Grazie Stevend, per l'sd poco importa, mi interessano più che altro i miglioramenti di sky hd e come dici tu pare siano evidenti anche in una TV 50" ...comunque ho tagliato la testa al toro...ACQUISTATO! :)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Stevend, per l'sd poco importa, mi interessano più che altro i miglioramenti di sky hd e come dici tu pare siano evidenti anche in una TV 50" ...comunque ho tagliato la testa al toro...ACQUISTATO! :)
Ottimo,benvenuto nel club,poi fra qualche giorno ci dirai se ne valeva la pena.;)
Buongiorno a tutti ho installato da una ventina di minuti il cinescaler, acquistato usato sulla baia e mi sono subito riimbattuto, in maniera direi esasperata, nel problema che affliggeva il mio schermo, panasonic 50vt20, nei primi mesi di utilizzo, ovvero il floating black, con la differenza che adesso si manifesta anche nelle scene luminose, la visione del film è soggetta ad una continua variazione dell'intensità luminosa...inguardabile! Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema???
Mai sentito nulla del genere...
SICURAMENTE è ABILITATO L'ACE toglilo !
Grazie era proprio l'ACE, disabilitandolo ho risoloto!
Oggi attivando il menù mi succede una cosa strana, appena provo a spostarmi nelle varie opzioni continua a spostarsi da solo il cursore, come impazzito, si ferma solo schiacciando la freccia verso l'alto, ma appena provo ad entrare nei sottomenù ricomincia a muoversi all'infinito nelle varie voci :mc: A nessuno è mai successa una cosa del genere?? Come risolvo??:confused:
Bhe, a me è successo già parecchie volte, praticamente impazzisce ai vari comandi del telecomando.
Non ho una vera risoluzione, diciamo che se si riesce a spegnerel'apparecchio, aspettare 10/15 secondi e riaccendere, dovrebbe sistemarsi.
Credo sia un problema (non so se lui oppure il sistema che lo gestisce all'interno del Cinescaler) di telecomando, infatti ho letto di numerosi utenti che si lamentano di questo.
Sicuramente, comunque, Simone saprà darci una risposta reale...........
Ho appena riprovato, dopo che l'ho staccato dalla presa corrente per qualche ora ma nulla, il menù quando appare è tutto ok, appena provo a spostarmi con il cursore impazzisce e continua a muoversi....che sia un problema di batteria?
Scusate ma il cinescaler è in grado di migliorare il livello del nero del vpr?
Sono molto indeciso tra il Darbee o questo cinescaler. Io lo andrei ad utilizzare con un VPR Epson TW3600, ma se il cinescaler migliora anche il livello del nero potrei prendere senza dubbio quest'ultimo!
Non conosco il darbee, ma per quel poco che ho letto è poco regolabile.
Il Cine ha come pregio/difetto la possibilità di intervenire su molti parametri colore luminosità e quindi con un'accurata calibrazione può migliorare la gestione del segnale a basse luci ( livello di nero).
L'importante è che tu :
1) sappia cosa devi modificare
2) moolta pazienza per trovare la regolazione corretta.
Ciao
Capito, grazie mille :)
Purtroppo io non ho nessuna sonda ne strumento di calibrazione quindi andrei così ad occhio.. Nessuno è di Verona e vuole darmi una mano se mai? Ne ho trovato uno usato a buon prezzo e mi tenterebbe!
Domani però installo 4 tende oscuranti blu scuro che ho comprato sabato da leroy merlin sui muri laterali allo schermo di proiezione, la situazione dovrebbe migliorare no?
Poi nel futuro prossimo mi piacerebbe anche dipingere la parete contro la quale proietto di blu!
ciao Archos io sono di verona, ho posseduto il cinescaler, diciamo che migliora la profondità e il contrasto leggermente, il nero viene migliorato sensibilmente ma non si possono fare miracoli, più che altro è il proiettore che fà la differenza e se hai dei livelli di nero alti non puoi abbassarli drasticamente altrimenti si affogherebbe tutto. Io ti consiglierei il darbee di acquistarlo perchè sull'immagine fà la differenza.