Nonostante abbia caricato file musicali sul NAS (che vengono correttamente trovati e riprodotti dal NeoTV) quando faccio il Network Test non mi dà mai il transfer rate per il folder ..../Music (come se fosse vuoto) anche se non lo è. :(
Visualizzazione Stampabile
Nonostante abbia caricato file musicali sul NAS (che vengono correttamente trovati e riprodotti dal NeoTV) quando faccio il Network Test non mi dà mai il transfer rate per il folder ..../Music (come se fosse vuoto) anche se non lo è. :(
Anche il mio è settato 16:9 ma non gli fa un baffo... :( se premo OK (non Play) la foto scelta ha sempre l'aspect ratio sbagliato. :(Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
Aspect ratio di startup sbagliato:
non tiene l'impostazione, ho un pannello 16:9 e imposto "16:9 side panel" in Settings, Video, ma spesso e volentieri alla riaccensione parte con i menu settati in 4:3, anche senza aver fatto playing di nulla nella sessione precedente, ma solo navigato i menu e poi spento. :(
Weather info che sparisce:
credo sia già stato detto (nel qual caso lo riconfermo) ma basta spegnere (Power management settato su Off e non Standby) per vedere scomparire le informazioni sulla città e previsioni del tempo. Unico modo per farli ricomparire è ripercorrere nuovamente il Setup Wizard. Ma ha vita breve se poi si usa il power off vero... :(
Network test inaffidabile:
4 share tutti in Gigabit, per uno (il PC) mi dà > 50 Mbps, gli altri 3 (NAS) < 20 Mbps, collegamento di rete in powerline 200 Mbps (rate rilevato da utility Intellon: 145-160 Mbps), visione fluida. In WiFi mi dà per tutti gli share rate spesso più alti (anche > 60 Mbps) ma visione spesso a scatti su video ad alto bitrate. Il Network Test produce sempre (sia per PL sia per WiFi) risultati fluttuanti (il test si ripete da solo all'infinito, è così che deve funzionare?) mostrando valori sensibilmente diversi tra un run e l'altro. :(
Formati non supportati:
questo si sapeva già, credo, ma comunque è deludente lo stesso tenuto conto della mole di video FLV (AVC/AAC) che circolano in rete e che ho memorizzati in giro per share varie in casa.... :(
Conclusione temporanea:
...'na mezza delusione, speravo decisamente meglio e con meno bug, l'unico conforto è di avere risparmiato 80€ nell'acquisto rispetto ai megastore della mia città: comprato addirittura a un prezzo più basso di quello a cui vendono qua il modello inferiore NeoTV350. :eek:
I preferiti di Youtube io li vedo, basta inserire lo username, senza password. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Sicuro che non sia un problema del tuo pannello che si imposta male? Anche per quanto riguarda l'aspect ratio delle foto.Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Io no :confused: anche direttamente su web via PC.... Quando si deve entrare chiede username e password (di Google)....Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
...e infatti WD TV Live ha anche il campo password........
...infine se lo segnalano anche qua non penso di aver avuto le visioni..... :rolleyes:
Lo straripeto fino alla nausea.... :eek: Se premo PLAY su una foto nella visione delle miniature, l'aspect ratio è SEMPRE CORRETTO....Citazione:
Originariamente scritto da DMJ
.....se invece premo OK per vedere UNA SINGOLA foto, l'aspect ratio è SEMPRE sbagliato.... spero di essere stato definitivamente chiaro..... :eek:
@Tony
scusami se ti importuno ma ricordi qualcosa a proposito del mancato risveglio dallo standby ?
Puo dipendere dal connettore dell'alimentazione dietro che se mosso fa contatto ON/OFF ?
Grazie
Che ti devo dire.... io vado su My Youtube -> Sign In, inserisco lo username, do Ok e poi visualizzo senza problemi i miei Online Favorites e le Subscriptions.Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Sì ma questo l'ho capito! Anche perché a me accadeva esattamente l'opposto.Citazione:
Originariamente scritto da 99942
Ma come ho già detto, non potrebbe essere causato dal pannello questo mancato riconoscimento del formato, solo quando premi Ok? Hai provato con un altro pannello?
Oggi ho fatto un ulteriore test.
Collegato il player alla postazione di mia sorella che dista parecchi metri di cavo gigabit e in mezzo c'è:
- Uno switch da 4 soldi della Dlink
- Un router WNDR3500 Netgear
Il test di rete è identico al mio e cioè 90mbit.
Tutti i video vanno per il meglio.
Saluti
Tranquillo...ti posso garantire che non sei solo e non dipende dall'alimentazione.Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
Ormai è da Dicembre 2010 che non metto piu in stand-by l'apparecchio.
Infatti ..
Il problema è che ogni tanto anche se con il led verde non mi da segnale sull'hdmi.
Togliere corrente e ripartire !
Scusami ma sempre acceso non si scalda ?
...e mica ti ho detto che lo tengo sempre acceso.
Devi cambiare la modalità di spegnimento da stand-by a power-off nel menu del NeoTV.
Ho provato a guardarmi un po' di registrazioni da DVB(-S), normalissimi file MPEG2 PS (non TS).
Anche se il fast forward/rewind sembra funzionare, nel momento in cui si preme play per riprendere la visione, si verifica regolarmente una di queste situazioni:
Il NeoTV sembra completamente incapace di gestire il timecode di banali MPEG2 (non che il WD TV fosse meglio, anzi... :() ma se penso che i player incorporati nei decoder stessi (normalissimi Argus, Opticum, Digiquest, etc.) hanno tutti la funzione "auto-chapter" settabile da utente a passi anche di 30 sec. (per cui è veramente facile saltare avanti/indietro a passi prefissati) beh... mi viene veramente da chiedere chi sono gli intelligentoni che progettano e non testano minimamente questi ca**i di macchinette esageratamente costose ma molto incapaci... :mad:
- si blocca su un fotogramma, bisogna premere stop e tentare di riprendere la visione
- esce completamente dalla riproduzione e mostra la miniatura del file
- riprende la riproduzione da un punto completamente diverso, distante anche minuti dal punto voluto, e non c'è verso comunque di andare con FF/FR dove si vuole (ad es. per saltare la pubblicità)
- a riproduzione in corso, se si preme il tasto TimeSeek e si immette nel box a schermo un tempo specifico, confermando con OK, si ricade nei casi 1. o 2. .... :eek:
E' chiaro che il target commerciale è tutto incentrato sui film scaricati, DVD- e BD-rip vari, però per me la somma dei difetti sta diventando pesante, non posso assolutamente pensare di usarlo come player centrale tuttofare. Il rapido calo di prezzo, oramai a livello del WD TV Live quando uscì, dimostra appunto che non è nulla di più di un semplice concorrente del WD. :cry:
Ah, dimenticavo.... non sa nemmeno leggere le info dal MPEG2... :eek: durante la visione delle suddette registrazioni, se premo il tasto "i" mi viene fuori la bella schermatina con i parametri del file... tutto giusto a parte il bitrate che recitava un assurdo "31.0 Mbps", quando il PS era la registrazione di un canale SD (Rai5) quindi come massimo sui 5-6 Mbps.... Mi astengo da ulteriori commenti.... :rolleyes:
Caro 99942.
Purtroppo siamo ben lontani dall' avere scatolotti in grado di gestire tutto.
Se uno vuole una macchina quasi perfetta si deve fare un pc che però diventa più difficile da gestire.
Però capirai che non tutti vogliono la stessa cosa.
Io per esempio cercavo una macchina che gestisse in maniera egregia film un full-hd con alti bitrate ed in rete.
Provengo da un Mede8er 500 che mi aveva piacevolmente impressionato.
Sotto HD era in grado di tener botta a diversi film pesanti.
Sotto rete, invece, qualche difetto ce l' aveva.
Poi sono passato a questo neoTV e ho risolto anche il problema rete e riesco a vedere dei film ancora più pesanti ed in più l' audio è più cristallino.
Con questo non voglio assolutamente dire che il neoTV sia perfetto.
Voglio solo dire che è un prodotto valido, migliore di molti suoi concorrenti ma ben lontano dall' essere perfetti.
Purtroppo però i soldi sono i nostri e non tutti sono in grado di reggere la continua ricerca di nuovi prodotti migliori, quindi consiglio sempre a tutti di leggere i thread per intero per capire se il prodotto rispetta i nostri requisiti.
Per quel che mi riguarda penso che questo sia uno dei miglior gingilli oggi in circolazione.
Per vedere un passo avanti dovremo aspettare ancora un pochettino.
Oltretutto penso che ci sia troppa frammentazione in questo mercato e fino a che dei grossi produttori non entrano in maniera seria sarà sempre un bel casino.
WD è entrata ( anche se non è assolutamente il suo mercato ), ma purtroppo i FW non li gestisce lei in maniera primaria e molto lavoro è fatto dalla comunity.
Anche Netgear è entrata ma non ha una grande squadra al lavoro sul prodotto e i betatester sono pochi.
Entrambe le società hanno buttato fuori il prodotto per spingere la vendita di prodotti a lei più congeniali:
WD -> Hard Disk
Netgear -> Prodotti per la rete
My 2 cent
Ciauz®;)