quoto renato ...;)
Visualizzazione Stampabile
quoto renato ...;)
Anch'io quoto Renato,sarà che il mio è colegato al duo ma come incisività dell'immagine non posso lamentarmi mi trovo più che bene,ciauu!!:D :D
A breve sarò un felice possessore.. .A giorni mi arriva... :)
non vedo l'ora... :D
Qualche consiglio per iniziare a capire come fare la calibrazione (ad occhio)? :)
ciao,io aspetterei un centinaio di ore per l'assestamento della lampada,per ora partirei con cinema 1 oppure con colore1,e sistemerei solo il contrasto e la luminosità con qualche disco test, per ora,ciao.:)
l'ho preso usato con circa 400h... ;)
che disco test mi consigli?
Sul proiettore che hai preso sono già preimpostate un po' di tarature tra cui anche quelle consigliate da enricop :D
Grazie mille... ;) :D :D :cool:
L'ho trovato a circa 1600 euro nuovo..che dite ne vale la pena? vorrei affiancarlo ad un Acer H5360 3D vision Ready..che per il 3D è pazzesco, ma non eccelle in 2D essendo oltretutto un 720p nativo.
Questo Pana 4000...mi farebbe fare un salto sul 2D ?
certo... tra 720p e 1080 c è una bella differenza. ;)
Mi aggiungo alla schiera di felici possessori dell'esemplare in oggetto.
Riprendo il seguente stralcio per comunicare la mia situazione:
Provenendo da un Panasonic PT-AE900 ero quanto meno accomodato all'idea di accettare l'idea di non avere una convincente messa a fuoco in ogni parte dello schermo. Ma pensando il PT-AE4000 avesse fatto buon passo in avanti sotto questo profilo, mi trovo con la spiacevole sensazione - più forte che in precedenza - che alcune zone siano decisamente fuori fuoco.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Nel mio personale caso, mi ritrovo ad avere un fuoco perfetto al centro, ottimale su angolo superiore destro e inferiore sinistro, poco accettabile sull'inferiore destro e non affatto accettabile sul superiore sinistro.
Forse la sensazione è accentuata dalla maggiore risoluzione: 1920x1080 rispetto a 1280x720. Tuttavia non trovo così fuori luogo "lavorare" con tale risoluzione sul desktop quando non guardo i film, per qualsivoglia ragione. E lì in alto a sinistra dà proprio fastidio. Oserei dire che leggere "Recycle Bin" sotto l'omonima icona è faticosamente fattibile.
Qualcuno può darmi riscontro su questo?
Qualcuno sa se esistono degli aggiornamenti firmware per il Pt-ae4000, su internet non riesco a trovare nulla.
Ciao ragazzi...in questi giorni sto valutando l'acquisto d un VPR 1080p serio da affiancare al mio Acer"ino" H5360 720p che per il 3D è pazzesco con 3D vision...ma poco convincente sul 2D. La scelta ricadeva sul Pana 4000...piu che altro per via del prezzo..con circa 1600 euro lo porto a casa. In moltissime recensioni anche USa ne parlano un sacco bene, quindi credo sia un ottima macchina, anche se paragonata al TW5500 che molti di voi hanno...
però..il problema è che su projector calcolator..per uno schermo 16:9 con misure 235 x 132...e distanza di proiezione 4,1 metri sono al filo della zona gialla..( scarsa luminosità) questo perchè sto usando un telo adeo con guadagno 0,8..che si rese necessario per l'acer che è DLP 2500 lumens...
La domanda è...c'è il rischio che essendo al limite tra zona verde e gialla la resa finale sia troppo scura? mi serve assolutamente un parere...alrimenti non procedo all'acquisto
Grazie mille a tutti.
[QUOTE=stealth82]Mi aggiungo alla schiera di felici possessori dell'esemplare in oggetto.
Riprendo il seguente stralcio per comunicare la mia situazione:
Anche io sto per passare dal pt-ae900 al pt-ae4000, ma la cosa che dici mi preoccupa un po (anche se io problemi di diversa messa a fuoco nelle varie zone dello schermo non l'ho mai avvertiti). Potrebbe dipendere da un non perfetto allineamento derivante dal lens shift o secondo te è proprio una caratteristica di questo VPR ?
Credo sia un'aberrazione fisiologica ed inevitabile della lente. Uso sì lens-shift ma solo verticale, credo per un 20-30% al massimo ma anche se lo reimposto e provo a vedere come "esce" a lens-shift azzerato il difetto non si ridimensiona per niente.
Direi che lenti perfette - soprattutto per il prezzo del vpr in oggetto - sono utopistiche. Tuttavia la sensazione che restituisce non è delle più confortevoli, ripeto però, sempre in ambiti di grafica pixel perfect: testi di per sé molto sharp e così via. Figuriamoci che me ne accorgevo con il 900 a 1280x720, vuoi non vederli con 1920x1080?!?
Se ad es. scarichi dei pattern seri - ad esempio provi i Misc Patterns - D Resolution del progetto AVS HD 709 e lasci perdere quello built-in di Panasonic - ti accorgi subito di come cambi la percezione ai lati, mente al centro il fuoco è sempre perfetto.
Poi che la cosa non sia percebile in fase di visione questo te lo posso confermare, anche se sapendolo ci fai più caso e ti dici potrebbe essere meglio. Ma se guardi il film e basta te ne dimentichi completamente.
Come dicevo prima immagino tutti gli esemplari ne siano affetti, me ne sono convinto ancor di più conoscendo la storia avuta con il 900 e ripresentata con il 4000 nei medesimi termini.
Io ho usato varie volte il pc collegato al proiettore, ma sempre a risoluzione 1920 x 1080, e non ho mai notato zone dello schermo non messe a fuoco. I pixel sono visibili in modo piuttosto squadrato negli angoli, direi quindi che come messa a fuoco e risoluzione non ci sono problemi, almeno nel mio esemplare e per come la intendo io. Senza troppe paranoie. :)Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Non ho capito se i problemi li hai lavorando a 1280 x 720, in quel caso c' è in mezzo l'interpolazione e questa sì che ovviamente può peggiorare la nitidezza dei testi rispetto a un proiettore 720p nativo. Ma ciò non riguarderebbe la messa a fuoco, ma solo l' interpolazione, che a livello di singolo pixel, con i testi non è mai perfetta come lavorando a risluzione nativa.