@ plip
se leggi il mio post 611, un confronto solo a livello audio io l'ho fatto
Saluti Siryard.
Visualizzazione Stampabile
@ plip
se leggi il mio post 611, un confronto solo a livello audio io l'ho fatto
Saluti Siryard.
Aggiornato ieri sera com l'ultimo FW,effettuate alcune prove con dei BD ostici (Cars e T2) ma IMHO la velocita' di caricamento e' rimasta uguale,non noto alcun miglioramento....ciaoooo;)
Grazie Siryard, non avevo notato che il 23fd è l'equivalente usa del 52.
:wtf: : Sapete che differenza c'è tra il bonus view dell'LX51 ed il bd live ora più di uso comune? Grazie.
Io ho collegato il Pioneer ad un Sinto Ampli Denon con coassiale....ma è possibile che con i BR DTS non si accenda in automatico il Subwoofer ?
Stefano
A Stiven
In poche parole non senti il sub??
Si è così....poi ieri sera dalle impostazioni dell'ampli. ho aumentato i DB del canale Sub, ed ora le cose vanno molto meglio...
Stefano
Ok,adesso goditi questo ottimo lettore....ciaooo;)
@stiven20
Se il Tuo Denon possiede le entrate analogiche, provalo anche in quel modo... vedrai.... ehm... sentirai.... ;)
La cosa mi interessa moltissimo....come devo fare?
Mi poui spiegare?
Il mio Denon è il 3805 7.1
Grazie
Stefano
E' semplice: ti munisci di 3 coppie di cavi RCA se il tuo impianto è 5.1, di 4 coppie se è 7.1.
Colleghi i cavi dalle uscite analogiche posteriori del nostro BD51 alle entrate analogiche del tuo Denon (sono quelle a fianco alla RS-232).
In questo modo il DAC del tuo sinto verrà bypassato completamente, e le regolazioni dei guadagni in db per ogni diffusore e tutto il resto lo farai dal menù del Pio.
In questo modo, e nel Tuo caso specifico SOLO in questo modo, potrai goderti la purezza delle nuove codifiche HD audio perchè sarà il Pio che le processerà per poi inviarle direttamente alla sezione di amplificzione del Tuo Denon.
Il risultato sarà eccezionale, te lo assicuro! :cool:
Beralios
Grazie
Domani mi compro i cavi e poi faccio le prove.
Per regolare tutto al top è semplice ?
Devo andare sul menù del pioneer e modificare il tipo di uscita....,
ed impostare i valori per ogni altoparlante ?
Il sub si può regolare allo staesso modo?
Ed ancora devo modificare anche l'ingresso dell'ampli ?
------------------
Rispondo punto per punto:
- Regolare al top non è semplicissimo, ma il divertimento è proprio lì!!:)
- Sul menù del Pio modifichi l'uscita;
- Imposti ogni diffusore per quello che è (large, taglio crossover ecc.)
- Anche il canale LFE (sub) si regola allo stesso modo e qui ti consiglio di metterlo al massimo perchè il Pio esce troppo basso;
- Sul tuo Denon selezionerai la sorgente analogica...
Et voilà :eekk: ;)
Ciao, sempre in tema di uscite analogiche, secondo te con il mio impianto (lettore 51FD e ampli sempre Pioneer LX-60) collegando il lettore in analogico con le uscite 7.1 avrei un miglioramento dell'audio rispetto al collegamento attuale in hdmi? Grazie, ciao!
Bella domanda,a questo punto credo che una bella prova ci può stare tranquillamente.
Non vorrei dire una fesseria pero' a naso il tuo ampli dovrebbe essere migliore....ciaoooo;)
P.S il mio 51 e' collegato al mio ampli Pioneer SC-LX71 in hdmi,ovviamente pero' stiamo parlando di un'ampli decisamente più performante del tuo ottimo LX60...ciaooo;)
Purtroppo non conosco bene i sinto Pioneer... sorry:(Citazione:
Originariamente scritto da box98000