Visualizzazione Stampabile
-
Risposta della coral ad una mia domanda sulla possibilità di avere diffusori flat da appendere accanto alla tv.
"Stiamo sviluppando un altoparlante sottile, mirato alla realizzazione di un diffusore molto "flat". Ma siamo allo sviluppo del driver, sono necessari ancora alcuni mesi.
Di contro, entro l'estate presenteremo un sistema 2.1 (satelliti + subwoofer) amplificato, pensato principalmente per migliorare l'audio dei TV di recente produzione. La profondità dei satelliti è 98 mm"
Cordiali saluti.
musso / coral
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Secondo livello
Risposta della coral ad una mia domanda sulla possibilità di avere diffusori flat da appendere accanto alla tv.
"Stiamo sviluppando un altoparlante sottile, mirato alla realizzazione di un diffusore molto "flat". Ma siamo allo sviluppo del driver, sono necessari ancora alcuni mesi.
Di contro, entro l'estate presenteremo un sist..........[CUT]
Mooooooooooooolto interessante...
Credo che aspetterò questo sistema 2.1 amplificato della Indiana line...
-
salve a tutti,domanda banale: ho acquistato le tesi 560, nel collegamento normale, i morsetti da utilizzare sono quelli inferiori o superiori, il libretto non lo specifica, grazie
-
Uno vale l'altro, io ho messo il cavo in quelli inferiori, se posso darti un consiglio, togli le placchette originali e fai dei ponticelli con uno spezzone dello stesso filo (logicamente rispettando il + e il - )
Ciao!
-
OK, grazie, ma in questo modo avrò piu qualità?
-
Più che altro hai lo stesso cavo tra il woofer basso e il woofer alto / tweeter (soprattutto se è di qualità) senza passare per le placchette. :)
Ciao!
-
Mio Kit
Citazione:
Originariamente scritto da
alby76
Mooooooooooooolto interessante...
Credo che aspetterò questo sistema 2.1 amplificato della Indiana line...
...maggiori info dalla coral...
A settembre presenteremo un sistema amplificato 2.1 molto compatto: Mio Kit.
Il subwoofer è un cubo di soli 23 centimetri di lato, con un amplificatore da 50 watt rms ed un ottimo altoparlante da 178 mm.
I satelliti misurano 95 x 150 x 95 mm, utilizzano un tweeter a cupola da 21 mm ed un mid-woofer da 82 mm con cestello in alluminio pressofuso. Ogni satellite è pilotato con una ventina di watt rms.
La scena acustica fornita è molto ampia; ottima la dinamica in rapporto alle dimensioni.
Il tutto è laccato nero lucido.
Le relative immagini saranno disponibili nel mese di luglio.
Cordiali saluti.
musso / coral
-
Salve a tutti dato che mi sono quasi deciso per il Marantz 5006 pensavo di abbinarci
Front 2 Ego
Center Ego
Rear 2 Luna
Sub Basso 830/850
secondo voi questo sistema suonerebbe meglio del kef 2005.3?
...la cosa che mi stà più a cuore è il parlato che deve essere assolutamente non metallico e gracchiante e poi un basso pulito e preciso/secco non farebbe male...
...forse chiedo troppo in questa fascia di prezzo? :D
-
sto guardando l'Italia su Rai HD, stanno trasmettendo in 5.1
Ammazza, la telecronaca...spettacolo il centrale 760!!!
ciao
-
jena rispetto al Kef il sound delle Ego è meno brillante/strillante, se cerchi maggior dolcezza è da preferire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spawn75
sto guardando l'Italia su Rai HD, stanno trasmettendo in 5.1
...
In realtà è DD 2.0
-
no no, bastava guardare la partita oggi. 5 canali ci sono, sentivo il pubblico anche da dietro e anche i fischi.
In Dolby 2 canali è stata la F1 di stasera.
fine OT.
Ripeto, il 760 è un vero portento, continuo a stupirmi di questo centrale.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
jena rispetto al Kef il sound delle Ego è meno brillante/strillante, se cerchi maggior dolcezza è da preferire.
Assolutamente, non voglio una timbrica sui medio alti troppo metallica/fredda. Così come ho impostato potrebbe andare bere il 5.1?
-
O dietro sarebbero da preferire 2 nano oppure, come credo, altre 2 ego?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spawn75
...Ripeto, il 760 è un vero portento, continuo a stupirmi di questo centrale.
...dai che mi fai venir "l' upgradite..."...
@ jena...secondo me ... spendendo pochi euro in più tra luna ed ego ... meglio ego anche dietro ... se invece vuoi risparmiare vai di nano
p.S. okkio! guarda bene le dimensioni delle luna: 180 x 240 x 160 mm, che non sono piccole come ego 126 x 200 x 140 mm e nano 120 x 190 x 122 mm