scusate ma con il telecomando dell'onkyo posso "comandare" skyhd? se si come?
In realtà avrei anche l'xbox 360 e un vecchio dvd/divx amstrad, i codici non mi sembra ci siano sul manualetto... c'è possibilità di farlo funzionare?
Visualizzazione Stampabile
scusate ma con il telecomando dell'onkyo posso "comandare" skyhd? se si come?
In realtà avrei anche l'xbox 360 e un vecchio dvd/divx amstrad, i codici non mi sembra ci siano sul manualetto... c'è possibilità di farlo funzionare?
che differenza c'è tra il 705 e 705E? si prevedono cali di prezzo a breve visto che è molto che è fermo il prezzo? grazie
Credo che la E finale indichi il modello Europeo...
Io ho un Onkyo 705.
Mi chiedevo se potesse pilotare casse tipo Klipsch.
Pero' non capisco, infatti su alcune casse, c'e' scritto nelle specifiche: potenza massima raccomandata per amplificatore: 400w.
Ma sul mio Onkyo 705 non c'e' scritta questa specifica.
Cioe' mi dice i W per ogni canale, ma non se e' compatibile con 400w.
Anche su quelli piu' potenti della Onkyo non ho letto specifiche fino a 400w.
Che significa?
Con la Audyssey sto ancora cercando di capire quanta utilita' mi sta portando nell'ascolto.
Non so.:confused:
Ti ho risposto sul 3d dell'Audyssey MultEQ dove hai messo il medesimo post....qui era più corretto;)
quindi il modello è sempre lo stesso?Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Io credo di si, sul sito della Onkyo cosa dice?
Ho visto che sul sito americano della ONKYO c'è la possibilità di scaricare un aggiornamento del firmware tramite file WAV da maqsterizzare su CD (audio) e far girare sull'entrata ottica 1.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=935808
http://63.148.251.142/download/firmw...re_replace.cfm
Purtroppo richiede la registrazione solo Usa o Canada, senza considerare il possibile danno dovuto ad un firmware <usa.
Sul sito Onkyo EU non ho trovato nulla :(
La cosa è già stata dibattuta?
No! Attendiamo lumi!
Scusate l'ignoranza,
1)ma come posso sapere fino a che casse può pilotare il mio Onkyo 705?
Devo vedere i watt?
2)Io di solito il volume lo ascolto dai -22 ai -18 decibel.
E' troppo?
Se metto meno dei 22, non e' che sento il parlato cosi' nitido.
Forse come ho detto ho un centrale della Eltax pessimo che non ce la fa.
Qual'e' il volume consigliato per fare lavorare al meglio l'ampli?
1) Si, e non solo, se per esempio collegassi casse hi end al 705, probabilmente non suonerebbero al meglio perché necessiterebbero di un finale con i contro c...i. Comunque col 705, visto il budget contenuto che ti sei dato vai tranquillo con qualunque diffusore
2) Il volume consigliato è quello che ti da più soddisfazioni, dipende dalle casse, dal tuo orecchio e dall'attenuazione impostata eventualmente in "Speaker Settings".
Pensavo a delle klipsch oppure indiana line.
I decibel in speakers settings dovreebero stare a 0?
No, dovrebbero stare "al valore giusto". Puoi impostarlo tu in base ai tuoi gusti...o più semplicemente lasciare che lo imposti l'autocalibrazione Audyssey.
Dopo 2 mesi di attesa, ieri finalmente mi hanno rispedito il 705 nuovo..
provato ieri sera e questa volta funziona!!!!
comprare online è bello perchè si risparmia.. ma in casi come questi... dio mio.. da piangere.. :cry:
Stasera mi dedicherò alle impostazioni generali.. sperando bene :D
Ammazza...solo ora te lo hanno rispedito???:eek: :eek: Io pensavo che alla fine avessi cambiato marca...per questo non ti facevi più sentire!