Provato la 19 ma niente madrv; stessa cosa con la 18.
Quindi, se ho capito bene, o si usa un player esterno o la versione 17.6 di kodi.
Visualizzazione Stampabile
No gratuita non ancora, la puoi scaricare iscrivendoti e facendo una donazione su questo forum:
https://www.xbmcbrasil.net/
Aeon MQ 8 Matrix Mod : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=358382
Aeon MQ 7 Matrix Mod : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=358381
Aeon TAJO for Matrix : https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=356998
Sto provando ad utilizzare Kodi come interfaccia e Jriver come player esterno (così da usare DRC e Madrv) ma ho difficoltà nel configurare il file playercorefactory
dopo aver letto qualcosa sono arrivato a questo file che però ancora non funziona bene visto che avviando un video kodi passa correttamente al player jriver ma dopo 5/10 secondi di riproduzione l'immagine torna su Kodi ed il player di jriver continua l'esecuzione del film (sento infatti l'audio del film che prosegue).
<playercorefactory>
<players>
<player name="JRIVER" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Windows\System32\MC27.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<forceontop>false</forceontop>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
</rules>
</playercorefactory>
Il campo incriminato credo che sia <hidexbmc> che però se lo metto su true succede che il player di jriver non si avvia più.
Qualcuno ha qualche idea?
Una domandina, sto usando Kodi DSPplayer, mi piace lasciare flaggato la scansione all'aaviamento delle locandine nel caso trovi i pochi film aggiunti man mano.
Il fatto è che in una cartella dove ho serie anime telefilm perlopiù sconodciuti lui non trova la locanda, quindi ad ogni avvio mi fa la scansione delle cartelle mettendoci una vita non permettendomi di vedere in modo fluido il film.
Esiste un metodo per escludere le cartelle volute per evitare la scansione?
Grazie da Fabio
Ciao, la scansione la si stabilisce dal pannello delle opzioni Generale, io cerco sempre di dividere in diverse cartelle i contenuti e ovviamente lasciare attiva la scansione ricorsiva (ad ogni avvio) solo nella cartella che aggiungo gli ultimi file, nelle cartelle residenti che non aggiungo file tolgo la spunta della scansione ma, ripeto, questo va progettato in fase della creazione gerarchica delle tue cartelle, nel mio caso le ho divise per annate ad esempio il 2014 fino al 2017 sono tutte in un disco e ovviamente a queste ho tolto la spunta della scansione ricorsiva.
Spero di essermi spiegato e che tu abbia seguito una suddivisione dei vari file in fase progettuale, ciao.
prova ad usare ember media manager, lo trovi sul forum di kodi. praticamente ti scarica in locale o dove vuoi, locandine, trame e tutti i dati che vuoi e poi kodi li ritrova
Ciao a tutti,
scusate come posso mettere in ordine alfabetico i film ma con l'articolo, esempio: I mercenari indicizzato nella I non nella M. un paio di anni fà avevo trovato come fare ma ora ho dovuto reinstallare kodi e non mi ricordo piu
Buon giorno a tutti, un informazione, la versione V19 "matrix" beta 2 cosa ha in più della 18x ?
Nel sito "kodi" ho letto anche di questa versione nuova "Kodi Windows HDR 7.0.1" voi avete qualche informazione ?
Ho un problema su Kodi 18.9 installato su un minipc con windows 10.
Fino ad ieri utilizzavo un hardisk da 4TB collegato alla porta usb 3.0 del nas Synology DSJ215j, dove è presente la mia collezione dei films. In questo modo la visione dei films si bloccava dopo circa 1 ora e si posizionava sulla locandina costringendomi a cliccare nuovamente su "Play".
Ho deciso così di posizionare lo stesso hardisk sulla porta USB 3.0 del minipc ed effettuare le seguenti modifiche da Kodi:
Impostazioni, Elemento, Libreria, Gestisci Sorgenti, Video, Tasto destro sulla cartella dei films, Modifica Sorgente, Ok. Dopo aver cancellato e ricaricato tutte le locandine ho notato che ha dei momenti di 8/10 secondi di blocco del programma Kodi durante la navigazione delle locandine, cosa che prima non succedeva con l'hardisk collegato al NAS ....... il problema si presenta in modo random, quindi non riesco a capire da cosa può essere causato ......
Qualcuno ha idea di cosa può essere?
ciao
A prima vista sembrano problemi dovuti al disco, potresti provare con un altro disco per vedere se la situazione cambia.
Ho già fatto un chkdsk dell'hardisk ma è tutto ok .....:rolleyes:
Riassumo i problemi:
HARDISK COLLEGATO AL NAS
Durante la visione dei films: si blocca dopo circa 1 ora
Durante la navigazione delle locandine: tutto liscio
HARDISK COLLEGATO DIRETTAMENTE AL PC
Durante la visione dei films: tutto liscio
Durante la navigazione delle locandine: ha dei blocchi
Ciao