Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Cinescaler arrivato ed installato... La differenza e' netta :D
Per il settaggio di luminosità' e contrasto ho messo i parametri di default suggeriti da Simone Berti e poi ho corretto direttamente da pannello e non da scaler.
Ora vorrei iniziare a tarare con la sonda, ma mi conviene agire sulla TV o sullo scaler?
Ciao, sono contento che ti piaccia.
Allora, per quanto riguarda la calibrazione con sonda, il discorso è molto particolare (io poi, sto ancora imparando dopo un anno e mezzo che calibro e seguo la discussione apposita).
Non so se tu segui o hai visto questa discussione, comunque sicuramente per calibrare credo questa sia il riferimento.
Detto questo, ti posso postare come agisco io, ma ho a che fare purtroppo con un TV veramente schifoso e pieno di disuniformità.
Infatti io, ho agito sul player BD (Panasonic BDT500) sulla luminosità, colore ed in parte sul gamma: tutto questo perchè se agisco dal tv mi viene fuori un disatro.
Sistemato per come posso la partenza con il player, agisco principalmente sul TV in quanto il Cinescaler ha un CMS , diciamo, "azzoppato", infatti agisco sulla parte del colore di esso (menu della parte del HQV "colore") per la saturazione di primari e complementari.
Quindi ricapitolando, a parte l'inizio (mio) con il player BD, la maggior parte delle regolazioni le faccio sul TV.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai bisogno, chiedi senza problemi, dal mio piccolo, se posso aiutare, sono solo contento..........:):)
-
Grazie Andrea. La taratura so che mi regalerà' notti insonni :D
Pensavo di agire anche io sul pannello sfruttando cosi' tutte le potenzialita' della tv.
A questo punto pero' non so se ha senso mettere i parametri del cinescaler a default per cms, luminosità e contrasto e lavorare solo su TV o lasciare quelli suggeriti come partenza e poi continuare sul TV.
Non ho ancora iniziato e non so quanto reagiscono bene quelli della tv (il vecchio proiettore erabun incubo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Grazie Andrea. La taratura so che mi regalerà' notti insonni :D
Pensavo di agire anche io sul pannello sfruttando cosi' tutte le potenzialita' della tv.
A questo punto pero' non so se ha senso mettere i parametri del cinescaler a default per cms, luminosità e contrasto e lavorare solo su TV o lasciare quelli suggeriti come partenza e poi continuar..........[CUT]
Guarda, a questo punto, lascia il Cinescaler come è stato tarato da Simone ed inizia con il TV.
Se ti trovi in difficoltà e proprio proprio non ne esci, ti fai dare un aiutino da lui (Cinescaler intendo), io ho fatto così, ma per come ero dovuto partire, ho dovuto, dopo mille prove, mettere a zero i controlli dei primari e complementari) perchè altrimenti con i soli controlli del TV, non riuscivo a centrare gli obbiettivi.
Se posso permettermi, leggendo i tuoi apparecchi in firma, la sonda che possiedi per il TV che hai, diciamo che non offre la massima "qualità" di calibrazione, sarebbe, credo, più indicata (anche per il futuro) una i1Display Pro (detta anche iD3).
Scusa per il mio pensiero...........
-
Sicuramente la sonda e' datata, anche se la differenza penso si noti piu' sui vpr che sui TV... Devo vedere sul near black come si comporta.
Poi al limite se vedo che non basta faccio un upgrade anche di quella.
Comunque inizio seguendo il tuo consiglio e ritorno a chiedere se mi inpunto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Sicuramente la sonda e' datata, anche se la differenza penso si noti piu' sui vpr che sui TV... Devo vedere sul near black come si comporta.
Poi al limite se vedo che non basta faccio un upgrade anche di quella.
Comunque inizio seguendo il tuo consiglio e ritorno a chiedere se mi inpunto ;)
Guarda, sempre a disposizione:), se non rispondo subito è che non sono riuscito a controllare la posta:D...................
-
Sul Cinescaler ho messo i valori consigliati ad inizio 3D, ho indicativamente corretto tutto poi in base alla mia catena.
Mi rimane un problema con il CMS perchè ho capito che il mio TV di default ha valori ottimi e quindi vorrei mettere il CMS del processore a neutro per poi andare a modificare di fino le poche cose che vanno variate.
Sapete quali sono i valori per mettere il CMS ad intervento neutro?
@andreamusso: ho chiesto che versione ha il mio cinescaler, e mi hanno detto 1.3
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Sul Cinescaler ho messo i valori consigliati ad inizio 3D, ho indicativamente corretto tutto poi in base alla mia catena.
Mi rimane un problema con il CMS perchè ho capito che il mio TV di default ha valori ottimi e quindi vorrei mettere il CMS del processore a neutro per poi andare a modificare di fino le poche cose che vanno variate.
Sapete qua..........[CUT]
Ciao,
intanto ti ringrazio per la versione firmware, anche se poi non so dove poter vedere la mia, per quanto riguarda il CMS, fai, secondo me, una prova: entra nel menù, vai poi nel menù HQV e nel sottomenù dedicato al colore: qui secondo me hai due possibilità per provare, o disattivi completamente la sezione colore, oppure metti tutti i valori di saturazione (i valori "limiti" li lasci tutti a 99) dei primari e complementari a 0, così hai modo di intervenire, se ne avessi il bisogno, cosa che altrimenti in modalità "disabilitato" non potresti fare.
Non so se sono riuscito a farmi capire, se non riesci, fammi sapere che ti segno passo passo le operazioni da compiere.
Buona calibratura.............((ti sto leggendo anche sull'altro 3D che ti ho indicato....).
-
ma peer capiure la versione del firmware del proprio cinescaler come si fa? e come si fa in caso ad aggiornarlo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
ma peer capiure la versione del firmware del proprio cinescaler come si fa? e come si fa in caso ad aggiornarlo?
Bella domanda, io ho già provato con delle mail, ma non ho avuto risposta, e dal menù, non sono riuscito a trovare l'indicazione della release del firmware..........
-
@andreamusso: grazie della dritta, ho provato ma non è cambiato nulla (anzi i colori mi son sbrati piu' salvati).
A questo punto forse devo intervenire su saturazione e tinta o calibrare proprio il processore (del resto per il nero ed il bianco ho usato quello e sono andato meglio di quello che riusciva a fare il pannello senza).
-
Ho capito che il cinescaler non gestisce il 3D dei BR (sempre che non ho capito fischi per fiaschi).
Ma non li processa o proprio non fa passare il segnale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Ho capito che il cinescaler non gestisce il 3D dei BR (sempre che non ho capito fischi per fiaschi).
Ma non li processa o proprio non fa passare il segnale?
Ciao, credo proprio che non è compatibile con il 3D dei BD, non so per quale motivo, mentre funziona con il 3D di Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andreamusso.am
Ciao, credo proprio che non è compatibile con il 3D dei BD, non so per quale motivo, mentre funziona con il 3D di Sky.
Perchè il 3D di SKY è in "SIDE-BY-SIDE, mentre se non sbaglio i BD sono in"TOP-AND-BOTTOM.
-
Se ho capito bene, semplificando, sky lo vedo mentre se metto un BR 3d vedo schermo nero, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riker
Se ho capito bene, semplificando, sky lo vedo mentre se metto un BR 3d vedo schermo nero, giusto?
Giusto.;)