ultima spiaggia siilenziamento htpc
Ciao a tutti
ieri sera ho fatto l'ultimo piccolo passo (invano?) al silenziamento del mio htpc
la mia configurazione originale (assemblata circa due anni con componenti già datati, nell'idea che a un basso consumo energetico corrispondesse minori esigenze di dissipazione e quindi minor rumore):
mobo: Abit nf8-v2 (chipset con dissipatore passivo)
cpu: Amd Sempron 3100+ (con ventola inbox)
gpu: Ausu k8v-mx (con dissipatore passivo)
alimentatore: Silverstone fanless sst st 30nf (con dissipatore passivo)
cabinet: Silverstone lc17 con due ventole
hd: 2xmaxtor eide
utilizzo l'htpc come juke box multimediale collegato al mio impianto audio/video principale in salotto, quindi cerco un "noise" vicino a quelle delle altre sorgenti (lettore dvd, cd, etc), non ho esigenze di gioco nè di particolare processamento (uso meedio, vlan e windvd senza ffdshow), quindi penso di non scaldare troppo la cpu (sbaglio?)
gli interventi finora fatti:
1) sostituzione delle ventole originali sul cabinet con due Papst (etichetta blu)
2) installazione di Zalman fanmate per downvoltare le ventole del cabinet
3) rimozione di un hd e posizionamento del superstite in un Silent Box Scythe sqd-1000
4) sostituzione della ventola in box originale della cpu con Thermaltake Blue orb II
Credo di aver fatto tutto il possibile, ma non sono ancora soddisfatto.
Nel cabinet ora c'è molto più spazio e quindi l'aria circola sicuramente meglio, le ventole del cabinet sono inudibili, così come l'unico hd, la ventola Thermaltake della cpu invece ha la stessa rumorosità di quella originale, quindi non ho risolto il problema originale (e ho già speso troppo, soprattutto rispetto al valore dei componenti).
Ieri sera ho fatto un ultimo tentativo che migliora la situazione sensibilmente ma mi lascia un pò perplesso: praticamente ho collegato uno dei Zalman fanmate alla ventola della Thermaltake e riducendo la velocità riesco a ottenere risultati soddisfacenti in quanto il maggior rumore di una delle Papst viene più che compensato dal minor rumore della Thermaltake (il risultato è ottimo riducendo al minimo la velocità della Thermaltake, appena sufficente riducendola a metà).
Le mie perplessità:
-A quale velocità dovrebbe ragionevolmente girare?
-Come posso controllare il valore della velocità?
-Come controllo la temperatura della mia cpu?
-Quali sono i valori che dovrebbe avere la cpu per non lasciarmi?
Alla fine per non rischiare di rompere tutto non downvolto la Thermaltake ma mi ritrovo con lo stesso rumore origniario: potete aiutarmi!
Ho una seconda perplessità: assemblare questo htpc per me è stata una palestra, entro il prossimo anno, con l'abbassamento del costo dei masterizzatori blue ray, metterò su un pc più performante con dual core e sw di processamento per l'alta definizione, in questo caso non ritengo ragionevole downvoltare la thermaltake (che ho acquistato nell'idea di tenerla) e quindi mi dovrò tenere tutto il rumore? Delusione!:cry: