Ti ringrazio per il feedback, almeno ho la certezza che posso riutilizzare staffa e supporto della parete attrezzata dove è attualmente montato il vetusto (14 anni) lcd.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno lo sta usando come diffusore centrale con soundbar o HT?
Ciao Muttley . Sono nella tua stessa situazione, il mio Kuro da qualche giorno presenta spesso un alone violaceo sugli sfondi chiari soprattutto nella parte alta dello schermo . Preso dallo sconforto e dopo aver pianto a lungo mi sono innamorato anch'io del Master Series di Sony nel taglio da 65 e quindi volevo chiederti se sei soddisfatto del cambio di tv . Come ti trovi con questo Sony ?
Il 6 è uscito un nuovo aggiornamento, ma può essere che il dettaglio sia solo: Supporta l'applicazione HD+ Android (solo per la Germania)
Ciao a tutti,
una domanda ai possessori: mi potete per favore confermare che i piedini, come temo, non danno la possibilita' di essere montati verso l'interno in modo da poterli posizionare su un mobile piu' stretto della tv?
Vorrei prendere questo modello ma ho quel vincolo imprescindibile, nel caso devo spostare l'attenzione sul A80J.
Grazie mille in anticipo!
Angelo
I piedini puoi montarli in due posizioni: una che tiene lo schermo a un soffio dal mobile con i piedini che fuoriescono dalla cornice del TV e l'altra col TV distante qualche centimetro dal mobile (per consentire il posizionamento di una soundbar) e i piedini interni alla cornice.
Così:
https://images.crutchfieldonline.com...-o_other11.jpg
Ma io non prenderei un Sony quest'anno. Non me lo hai chiesto, ma io te l'ho detto lo stesso :D
dipende dalla soundbar. Quello che ho appena preso, sony, arriva alla cornice e copre anche il led.
La domanda non era relativa alla soundbar, perciò non ho perso tempo a parlarne. Comunque, la distanza dal piano orizzontale per i 55" è di 6,7 cm; per i 65" è 6,8 cm; per gli 83" è 7 cm.
Grazie Michele!
Ecco, quello che di fatto temevo: sapevo della possibilita' di alzare il tutto per far spazio alla soundbar ma non risultava la possibilita' di restringere la larghezza dei piedini come per l'A80J, avendo io un mobile largo 90cm scarsi a questo punto e' certo che non ho materialmente modo di metterlo su e quindi devo andare di A80J (non che faccia schifo, eh?).
Se ti stai riferendo al problema zanzariera/griglia/etc etc considera che devo per forza orientarmi al 55", leggendo il thread mi pare di aver capito essere sostanzialmente meno soggetto a queste problematiche... se invece ti riferisci ad altro sono tutto orecchie! :-)
Se ho capito bene il tuo problema (mobile non abbastanza largo e impossibilità di attaccarlo a parete) puoi sempre prendere una base universale che si collega agli attacchi vesa della tv, una cosa tipo questa per intenderci.
Dal Kuro al Sony....non so....forse sarebbe meglio passare ad un JZ2000? Dovrebbe esserci un maggior family feeling....ma magari dico una stupidaggine :sofico:!
Togli il "magari" :D
Un pannello OLED, seppur incastonato in chassis ed elettronica Panasonic, ha più affinità con un LCD che con un plasma. Se poi il plasma è un Pioneer Kuro, ancora meno. Però, sicuramente la tecnologia OLED è quella meno lontana dal plasma. :)
No Angelo, "zanzariera e tapparella" li considero un non problema. Mi riferisco più alla incorreggibile gestione del gamma 2.4/BT.1886 con stimoli da 0 a 4% e, a mio gusto, l'eccessiva enfasi che Sony dà alla definizione dell'immagine che, ogni tanto, regala qualche artefatto. Se sei uno smanettone o vuoi far calibrare il TV, ti consiglio un LG. Se invece vuoi qualcosa di ottimo già di fabbrica, in ambito accuratezza, ti consiglio un Panasonic, che però è orrendo a livello estetico (specie il JZ2000) e OS. Secondo me, LG è il miglior compromesso tra estetica, OS e accuratezza, dove (post calibrazione delle LUT) eccelle su tutti.
Ok bene.
Qui non saprei cosa dirti, quando avevo l’occhio allenato ti trovavo qualsiasi cosa anomala sui tritubo ma lato tv moderne credo di essere abbastanza cecato, nel senso che a meno di non avere un problema analogo a quelli che soffrono l’effetto rainbow dei proiettori DLP probabilmente non mi accorgo di cose strane su un tv di questo tipo, anche se naturalmente una volta che ne sono in possesso posso scoprire di sbagliarmi in pieno.
Sono uno smanettone da tempi remoti ma non ho mai pensato alla calibrazione della tv, in tutta onestà è una cosa che non so quanto prenderei in considerazione oltretutto gli LG non mi piacciono per nulla, ne ho visti tanti (non solo in esposizione, quelli li considero solo per dimensioni ed estetica in generale) e non riesco a farmeli piacere.
Ne ho sempre sentito parlar bene da quel punto di vista ma come gli LG non riesco proprio a farmeli piacere, preferisco di gran lunga i Sony.
...e allora, che Sony sia! :D