Visualizzazione Stampabile
-
No Abap, condivido in pieno la tua analisi, con l'aggiunta di considerazioni sull'estetica. Ma sono cose già dette... Tanto per dire... se Apple farà là sua TV, ché tecnologia sceglierà? Di sicuro la gara è fra OLED e LCD, e il plasma non viene preso neanche in considerazione.
-
Dopo 15 anni di onorato servizio e "due tagliandi" mi ha lasciato il mio vecchio retroproiettore Sony 46 pollici.
Vorrei quindi sostituirlo con un taglio di almeno 60-65 pollici.
LCD su queste misure si stanno affacciando da poco sul mercato e quindi ero, e dico ero, orientato su un plasma. Però....qui subentrano i dubbi.
Siamo nel 2011 e non mi sembra possibile che per guardare la tv si debba stare con il patema di "subire" eventuali ritenzioni. La TV va accesa, si guarda un bel blu ray, un film HD su Sky, una bella partita e poi, goduti si spegne. Non dover pensare a "lavaggi, cicli di pulizia, rodaggi.
Quindi, qui mi è un po' caduto il castello. Certo, la qualità dei plasma è indiscussa. Ho visto sia il Panasonic 65" VT30, sia il Samsung 8000 da 64". Devo dire entrambi con blu ray e con immagini eccelse. Però anche il led Samsung D8000 da 55", beh...non mi è sembrato così distante dai precedenti. Il Samsung led da 60" è ancora introvabile ma credo simile al 55".
Ovviamente, la mia analisi è molto soggettiva, senza strumenti sofisticati da spaccare il capello in quattro, ma semplicemente due occhi e sensazioni.
Il plasma rimarrebbe la scelta più indicata per via della dimensione massima oggi reperibile di 64/65". Però, dopo essermi letto tutti i 3d di questo sito e di altri, il dubbio sul plasma mi rimane. L'effetto "terroristico" della ritenzione mi ha assalito.
Mi rimarrà l'acquisto di impeto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT-ONE
Mi rimarrà l'acquisto di impeto...
Per carità: se puoi permettertelo, a certe cifre, sono sinceramente contento per te ;)
Però scartare il plasma per la ritenzione mi pare esagerato, francamente...
Stiamo parlando comunque di un "problema" che non è più nemmeno tale.
Certo un minimo di attenzione ci vuole, ma quello che tu chiedi:
"La TV va accesa, si guarda un bel blu ray, un film HD su Sky, una bella partita e poi, goduti si spegne. "
mi sembra pienamente possibile, e senza alcuna ripercussione particolare. Qualche lavaggio ogni tanto e passa tutto.
Forse in fondo non sei così amante dei plasma?
-
Sat-one
"Siamo nel 2011 e non mi sembra possibile che per guardare la tv si debba stare con il patema di "subire" eventuali ritenzioni."
Nel 2011 dovrai anche avere il patema dei coni di luce, luci spurie e motion resolution di 300 linee se non vuoi ricorrere agli accrocchi elettronici. Vedi che difetti ne hanno tutte le tecnologie
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT-ONE
... La TV va accesa, si guarda un bel blu ray, un film HD su Sky, una bella partita e poi, goduti si spegne. Non dover pensare a "lavaggi, cicli di pulizia, rodaggi.
Secondo me sei stato informato male. Nel 2011, non è necessario fare un rodaggio o dei cicli di pulizia.
Gli ultimi plasma, a parte se il televisore ha qualche problema di fabbrica, non soffrono di ritenzione.
Mi piacono i videogiochi e con i plasma in firma non ho mai avuto un problema di ritenzione.
-
Per Abap:
Non ho preconcetti nei confronti di nessuna tecnologia, Plasma, LCD, Videoproiezione.
E' vero, non sono amante del plasma, come non lo sono delle altre.
Sono amante di una visione appagante.
Per salamandre40:
Mi sono letto tutti i post di questo e altro forum. Tutti enfatizzano ancora l'attuale possibilità di ritenzione.
Il problema a mio avviso però andrebbe soppesato bene. Leggo di "lavaggi" obbligatori per eliminare loghi vari...quindi problemino reale. Però problemino o problemone?
Rodaggio... anche per lui tutti lo consigliano.
Ho visionato il plasma che hai in firma e devo dire che mi è piaciuto al pari del VT30. Oltretutto mi conforta il fatto che non soffra di particolare ritenzione.
Comunque, sono orientato su una dimensione di almeno 60" (limite attuale degli LCD)
E sicuramente anche solo 4/5" in più dei plasma mi farebbero comodo:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT-ONE
Leggo di "lavaggi" obbligatori per eliminare loghi vari...quindi problemino reale.
Hai letto male. Nessuno obbliga nessuno a utilizzare la funzione di "lavaggio". Sono solo semplici attenzioni. Idem per il rodaggio. Personalmente mai fatto, nemmeno col plasma precedente.
-
Posseggo un LG 50PK780 (ed LG è Famosa per la facilità alla ritenzione) e non ho mai adottato la minima precauzione.
Nessun rodaggio, lavaggio, zoom e quant'altro.
Risultato ? Nei primi tempi la ritenzione era ben evidente ma spariva dopo pochi secondi semplicemente cambiando canale.
Ora, dopo qualche mese di utilizzo, non se ne vede nemmeno l'ombra.
Comprati un plasma e vivi felice.
-
Io ho un pana 50pz800 dal 2009.
Il rodaggio l'ho fatto .... ma senza neanche perderci troppo il sonno.
Poi ho semplicemente acceso e spento la tv. mai usato lavaplasma o similia.
la tv è intonsa da macchie o ritenzioni di qualsiasi tipo.
la ritenzione è un falso problema ?? Si.
Certo, se vuoi lasciare un desktop da pc h24 senza screensaver prima o poi qualche ritenzione potresti notarla...:D :D :D
-
Quoto Aragorn: ho fatto un po' di rodaggio sì, ma con scarsa costanza e attenzioni.
Mai avuto ritenzione e mai usata la procedura di lavaggio. Lo tengo acceso mediamente 3/4 ore al giorno, i fine settimana anche di più.
-
Meno male che c'è qualche feedback meno "terroristico" sull'argomento ritenzione.
Devo dire che ciò mi conforta per spostare l'ago della bilancia in favore del plasma, anche per la maggior dimensione proposta.
bene, bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT-ONE
Devo dire che ciò mi conforta per spostare l'ago della bilancia in favore del plasma, anche per la maggior dimensione proposta.
Vai tranquillo, sopratutto con gli ultimi modelli la ritenzione è roba da poco. Attiva l'orbiter e se dopo 2 ore di visione cambi canale e vedi il logo del canale precedente non ti far prendere da patemi... dopo 2 minuti non lo vedrai più.
Se sei un amante dell'home theatre il plasma è la tecnologia che ti darà più soddisfazioni ;)
-
Ritenzione
Quoto MadWorld: al mio Pana 50V20 del luglio 2010 ha fatto solo un minimo di rodaggio, senza alcuna particolare attenzione, ma solo usando l'impostazione THX o Cinema a valori di default per poco più di un centinaio di ore, dopo di che più nessuna precauzione e, tantomeno, alcuna pulizia o lavaggio, pur dovendo dire che l'ho usato molto poco con i giochi, ma la tv rimane accesa per almeno 6-8 ore al giorno. Ho notato solo qualche modesta ritenzione che è regolarmente scomparsa dopo pochi minuti. Secondo me, almeno dai modelli del 2010 in poi, il problema ritenzione è un falso problema (pur non potendo escludere l'attuale esistenza di casi sfortunati) e, comunque, non tale da scoraggiare l'acquisto di un buon plasma. P.S.: ero partito convinto di acquistare ul Lcd-led, ma poi, fortunatamente, mi sono fidato della "vox populi" dei forum di Av Magazine ed ho acquistato un plasma, di cui sono più che soddisfatto!
Un cordiale saluto a tutti voi.
P.S.: un mio conoscente, che cura l'assistenza tecnica anche di altre marche di tv, mi ha detto che se fosse per Panasonic, faticherebbe a campare, tanto poco si guastano rispetto ad altre marche che vanno molto più di moda. Mi è parso sincero e disinteressato, nel dirmi questa cosa, e quindi mi sono permesso di riferirvela, sperando di non urtare la suscettibilità o, peggio, di dover subire le ire di qualche frequentatore o moderatore del forum.
-
Ragazzi, credo che tutte queste informazioni sulla ritenzione sia un po' fuori luogo qui, dove si dovrebbe parlare del futuro del plasma, e non di problemi che sanno più di passato che di futuro, prima che arrivi qualche moderatore a ricordarcelo ;)
-
Esattamente: vi pregherei di ritornare in topic :).