Visualizzazione Stampabile
-
Esatto Ettore, in questo modo abbiamo due EQ che vanno insieme a correggere lo stesso problema ma non si capisce il discorso delle vibrazioni, al massimo con due EQ sbagliate in questo modo dovrebbe avere un'emissione molto bassa (a meno che non alzi talmente tanto il sub da andare a creare problemi ma non pare il caso).
Mi accorgo ora che aveva chiesto come fare con Antimode e Audyssey, in realta' l'avevo spiegato nella pagina prima:
La procedura corretta con un Antimode e' collegare uscita Sub 1 del Marantz con un cavo mono, uscire da line out 0° con cavo a Y e mettere i sub equidistanti dal punto di ascolto se sulla stessa parete (o uscire con il sub anteriore con line out 0° e con il sub posteriore con line out 180° se sono sempre equidistanti ma su pareti opposte), effettuare calibrazione Antimode, mettere Flat disattivando ogni lift, lanciare Audyssey, eventualmente usare i Lift solo in un secondo momento.
-
Quindi la procedura da fare sarebbe:
1 ) effettuare calibrazione anti-mode
2) effettuare calibrazione audissy lasciando antimode con le impostazioni rimaste dalla sua calibrazione.
È giusto o sto ancora sbagliando qualcosa?
Oppure è sufficiente rifare solo la audissy con antimode su flat?
-
Basta che quando lanci Audyssey Antimode sia attivo, con EQ attiva e in FLAT, senza lift, Antimode dovrebbe essere gia' ok
-
Ok supponevo fosse così ma volevo avere conferma, stasera provo e vi faccio sapere. Grazie e ciao
-
Appena finita calibrazione audissy con antimode su flat, ho effettuato le prove di ascolto con Dynamic eq acceso a volume -10db non ho sentito neanche una minima vibrazione, ho quasi gridato al miracolo, credo finalmente di aver trovato la quadratura del cerchio, grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Ultimo dubbio, la distanza del sub la devo aumentare di 90 cm oppure audissy a già calcolato il ritardo essendo antimode attivo.
-
Audyssey - anche se in realtà distanze e livelli vengono impostati come primo step dell'autocalibrazione del sinto e restano attivi anche se si esclude l'equalizzazione Audyssey - ha già tenuto conto della presenza dell'AntiMode e relativa equalizzazione/ritardo, quindi non devi toccare nulla...
Ettore
-
Tempo fa avevo visto una tabella che mostrava le differenze fra tutti i modelli. Qualcuno puo aiutarmi a trovare qualcosa in merito.
-
-
Stefano , mi riferivo all' antimode chiaramente , mi sa che eri convinto fossimo nel topic di audyssey.:D
Comunque l ho trovata , anche se non è del tutto corretta dato che alla voce lift dice 20hz-30hz mentre sono in realtà 25 e35 le frequenze dove agisce., come si vede in tutte le foto.
http://www.dspeaker.com/en/products/...ode-8033.shtml
-
ops pardon...avevo letto audyssey nel post prima del tuo e credevo ci si riferisse a quello...
-
leggendo la discussione mi è venuto un dubbio sulla durata del test di equalizzazione dell'antimode, ovvero a me è durato 4min circa mentre qua leggo che dovrebbe essere circa 15min...
può essere???
-
Quanti sweep ha fatto? Il minimo di sweep è quattro. Confermo che 15 minuti circa rientra nella norma (sul manuale c'è scritto che possono volerci dai 15 ai 30 minuti); può darsi che la tua calibrazione si sia interrotta per svariati motivi: il microfono non è collegato bene, quest'ultimo è difettoso o il segnale emesso dal subwoofer non viene rilevato.
-
Credo che quattro sweep li abbia fatti, col timer 3.50min ecco perché mi è sembrato pochino.
1. Il microfono penso di averlo collegato bene, non vedo la difficoltà di inserimento.
2. Come faccio a capire se il microfono abbia un difetto, posso utilizzare quello dell'audissey dell'Onkyo e vedere se dura di più la calibrazione ?
3. Per capire se non rileva il segnale del sub ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hid@lgo81
posso utilizzare quello dell'audissey dell'Onkyo
Se tensione di alimentazione e piedinatura del connettore sono uguali, sì (oltre alla tensione di uscita, ma qui non ci sono comunque rischi di fare danni).
-
Se c'è qualcuno che può darmi gentilmente la certezza che il microfono audyssey del mio Onkyo NR906 è compatibile con l antimode faccio la prova, altrimenti cosa potrei fare?