Ettore il v20 però era na carota a luminosità eh...quello vuol dire molto meno stress ed era spessissimo :-)
Visualizzazione Stampabile
Ettore il v20 però era na carota a luminosità eh...quello vuol dire molto meno stress ed era spessissimo :-)
No, il punto non è certo quello! Mi fossi lamentato - come un novellino! - del rumore con schermata white al 100% è un conto, ma come detto la rumorosità è identica al primo minuto di accensione, con schermata nera una volta andato via il logo Smart Viera (Y quindi minima) e dopo 4 ore di funzionamento, quindi con struttura (e interno) calda.
Sul V20... l'ho usato come esempio (secondo me comunque azzeccato): stessa casa produttrice, quasi stesso polliciaggio (50" contro 55") e stesso tipo di display. Certo, più vecchio e quindi meno luminoso e con struttura più profonda (qualche centimetro, mica stiamo parlando di un display ultraslim e di un CRT...), ma di soli 3 anni fa, non un'era geologica. E, ripeto, il rumore è indipendente dall'elaborazione specifica fatta dall'elettronica e dal pannello in un determinato momento, quindi contano solo la progettazione, i componenti e le relative dimensioni. Tutto qui.
Comunque ora mi autocensuro direttamente: il problema è chiaro, l'abbiamo sviscerato, purtroppo non mi convincerete che è inesistente o dovuto a mia sensibilità, e finché non avrò indagato non potrò nemmeno confermarvi se si tratta di un qualche componente difettoso oppure no, quindi ne riparliamo quando ho delle novità, foto dell'interno comprese...
Ettore
Il rumore delle ventole, sul mio, non è sempre il medesimo come intensità: varia non poco da giorno a giorno, e ultimamente sembrerebbe diminuito - il chè, ovviamente, non esclude che torni in futuro ad aumentare - mentre, dopo un paio di settimane, mi sembrava peggiorato rispetto ai primi giorni.
Io ho l' abitudine di guardare la tv in piena notte, quindi percepisco distintamente il ronzio, per esempio nelle scene dei film in cui regna l' assoluto silenzio. Nelle sue giornate peggiori, è un rumore fastidioso, c' è poco da dire.
Non conosco, ovviamente, l' entità del problema sull' esemplare di Tacco, ma posso ben capire il suo punto di vista.
Curiosa questa cosa. Tu che schermo hai: 50", 55" oppure 65"?
Perché io appunto non l'ho mai sentito variare, e a questo punto sarebbe da capire se il funzionamento in oggetto differisce da una versione all'altra (e questo spiegherebbe anche il perché il fix c'è solo per i due tagli superiori) oppure la rotazione delle ventole dovrebbe essere variabile in base alla temperatura d'esercizio in ogni taglio del tv ... e nel mio esemplare invece per un difetto le ventole girano sempre al massimo (e questo spiegherebbe la mia situazione).
Ettore
Come vedi anche in firma, ho un 65".
Mi pare di ricordare che anche tu ti eri lamentato di un peggioramento del ronzio, dopo qualche tempo, rispetto ai primi giorni. Il mio - come detto - dopo esser peggiorato sensibilmente è andato migliorando, e ora stento ad avvertire il ronzio anche in piena notte.
La variazione di cui parlo, però, non è relativa ai minuti di accensione.
Vi garantisco che le ventole in tutti i plasma Panasonic girano sempre alla stessa velocità, non hanno alcun controllo che ne varia la rotazione, quindi se sentite il rumore variare non dipende sicuramente dalle ventole.
Non avevo guardato la tua firma, sorry...
No, non ho mai notato - né mi sono lamentato di... - una variazione nel ronzio. Ho fin dall'inizio lamentato un rumore di fondo per me eccessivo e fastidioso...
Okay, questo conferma quanto da me notato e indicato. Stessa velocità di rotazione, sempre e comunque...
Ettore
Anche qui confermo ciò che dice plasm-on, ma più che altro per sottolineare un comportamento di cui avete scritto e che non ritrovo nel mio esemplare. Non ricordo chi ha affermato che all'accensione le ventole girano più forte/al massimo per poi rallentare. Ciò lascia presumere che all'accensione del tv si debba avvertire chiaramente un fruscio/ronzio più accentuato che poi cala subito dopo: nulla di tutto questo accade sul mio esemplare. Accendo, compare il logo, il nero per un attimo è più "alto", poi si abbassa e parte o il DTT o l'HDMI. E durante l'intera procedura di avvio NON c'è variazione di velocità delle ventole.
Visto che v'interessano tanto le ventole vi dico qualcosa in piu a proposito. Quando accendete il tv e lampeggia il led verde è la fase di autodiagnosi del tv stesso e le ventole non girano, solo quando termina questa fase ed il led resta verde fisso viene data tensione alle ventole.
Ne ho scritto io, più o meno in quei termini mi sembra di ricordare. Stasera rifaccio il controllo e poi ti dico. A me sembra proprio che all'accensione - al di là del livello del nero - il rumore abbia una variazione. Descriverne adesso l'andamento esatto probabilmente potrebbe portare a degli errori, quindi prima rifaccio il check e poi lo descrivo nuovamente nei minimi dettagli...
Il mio riferimento più che il led verde è il logo Smart Viera che appare e poi sparisce, quindi adesso non ti so dire esattamente il comportamento del mio esemplare in rapporto a quanto da te descritto. Come detto sopra, controllo e poi ti so dire...
Ettore
Confermo pure io che un fastidioso rumore proveniente dalla parte posteriore della tv si sente.
Da entrambe le parti, in corrispondenza delle grate dove sono alloggiate le ventole.
Ad una distanza di 4.5 metri a volume 27 si sente quel fastidioso ronzio.
Stasera controllo nuovamente e poi penserò di chiamare l'assistenza Panasonic.
Io il fruscio lo percepisco solo se non ci sono altri rumori nella stanza e al massimo da un paio di metri...
Se lo si sente a 4.5m e a normale volume di ascolto, mi verrebbe da pensare a qualcosa che non va...
Ettore, magari puoi provare con un pannello fonoassorbente posto sul muro dietro la tv?
Potrebbe attenuare il suono riflesso (una buona parte di quello che senti, credo).
Anche io ho avuto un V20 (con i suoi irritanti floating blacks) e mi ricordo che in quel caso era il buzz dell'alimentatore ad essere fastidioso anche durante la normale visione.