Adesso esiste. La trovi nel play store.
Visualizzazione Stampabile
xbox one s o nvidia shield tv
Salve, volevo un consiglio su questi due prodotti.
Premetto che i giochi mi interessano poco. Li ho scelti perchè sono gli unici che sono abilitati a vedere netflix hdr.
L'xbox ha in più il lettore ma non sento buoni giudizi a questo riguardo.
Quindi tolti i giochi e il lettore, quale dei due e più prestante e fluido?
Quale avrà in futuro più possibilità di aggiornamenti?
Premetto un altra cosa che sicuramente potrà influenzare gli eventuali consigli: ho il pc attaccato al mio TV 4k.
Grazie
la shield ti conviene se rifanno offerta dello scorso anno in questo periodo.
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...-tv-6-0-4k-hdr.
Poi se devi spendere 200€ solo per vedere i contenuti HDR , non sò quanto ti conviene non sono molti, se cerchi un player che supporti anche HDR allora si.
Alrimenti se interessa solo netflix HDR che anche la nuovo chromecast http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ra-4k-uhd-2016 .
Il timvision ancora non è stato aggiornato per vedere netflix.
Prima di tutto grazie per avermi risposto.
Se devo essere sincero lo sto cercando essenzialmente per Net hdr. La Chromecast, che deve ancora uscire, sicuramente costa molto meno ma è scomoda (devi abbinarci uno smart o un tablet) e meno performante. Non ha funzioni di console e non darà il meglio sul mio pannello a 10 bit. Se la Samsung deciderà di abilitare il mio TV, con un aggiornamento, a Net hdr allora non ho problemi, tolgo la mia ps3 dal mio js8000 e la passo all'altro mio tv non 4k, dove ora ho la chromecast. Se l'aggiornamento dovesse arrivare, come sperano in molti, allora non dovrei comprare nulla. E' vero i contenuti sono pochi e da soli non giustificano la spesa, ma questo era vero anche quando ho comprato il mio 4k con hdr non abilitato Net. Mettiamola così: sono fissato per l'alta definizione come molti altri per i giochi :) La mia domanda era mirata a capire quale dei due prodotti da me citati era più performante per qualità di immagine e prestazioni. E quale dei due avrà più futuro grazie a frequenti aggiornamenti. Non so se ho confuso ancor più le idee o ce l'ho confuse io :)
Ciao a tutti,
ho cercato in rete ma non ne sono venuto a capo, mi sapete dire se Nviadia Shield ha o si può installarvi un client torrent?
Vorrei un consiglio...
Ero intenzionato a comprale questo Nvidia Shield, però mi sono appena reso conto che non ha nessuna uscita audio digitale, nè ottica nè coassiale.
Per me è un problema, perchè ho un sintoamplificatore Denon 2311 (ha appena 5 anni) che supporta solo HDMI 1.4 e video in FullHD,
e facendo il collegamento Shield---Ampli---TV perderei quindi l'UHD.
Collegando invece lo Shield direttamente alla TV con HDMI 2.0, e poi collegando la TV all'amplificatore con TOSLINK (uscita audio ottica), avrei un risultato identico dal punto di vista qualitativo rispetto a un collegamento diretto Shield---Amplificatore ???
Avresti il video in UHD ma l'audio non supporterebbe i formati loss-less. Inoltre devi fare attenzione che la TV sia in grado di fare pass-through della traccia codificata o se esce solo in stereo.
Io riesco ad ascoltarla le tracce Dolby e DTS multicanale ma non HD.
Scusate, ci tengo però a denunciare che con la shield il 4K non è veramente 4K. Se riproducete un video in cui sarebbe possibile visualizzare i singoli pixel, con la shield non si ha il mapping 1:1 e quindi si vede tutto un po' sfuocato. Non so se se ne è già discusso qui ma mi piacerebbe sapere la vostra esperienza, se sbaglio io qualcosa e quali sono i vostri commenti in merito.
Vi siete accorti ota 3.3?
Ciao a tutti. Chiedo aiuto. Da attuale possessore di un vetusto WD TV Live, mi consigliereste di sostituirlo con questo Shield? Pretendo di guardare bene i films (non scatti con flussi 23.976, buona resa colore, contrasto, nitidezza, upscaling, ecc…) in 576p/720p/1080p (con una qualsiasi applicazione android) e vedere le schede del relativo film (copertina, trama, ecc...) con XBMC. E vedermi Netflix in 1080p. Tutto qua. Che dite? O meglio indirizzarmi su qualche altro prodotto? O meglio tenermi ancora il WD? Grazie a tutti per il supporto.
Qua in Svizzera la Shield è diventata introvabile....in arrivo una nuova versione?
Torno sul mio post perché ho trovato questo thread sul forum nvidia in cui di discute proprio di questo aspetto. Non l'ho letto tutto ma pare ci sia differenza tra uscita in 8-bit vs 10-bit.
https://forums.geforce.com/default/topic/923547
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni ed esperienze.