Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Massimo, non metto in dubbio ciò che dici, anzi... ne sono anch'io più che convinto (sono anche stato il primo a ipotizzarlo, per intuito e vista la comune esperienza pregressa con DVDO...).
Però non posso non sottolineare due "anomalie": nonostante il link di download (e il controllo da te fatto sulle due versioni del fw in oggetto, quella odierna e quella originaria) riporti ancora la dicitura beta, invece della production, e la data di gennaio 2009 invece che dicembre 2010, il file scaricabile ha un'estensione differente da quella originaria (la cosa più probabile è che abbiano semplicemente rinominato il file beta del 2009, ma tant'è...).
...
Ettore, il file da me scaricato il 2/2/2009 si chiamava "vp50pro_v1.05.2.68r.abt" e quello scaricato adesso si chiama con lo stesso nome. Detto questo, cosa intendi per estensione differente?
Ovviamente sono felice che hai risolto i tuoi problemi, ma li avresti risolti anche a inizio 2009. :D
MASSIMO
-
Massimo, il file da me scaricato e installato a inizio 2009 non si chiama vp50pro_v1.05.2.68r.abt, ma semplicemente v1.05.abt.
A dire il vero, tutti i file precedenti all'ultimo 1.05 production erano nominati in questo modo, con le sole cifre iniziali (lo so perché li ho ancora tutti, separati in due cartelle del pc nominate "beta" e "production"). Non so che dirti: può anche essere che io e te, nel 2009, lo avessimo scaricato in due momenti diversi, e quelli di Anchor Bay nel frattempo lo avessero modificato già a suo tempo. Non lo so, davvero... ma la cartella Documenti del mio portatile non mente: il file del 2009 e quello odierno sono nominati diversamente, ed è inutile dire che io non li ho rinominati nel download...
Sul fatto che i miei problemi li avrei risolti anche a inizio 2009 onestamente non ho capito bene cosa tu voglia dire: cioè, sulla base di quale fattore lo pensi?
Io a inizio 2009 scaricai e installai il fw, ma i problemi non li risolsi per nulla. Nemmeno dopo n hard reset o tentativi vari. Li ho risolti solo due giorni fa, dopo aver installato il fw appena scaricato, e rinominato 1.05 production... :confused:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
. ma la cartella Documenti del mio portatile non mente: il file del 2009 e quello odierno sono nominati diversamente, ed è inutile dire che io non li ho rinominati nel download...
Giusto per toglierci il dubbio, e prima di rimetterci tutti ad aggiornare il fw :), non e' che potresti fare un confronto binario tra i due file che conservi nella tua cartella documenti? grazie.
Personalmente penso che il tuo nuovo tv e la sua hdmi abbiano un miglior feeling con il passthrough del dvdo...
-
Se mi dite cosa mi serve, e come si fa tale confronto binario...
Informaticamente parlando, sono quasi del tutto ignorante. :D
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Massimo, il file da me scaricato e installato a inizio 2009 non si chiama vp50pro_v1.05.2.68r.abt, ma semplicemente v1.05.abt.
A dire il vero, tutti i file precedenti all'ultimo 1.05 production erano nominati in questo modo, con le sole cifre iniziali (lo so perché li ho ancora tutti, separati in due cartelle del pc nominate "beta" e "production"). Non so che dirti: può anche essere che io e te, nel 2009, lo avessimo scaricato in due momenti diversi, e quelli di Anchor Bay nel frattempo lo avessero modificato già a suo tempo. Non lo so, davvero... ma la cartella Documenti del mio portatile non mente: il file del 2009 e quello odierno sono nominati diversamente, ed è inutile dire che io non li ho rinominati nel download...
...
Ettore, guarda che da sempre i files di upgrade dei vari firmware del VP50Pro hanno la seguente sintassi:
vp50Pro_v1.0x.abt
Mentre quelli del VP50 si sono sempre chiamati:
vp50_v1.0x.abt
A partire dalla versione 1.05 il file relativo al VP50Pro è stato battezzato:
vp50pro_v1.05.2.68r.abt.
Ripeto che il mio è stato scaricato il 2/02/2009 alle ore 10:53, mentre la dimensione è di 10.542.786 byte.
Il tuo a quando risale e quanto occupa?
Gli altri forumer che dicono? Date e dimensioni di quello precedente?
Infine tirati giù da internet un qualsiasi software per fare il compare di due files a livello binario.
MASSIMO
-
Massimo, non so che dirti: ora sono in ufficio, quindi non posso darti le specifiche precise dei file in questione, lo farò da casa una di queste sere.
Ti garantisco che i file dei vari fw del VP50PRO che ho salvato nel pc, compreso quello della versione 1.05, hanno tutti un nome breve, rappresentato dal solo numero della versione senza i numeri/lettere seguenti.
Non avendoli (ovviamente) mai rinominati io, può essere che a seconda del sistema operativo/browser internet che si utilizza, il nome di default che viene presentato per il salvataggio cambi?
Per quanto riguarda il confronto binario, vedrò di attrezzarmi (informaticamente parlando sono un po' una capretta... le novità mi intimidiscono...) e vi farò sapere...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Gli altri forumer che dicono? Date e dimensioni di quello precedente?
fino a febbraio 2010 la proprietà dei files " Beta" salvati sul mio PC sono: VP 50pro_v1.052.68r.abt (10.542.786 byte)
La stessa dimensione dell'attuale file rinominato “production” e di quello beta scaricato da m. tonetti i primi giorni di rilascio (il 2 febbraio 2009).
-
Non potendo ora controllare i file nel mio pc portatile, come dicevo sopra, sono andato a ritroso nel 3D per vedere quando avevo operato l'aggiornamento alla versione 1.05 beta.
Ebbene, l'ho fatto il 31 gennaio 2009, un paio di giorni prima di Massimo, quindi.
Al di là di questo aspetto, credo fra l'altro secondario, mi ha strappato un sorriso (amaro) questo passaggio, direi alquanto profetico, da me scritto nel post #427 del 29 gennaio 2009:
Ho la vaga sensazione, infatti, che la 1.05 sia l'ultima evoluzione del fw del 50PRO, che magari diventerà production fra un anno dopo aver risolto tutti gli eventuali bug che si verificheranno nel frattempo.
In realtà, su una cosa ho sbagliato: a diventare production, quel fw non ci avrebbe messo un anno, ma due... :rolleyes:
Rileggendo i post di quel periodo, ho anche scoperto che subito dopo aver installato il fw 1.05 beta il passthrough mi funzionava. Io l'avevo del tutto dimenticato. Evidentemente, in un qualche momento successivo deve avere smesso di funzionare, chissà per quale motivo...
Saluti a tutti.
Ettore
-
Spero che abbiate salvato copia dei vari fw rilasciati nel tempo, nel caso vi servisse ricaricarlo da zero per ripulire il processore...
Da oggi, infatti, VP50 e VP50PRO non sono più presenti nel sito DVDO - che ha fra l'altro cambiato ancora nome e logo (altra acquisizione...?) - nemmeno alla pagina di download, dove si trovano solo l'Edge e il DUO.
Ciao.
Ettore
-
... fiuuuu, ho venduto il mio appena in tempo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
... dove si trovano solo l'Edge e il DUO.
:eek: :eek: :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
... fiuuuu, ho venduto il mio appena in tempo:)
Luigi, tanto di nuovi fw non ne sarebbero arrivati comunque, quindi anche se non l'avessi venduto non è che sarebbe stato un grosso problema. Certo, sempre nel caso in cui avessi fatto una bella copia dei vari fw.
Che poi, nel caso ti fossero serviti, te li avrei mandati volentieri io per e-mail... :D
Per curiosità: sei passato anche tu in casa Lumagen?
Ettore
PS: resta il fatto che cancellare così dal sito, senza nemmeno una sezione "discontinued", un processore come il PRO... è davvero l'emblema del servizio di customer care di DVDO-Anchor Bay-Simplay Labs (il marchio attuale, a quanto pare)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Per curiosità: sei passato anche tu in casa Lumagen?
Si e devo dire che il salto di qualità e "affidabilità" è stato molto marcato, più di quanto mi aspettassi.
Il Pro rimane un processore con delle ottime potenzialità ma castrato dalla disattenzione del produttore (dvdo) che rasenta la truffa.
-
Magari Audiogamma potrebbe mettere gli storici fw sul suo sito...cosi'...giusto per non perdere totalmente la faccia...
Che crollo verticale...mai piu' DVDO...un peccato,ho ancora il vp50,ottimo processore, spero duri a lungo...
-
Luigi, prima o poi chissà... magari farò il salto anch'io. Ora come ora non ne sento più di tanto l'esigenza (e quel tanto è dovuto più che altro alla passione che ci spinge a provare sempre qualcosa di nuovo, per sperimentare...), soprattutto perché non mi va di perdere tutti i soldi che la vendita del PRO alle attuali condizioni di mercato comporterebbe. Dvd ne guardo sempre meno, così come le normali trasmissioni televisive SD, non ho un proiettore (quindi niente schermo di due metri...), e con l'uscita dei nuovi plasma Panasonic che hanno controlli del gamma su 10 punti, e un CMS evoluto, anche la grande aggiunta che il Radiance garantisce rispetto al DVDO perde un po' di importanza. Per dire... già ora, ho calibrato il mio 50V20 (quindi non uno di quelli nuovi con i comandi avanzati di cui parlo...) quasi perfettamente, senza Radiance e senza CMS evoluto, se anche domani cambiassi tv andrei solo a migliorare la mia attuale situazione.
E finché non tocco con mano un evidente miglioramento nel deinterlacing (e nello scaling) rispetto al PRO, non mi strappo i capelli per il fatto di non avere il budget necessario ad alimentare la mia (nostra) malsana passione...
Che poi l'handshacking del PRO sia fastidioso, così come la DVDO-Anchor Bay o ComeDiavoloSiChiamaOra sia indecentemente scorretta non ci piove, e come diciamo ormai da tempo Mai più DVDO!
Ettore