Percui il cestello è uguale ma il bulbo è differente, insieme a tutta l'alimentazione?
Visualizzazione Stampabile
Percui il cestello è uguale ma il bulbo è differente, insieme a tutta l'alimentazione?
Presumo di si... altrimenti come hanno fatto a fagli arrivare più watt e a prolungare la sua vita fino a 4500 ore? Qualcuno ha notizie in merito?
Occhio ai dati dichiarati ragazzi. ..io non prenderei più un jvc solo per quello..
Speriamo abbiano migliorato questo aspetto sul serio
Lo sai che non me lo ricordo dove?...:D Girando tra un forum e l'altro non ci sto capendo più nulla...:D
Direi che bisogna prendere i dati di targa con le molle .... Jvc sulle lampade non è mai stata un fulmine di guerra ....
ED
Trovato...nel post di gil con tutte le specifiche della nuova serie in questa pagina...
http://kordata.forumup.it/viewtopic....mforum=kordata
In una delle ultime immagini... E comunque le lampade hanno nome diverso rispetto alla generazione precedente...
Thanks.:)
A me ne basterebbero 2000/2500 di ore, in modalità eco, (non so quanto sia effettivamente silenziosa questa serie in lampada alta), per farmelo considerare un deciso progresso in casa JVC.
4500 ore? Mai dai.....Se vi rammentate il jvc rs40 a 700 ore avveniva il primo e importante decadimento della lampada. Alcuni a questo "kilometraggio" La sostituivano. Certo.....se poi uno si "accontenta" delle immagini con lampada a 1500/2000 ore...
Sarà...Ma sono decisamente scettico sulle 4500 ore dichiarate, peraltro lo sono anche sulle 4000 dichiarate del mio 49.
Prima lampada vero, poi cambiata in garanzia, con la seconda sono partito da 35 cd/m2 secondo HCFR con lampada in eco e Iris chiusa di 8 step, per mantenere lo stesso valore (su schermo da 270cm) a 700 ore passato in lampada alta e via via aperto l'iris, ora a 1620 con tutto aperto ne fa 18 ed e' da cambiare... 10 ftL in partenza, dimezzati all'arrivo e con stanza completamente nera e copro pure i led dell'ampli...
3000 ore dichiarate... fate le debite proporzioni... direi 50% del dato dichiarato
Si vedono solo se sei registrato al forum, puoi quindi inserire i dati anche qui? Grazie.
Io resto comunque ancora scettico su un punto: lasciamo perdere la definizione percepita, a livello reale a parita' di ottica e' impossibile che una matrice 2k sia piu' dettagliata di una 4k con segnali 4k nativi, credo che su questo nessuno abbia dubbi.
Gil ha scritto " di la' " che la lente di JVC non e' in grado di risolvere tutte le linee del 4k, nello stesso thread si legge con sicurezza che l'X9000 ha piu' dettaglio del 520, ora questo e' dettaglio percepito o e' stato valutato come si deve con pattern appositi? Che valutazioni reali sono state fatte sulle rispettive lenti?
Io parlavo del 500 non dell'x9000 riguardo all'ottica...;)
Per le immagini se vuoi vederle registrati li...
Hanno tutte il logo homecinemasolution....meglio non metterle qui.....:)