottenere una visione non più fastidiosa e affaticante soprattutto a causa della saturazione del colore.
Una piccola, ma poi neanche troppo, cosa che ho notato nella visione delle partite ad esempio, è una sorta di zigrinatura anche se non troppo pronunciata, delle righe del campo da gioco... a cosa può essere dovuta? :confused:
La mia prima delle reglazioni aveva una dominante rossa da paura...per fortuna che i pannelli sono uguali... :rolleyes:
Per le impostazioni, calcola che quelle di fino le faccio tramite processore video esterno.
Cmq a grandi linee: disabilita tutti i controlli elettronici, come contrasto dinamico, colore dinamico, riduzione rumore, ecc. Nitidezza sotto i 40, colore sotto i 50, gamma medio, livello del nero basso. Poi ho impostato temperatura colore fredda e tinta molto tendente al rosso (sembra un paradosso, ma tant'è).
Così ho ottenuto un quadro naturale, privo di artefatti e con un buon bilanciamento tra livello del nero e dettagli sulle basse luci.
Le partite, a mio modesto avviso, sono proprio il punto forte di questa tv! Non vedo nessun artefatto e soprattutto il dettaglio nei panning veloci rimane inalterato! Forse grazie ai 600hz, non saprei.
A proposito, per il problema delle seghettature prova a disabilitare l'edge enhancement se non l'hai già fatto.
Vedo che ci sono diversi utenti che già stanno usando il nuovo PQ3000 o PQ6000 e volevo chiedervi se avete provato la ricezione dei canali HD tramite decoder digitale terrestre.
Io riesco a ricevere "Rai HD 1" e "Retequattro HD" (e funzionano molto bene) ma ho un problema con "Rai HD test" che trasmette sullo stesso MUX di Rai HD 1.
Quando seleziono questo canale, vedo per pochi istanti l'immagine video e (quando trasmettono) sento anche l'audio. Ma subito dopo mi appare una schermata nera con popup che mi avverte di un problema di segnale.
Quello che non capisco è come mai Rai HD 1 si veda benissimo, mentre Rai HD Test da questo problema. Temo in un problema del decoder interno.
Qualche idea?
Grazie per le dettagliate informazioni, scusa ma sono ancora ignorante in merito a TV di questo tipo, dove lo trovo il comando di cui mi parli?Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Si trova sotto il menu esperto.
Ciao a tutti.
Ho appena preso il tv in questione... il 50PQ3000 e l'ho collegato al mio HTPC.
Tutto bene finché non ho aperto l'explorer di windows e l'ho ingrandito al massimo... il bianco è diventato grigio chiaro.
Allora ho provato a mettere la finestra a medie dimensioni e ad ingrandirla... la luminosità calava con il bianco a pieno schermo.
Ma che roba è ? Ho capito l'energy saving, ma se è disattivato, perché deve fare così il tv ? E' una funzione che si può disattivare in qualche modo ?
Se attivo l'energy saving anche al massimo, con conseguente luminosità scarsa, succede lo stesso... con finestra bianca piccola la luminosità è un tot, con finestra bianca grande cala.
Se dovessi guardare un film con sene a pieno schermo molto luminose, la luminosità calerebbe e a me darebbe fastidio.