Luigi .. il discorso è lunghetto e giuro di approfondire appena ho tempo ... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
In linea di massima, considera il funzionamento dello spazio colore di un programma di paint .... ;)
In Photoshop, ad es., quando carichi un'immagine a 8bit, il programma va a caricarsela internamente nello spazio colore impostato, di default è 24bit, ma puoi cambiarlo ...
Questo significa che, internamente, l'8bit sorgente quando viene caricato, viene "spalmato" nello spazio colore del buffer, che è più ampio, per poter essere rappresentato e/o processato.
Questo "up-sampling" in spazio colore può essere Dry o più morbido usando le opzioni "Dithered" ...
P.S. Anche i Filtri ( DE, EE e NR ) hanno un'intervento più incisivo e rilevante quando lavorano in uno spazio colore maggiore dell'OFF a parità di valore settato ;)
Es. Se con un pattern agendo sull'EE noto la creazione di artefatti dal valore 5 con spazio colore OFF, con spazi colore ampliati lo stesso amount lo ottengo già a valore 3 .... :p